Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Fortunato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

GM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, secondo Enit aumentano i viaggi di libertà: 9 italiani su 10 fanno già programmi per l’estate 2024

Economia e Turismo

Turismo, economia, trend, campeggio

Turismo, secondo Enit aumentano i viaggi di libertà: 9 italiani su 10 fanno già programmi per l’estate 2024

Negli ultimi due anni è aumentata la propensione al campeggio e un italiano su due opta per weekend escursionistici: a rivelarlo lo studio Enit - Agenzia Nazionale del Turismo con Human Company e Istituto Piepoli

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 novembre 2023 11:15:21

Tutto pronto per l'estate 2024 almeno nelle intenzioni degli italiani: 9 su 10 stanno programmando la prossima stagione e molti sceglieranno l'en plein air. I viaggi di libertà legati all'outdoor diventano sempre più attraenti per le fasce dai 35 ai 54 anni al punto che la spesa cresce anche rispetto a chi alloggia in hotel conquistando proprio tutti: negli ultimi due anni infatti è aumentata la propensione al campeggio e un italiano su due opta per weekend escursionistici. A rivelarlo lo studio Enit - Agenzia Nazionale del Turismo con Human Company e Istituto Piepoli. Quattro italiani su dieci programmano un periodo di vacanza in autunno o durante il prossimo inverno; di questi il 28% si concentrerà nel periodo di Natale e il 21% in quello di Capodanno. La maggioranza resterà in Italia (65%) mentre gli altri opteranno per l'estero (20%) o per una combinazione di entrambi (12%). L'interesse ai viaggi autunnali e invernali è ancora più marcato se ci si concentra sulla vacanza outdoor: in questo caso, infatti, sono quasi 6 su 10 gli italiani pronti a vivere un break. Il periodo preferito rimane il Natale (34%) seguito dal periodo di Ognissanti/Giorno dei Morti e dal Capodanno, entrambi scelti dal 28% dei rispondenti. Anche per questa occasione a predominare sarà l'Italia (65%) mentre appaiono meno distanziate le opzioni estero (18%) e Italia ed estero (17%).

L'estate 2023, d'altronde, registrando dati significativi in termini di spesa e presenze, ha visto una decisa ripresa del turismo: sono oltre 34 milioni gli italiani che si sono concessi una vacanza durante i mesi estivi2, dato in aumento del 10% rispetto al 2022. Il soggiorno medio, in particolare, è stato di 8 giorni.

In merito alle strutture scelte per il proprio soggiorno, oltre 1 su 5 (22%) è stata outdoor, dato in crescita rispetto allo scorso anno; in questo caso la durata del soggiorno ha superato gli 8 giorni. La motivazione principale, per la scelta della vacanza open air, per il 38% dei rispondenti è stata la possibilità di vivere una vacanza in libertà a cui si aggiunge anche il poter entrare in connessione con la natura scelto dal 22% delle persone.

Il campeggio, in particolare, piace ad 1 italiano su 4, ma rispetto al 2022 l'opinione è ulteriormente migliorata per il 9% dei rispondenti che vedono in questa modalità di vacanza una scelta ottimale.
A livello di spesa, la tendenza è stata quella di un maggior investimento per l'outdoor: se la spesa media dei vacanzieri è stata di 1.575 euro, per la vacanza all'aria aperta si è speso il 22% in più arrivando a 1.918 euro. Per l'outdoor, in particolare, a prevalere è la fascia di spesa tra i 1.001 e i 2.000 euro (scelta dal 35% dei rispondenti) mentre per le altre forme di ricettività la maggioranza dei vacanzieri (39%) ha speso meno di 1.000 euro.

La ricerca ha incoronato luglio e agosto come i mesi principali delle vacanze italiane, scelti rispettivamente dal 38% e dal 49% dei rispondenti come periodo di svolgimento delle proprie ferie. Tra chi ha scelto una vacanza outdoor, tuttavia, si è assistito ad un interessante sorpasso del mese di luglio che - in controtendenza con quanto registrato lo scorso anno - emerge come preferito, scelto dal 45% dei vacanzieri rispetto al 42% che ha optato per agosto.
Tra le mete scelte dagli italiani per le proprie vacanze la preferita si conferma il mare, sia complessivamente (63%) che per i viaggi outdoor (60%). A contendersi il secondo posto ci sono poi le vacanze culturali, scelte dal 19% dei rispondenti, e la montagna, a breve distanza con un 17%. Chi ha vissuto l'outdoor, invece, oltre al mare si è concentrato di più sulle località montane (15%) e sulla vacanza rurale (15%). Sul podio delle regioni preferite al primo posto si è posizionata la Puglia, scelta dal 13% dei viaggiatori; a seguire la Sicilia, con l'11% delle preferenze e, a breve distanza, la Toscana e l'Emilia-Romagna selezionate scelte dal 10% dei rispondenti.
Per quanto riguarda i vacanzieri outdoor in Italia (75%) prediligono la Toscana, scelta dal 17% dei rispondenti, e a cui seguono la Sicilia (16%) e la Puglia (13%).

"Un monitoraggio annuale del settore turistico e in particolare dell'outdoor fornisce un quadro dettagliato delle tendenze emergenti, consentendo agli operatori del settore di adattarsi in modo proattivo alle mutevoli esigenze dei viaggiatori. In Italia, dove la diversità paesaggistica offre opportunità uniche, monitorare la crescita di differenti tipologie di vacanza è essenziale per ottimizzare le risorse e sviluppare strategie di promozione mirate. La promozione di esperienze outdoor non solo arricchisce l'offerta turistica, ma contribuisce anche al progresso sostenibile del settore, incentivando la conservazione ambientale e la partecipazione attiva delle comunità locali", commenta Ivana Jelinic Presidente e Ceo Enit.

A commento della collaborazione Domenico Montano, Direttore Generale Human Company: "Come emerge dai dati della ricerca e dagli importanti risultati registrati quest'anno dal nostro Gruppo in termini sia di ricavi sia di presenze, il turismo italiano ha vissuto quest'anno una grande ripresa e ha visto aumentare ulteriormente anche il numero di persone che scelgono una vacanza openair, a testimonianza del fatto che questa tipologia di turismo è diventata una scelta forte e consapevole da parte degli italiani, non più dettata da esigenze contingenti. Inoltre, il fatto che la spesa per questo tipo di vacanza sia maggiore di quasi il 22% rispetto ad altre forme di ricettività, attesta l'outdoor come "nuovo lusso" sempre più apprezzato anche nel nostro Paese, che permette di vivere il proprio tempo a contatto con la natura e in piena libertà".

"La vacanza estiva non si tocca: nonostante le incertezze economiche, cresce il "partito dei vacanzieri", in incremento rilevante rispetto al 2022. Passata la pandemia, si confermano due trend: l'estate italiana è la preferita dagli italiani (e non per ragioni economiche) e il turismo outdoor, vacanza ideale ormai stabilmente per circa un quinto degli italiani. La vacanza outdoor è anche quella nella quale gli italiani dichiarano di spendere di più", dichiara Livio Gigliuto, Presidente di Istituto Piepoli.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Turismo, secondo Enit aumentano i viaggi di libertà<br />&copy; Juan Mendez Turismo, secondo Enit aumentano i viaggi di libertà © Juan Mendez

rank: 10364103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Case vacanza e strutture ricettive: ok alla banca dati unica. Santanchè: «Puglia prima a partire»

Arriva il parere favorevole della Conferenza Stato-Regioni al decreto sull'interoperabilità della Banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili in locazione breve e per finalità turistica (BDSR), l'innovativa piattaforma digitale realizzata dal Ministero del Turismo in collaborazione...

Economia e Turismo

Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei riapre al pubblico con accesso contingentato

Una buona notizia per tutta la comunità dei Campi Flegrei. Dopo aver effettuato le dovute verifiche per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei visitatori, il Parco Archeologico dei Campi Flegrei comunica che a partire da oggi i siti riapriranno con accesso contingentato (max 50 persone ogni 30 minuti)...

Economia e Turismo

MiTur e Cai, rinnovato il protocollo d’intesa per turismo montano sostenibile e responsabile

Durante l'Assemblea dei Delegati di Assisi, il ministro del Turismo Daniela Santanchè, intervenuta in video, ha siglato in diretta il rinnovo del protocollo d'intesa tra MiTur e Cai. L'obiettivo è quello di valorizzare e promuovere, in ambito nazionale e internazionale, il turismo montano sostenibile...

Economia e Turismo

Pompei, 28 maggio apre alle visite l’Insula dei Casti Amanti. Lunedì un primo assaggio nello speciale con Alberto Angela

A Pompei apre alle visite l'Insula dei Casti Amanti. Dal 28 maggio un percorso sopraelevato su passerelle sospese consentirà al pubblico di osservare dall'alto l'intera Insula (isolato), comprendente la casa dei Casti Amanti, la casa dei Pittori al lavoro e la casa del Cenacolo colonnato. Si potrà assistere...

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.