Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Fortunato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

GM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MotoriIveco Group torna a produrre autobus in Italia e inaugura il nuovo stabilimento di Foggia

Motori

Territorio, Aziende, Automotive, Economia, Motori, Tecnologie, Ambiente, Comunicato Stampa, Energia

Iveco Group torna a produrre autobus in Italia e inaugura il nuovo stabilimento di Foggia

Marx, CEO Iveco Group ha richiarato: «Investimento importante e in linea con la nostra strategia di rafforzare la nostra presenza in Italia»

Inserito da (Admin), martedì 18 aprile 2023 20:15:29

IVECO BUS, il marchio di autobus urbani, interurbani e turistici di Iveco Group N.V. (MI: IVG), ha inaugurato oggi il suo nuovo stabilimento di Foggia, dedicato alla produzione di autobus a zero e basse emissioni.

Erano presenti Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, e Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia. Ha inviato un videomessaggio Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Secondo il piano industriale, il nuovo sito impiegherà a regime cento persone altamente specializzate, che lavoreranno su linee dotate delle tecnologie più avanzate di industria 4.0, e avrà una capacità produttiva di mille veicoli all'anno, autobus ad alto contenuto tecnologico, con propulsioni a zero emissioni (elettriche a batteria e a idrogeno) e a basse emissioni (metano/biometano, a carburanti traduzionali e biofuel).

L'impianto è a zero emissioni nette di CO2. L'energia proviene al 100% da fonti rinnovabili, tra cui oltre mille pannelli fotovoltaici capaci di una produzione annua di 640 MWh, e tutto il progetto è focalizzato sulla riduzione del consumo energetico e il riciclo, con materiali di costruzione ad alte prestazioni, illuminazione a LED intelligenti e riutilizzo dell'acqua piovana.

Per Iveco Group - già presente a Foggia con il sito di FPT Industrial dedicato alla produzione di motori industriali, che con i suoi 1.600 dipendenti è uno dei maggiori insediamenti industriali della Puglia - si tratta di un investimento strategico di circa 40 milioni di euro, che beneficerà in parte dei fondi del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, del quale mette in pratica due pilastri: «Rivoluzione verde e transizione ecologica» e «Infrastrutture per una mobilità sostenibile».

Il nuovo stabilimento viene inaugurato a soli otto mesi dalla posa della prima pietra e a meno di un anno dall'annuncio della volontà di IVECO BUS di tornare a produrre autobus in Italia. Con il progetto denominato "Valorizzazione sostenibile delle filiera italiana dell'autobus", IVECO BUS contribuisce al processo di transizione energetica ed ecologica del trasporto pubblico in Italia, garantendo anche l'acquisizione di nuove tecnologie per il Paese. Il piano, infatti, coinvolge oltre a Foggia anche altri siti di Iveco Group e fornitori italiani: l'attività di Ricerca e Sviluppo legata alle propulsioni a zero emissioni e la produzione di batterie è svolta a Torino da FPT Industrial - il marchio del Gruppo dedicato alle tecnologie motoristiche - e il completamento della produzione di autobus che avviene nel nuovo sito di Foggia utilizza la componentistica (dai sedili ai sistemi informatici) fornita dalla filiera italiana.

Gerrit Marx, CEO, Iveco Group, ha dichiarato: «Il nuovo stabilimento IVECO BUS di Foggia rappresenta un investimento importante per noi, assolutamente in linea con la nostra strategia di mantenere e rafforzare la nostra presenza in Italia, in centri d'eccellenza come quello del nostro storico stabilimento di motori di Foggia. È quindi con orgoglio e piacere che oggi realizziamo concretamente il ritorno della nostra produzione di autobus nel Paese. Al trasporto pubblico italiano forniremo così i nostri mezzi più avanzati tecnologicamente e i più sostenibili a livello ecologico».

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10307103

Motori

Motori

Sorrento, tripudio di colori per la carovana delle Fiat 500

Una carovana di 135 auto Fiat 500, con equipaggi provenienti da tutta la Campania e da fuori regione, da Bari a Campobasso, da Latina a Potenza, sono state protagoniste domenica mattina di un raduno in piazza Angelina Lauro, a Sorrento. Grande entusiasmo per questo evento organizzato all'insegna della...

Motori

Scafati, da Henry Ford alla robotica: la rivoluzione nei motori al ventennale della "Motus Rent"

Polestar, BeV (Vetture full eletctric) ed esoscheletri. Delle nuove frontiere dei motori e della mobilità si è discusso mercoledì a Scafati, all'interno dell'area industriale della Motus Rent nel corso dell'evento per i 20 anni dell'azienda leader nel settore noleggio auto «EMobility Talking Days». Centinaia...

Motori

Luigi Vinaccia vince la XXXII Coppa della Primavera, lo slalom tra i tornanti della Costa d'Amalfi

Si è conclusa una bellissima edizione, la XXXII, di una delle classicissime gare automobilistiche della Campania, la Coppa della Primavera organizzata dall'Automobile Club Salerno. Una gara che ha visto 46 piloti passare le verifiche sportive e tecniche preliminari e partecipare alla competizione lungo...

Motori

Tutto pronto per il ritorno della "Coppa Primavera" tra Furore e Agerola: il programma e le modifiche alla viabilità

Tornano le auto da corsa nello Slalom organizzato dall’Automobile Club Salerno nella splendida cornice della Costa d’Amalfi per la XXXII edizione della Coppa Primavera. Le vetture di importanti team e di tanti singoli corridori saranno sulla griglia di partenza a Furore per poi arrivare ad Agerola per...

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.