Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Eliseo profeta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

GM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo“L’Euro digitale e il sistema bancario”, a Salerno un dibattito sulle sfide lanciate dalla nuova moneta europea

Economia e Turismo

Salerno, euro digitale, sistema bancario

“L’Euro digitale e il sistema bancario”, a Salerno un dibattito sulle sfide lanciate dalla nuova moneta europea

Il Prof. Salvatore Sica (Università degli Studi di Salerno): “Il progresso non va fermato, ma le criticità su privacy e sicurezza vanno combattute e eliminate”

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 febbraio 2024 15:45:46

Si è svolto questa mattina, venerdì 2 febbraio, presso il Palazzo della Provincia di Salerno, l'incontro di studi dal titolo "L'€uro digitale e il sistema bancario. Sfide e complessità nel governo della nuova moneta", promosso dall'Università di Salerno (Dipartimento di Scienze Giuridiche), dall'Università Roma Tre (Dipartimento di Giurisprudenza) e dalla Fondazione - Centro di iniziativa giuridica Piero Calamandrei.

Il progetto di introduzione dell'euro digitale - una Central Bank Digital Currency - sta avanzando, pur con tutte le necessarie cautele, verso una prima fase di sperimentazione. Dopo le proposte di Regolamento presentate dalla Commissione Europea, le quali stabiliscono anche il corso legale della moneta digitale, la Banca Centrale Europea, sulla base degli accertamenti, ha avviato una fase preparatoria che, nelle intenzioni, dovrebbe durare due anni.

Il ruolo del sistema bancario, in questa fase, è cruciale: si tratta di comprendere le grandi opportunità che una ulteriore smaterializzazione dei sistemi di pagamento può avere, ma anche individuare i rischi di sostenibilità per le imprese e le implicazioni sistemiche. E, ovviamente, comprendere in anticipo quale potrà essere l'attrattività per i cittadini e gli operatori economici della nuova moneta e la fiducia che in essa riporranno.

L'incontro di Salerno vuole avviare una stagione di fruttuose riflessioni: la banca moderna è nata in Italia secoli fa. Le innovazioni fanno parte della sua storia, ma anche del suo futuro.

A portare i saluti istituzionali all'incontro Franco Alfieri Presidente della Provincia di Salerno, Francesco Fasolino Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Andrea Prete Presidente di Unioncamere e della Camera di Commercio di Salerno; ha introdotto i lavori Pierfrancesco Gaggi Vice Direttore Generale dell'Associazione Bancaria Italiana; le relazioni di apertura sono state a cura del Prof. Vincenzo Zeno-Zencovich dell'Università Roma Tre e del Prof. Salvatore Sica dell'Università degli Studi di Salerno.

Hanno partecipato ai lavori del mattino Francesco Esposito Prefetto di Salerno, Oriol De Luca Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, Luca Moscadelli Direttore Filiale di Salerno Banca d'Italia.

"Il tema dell'euro digitale è ormai realtà - ha dichiarato il Prof. Sica - entro un quinquennio ci sarà una moneta digitale ufficiale della Banca Europea, che sarà alternativa all'uso del contante tradizionale. È una grande svolta, che renderà più competitiva le imprese europee e più semplice per i consumatori del nostro territorio poter pagare in tutto il mondo con la nuova moneta digitale".

Sica ha posto in evidenza anche il tema della sicurezza della nuova moneta: "Il progresso non va mai fermato ma va governato - ha concluso il professore dell'Università di Salerno - Ovviamente vi è una serie di rischi. L'obiettivo di questo convegno è quello di interrogarsi sui pericoli riguardo la privacy, la sicurezza dei pagamenti e tutte le criticità che vanno combattute ed eliminate. Problematiche che però non possono essere d'ostacolo all'introduzione della nuova moneta che è garanzia di migliore qualità dei rapporti commerciali e di competitività dell'impresa".

L'incontro è stato organizzato, con il sostegno di Banca Sella, nel quadro delle attività del PRIN "Governance of/through Big Data: Challenges for European Law" [2017BAPSXF] - Ateneo capofila Università degli studi Roma Tre ed è stato patrocinato dalla Scuola Superiore dell'Avvocatura.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

“L’Euro digitale e il sistema bancario”, a Salerno un dibattito sulle sfide lanciate dalla nuova moneta europea “L’Euro digitale e il sistema bancario”, a Salerno un dibattito sulle sfide lanciate dalla nuova moneta europea
“L’Euro digitale e il sistema bancario”, a Salerno un dibattito sulle sfide lanciate dalla nuova moneta europea “L’Euro digitale e il sistema bancario”, a Salerno un dibattito sulle sfide lanciate dalla nuova moneta europea

rank: 100722108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

A Salerno attracca la nave da crociera Aurora: passeggeri alla scoperta anche della Costa d'Amalfi

Il fumaiolo blu, la Union Flag a prua come livrea, il design elegante che sa di fascino old style, anzi regale, visto che la madrina nel giorno del suo varo fu la principessa Anna di Inghilterra: è la nave da crociera Aurora che stamattina all'alba ha attraccato al Molo Manfredi della Stazione Marittima...

Economia e Turismo

Nel giorno della festa di San Vito riapre il Lido Positano

Il 15 giugno, la comunità di Positano si riunirà per celebrare il suo Santo Patrono, San Vito. In occasione di questa ricorrenza, come da tradizione, l'Amministrazione Comunale riaprirà anche il Lido Positano, stabilimento balneare interamente gratuito, con tanto di lettino e ombrelloni, per i residenti...

Economia e Turismo

Nel giorno del Patrono San Vito riapre il Lido Positano

Sabato 15 giugno, la comunità locale si riunirà per festeggiare il Patrono San Vito, un giorno di festa che si annuncia ricco di emozioni e divertimento. In questo contesto, l'Amministrazione ha deciso di aprire il Lido Positano, un'iniziativa che si è ripetuta per più di 10 anni e che rappresenta un...

Economia e Turismo

Praiano, "Casa Angelina" annuncia collaborazione con il brand di accessori romagnolo-milanese Collanine Colorate

Per celebrare l'arrivo della stagione estiva, il brand di accessori romagnolo-milanese Collanine Colorate intraprende una collaborazione con Casa Angelina, hotel 5 stelle nel cuore della Costiera Amalfitana, dallo stile mediterraneo e minimale, dove il bianco dell'architettura lascia spazio ai colori...

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.