Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Fortunato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

GM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleCiclo integrato dei rifiuti solidi urbani, Comune Scafati perde il ricorso per una gestione autonoma

Notizie, Lifestyle

Scafati, agro nocerino, rifiuti solidi urbani, ricorso

Ciclo integrato dei rifiuti solidi urbani, Comune Scafati perde il ricorso per una gestione autonoma

A difendere il Comune di Corbara e il Comune di Sant’Egidio del Monte Albino, appartenenti al bacino di affidamento del SAD “Agro Settentrionale”, l’Avv. di Minori Giovanni Maria di Lieto

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 maggio 2024 09:53:40

Il Comune di Scafati ha perso il contenzioso dinanzi al Tar Campania sulla gestione del ciclo dei rifiuti.

Lo scorso 14 marzo la giunta comunale autorizzò il ricorso per far uscire dal SAD "Agro settentrionale" Scafati (e anche Angri) per procedere con una gestione autonoma del servizio.

Al contrario, gli altri tre Comuni appartenenti al bacino di affidamento del SAD "Agro Settentrionale" (Corbara, Sant'Egidio del Monte Albino, Pagani) ribadivano formalmente la propria volontà di procedere all'affidamento del servizio mediante procedura ad evidenza pubblica.

Ma facciamo un passo indietro. A febbraio 2024, i Comuni di Angri e Scafati non avevano trasmesso all'EDA Salerno alcuna relazione per l'individuazione della forma di gestione dei servizi nel SAD "Agro Settentrionale". Relazione che potesse provare la competitività di una propria proposta di gestione del servizio sotto il profilo tecnico ed economico, sotto il profilo dell'efficienza, dell'efficacia e dell'economicità della gestione del servizio.

Quindi, il 14 febbraio il Consiglio d'Ambito dell'EDA Salerno ha approvato la relazione illustrativa della modalità di gestione del servizio di igiene urbana del bacino di affidamento del Sub Ambito Distrettuale "Agro Settentrionale" (ex art.14 D.Lgs. 201/2022) stabilendo di affidare il servizio tramite procedura a evidenza pubblica. L'Ente d'Ambito, infatti, attraverso il confronto con le amministrazioni comunali coinvolte, aveva effettuato valutazioni riguardo i dati relativi ai servizi di igiene urbana svolti in passato sui territori afferenti al SAD, rispetto alle quali era emerso che il territorio di riferimento presentava caratteristiche "ordinarie", che non facevano ritenere complessivamente più vantaggioso, sotto il profilo dell'efficienza, dell'efficacia e dell'economicità, il ricorso a forme di gestione diverse dall'affidamento a soggetti terzi.

«Una scelta - ha dichiarato il primo cittadino di Scafati - adottata senza tener conto delle esigenze e volontà dei Comuni di Scafati e Angri. Pur rilevando nella delibera prodotta la recente richiesta dei comuni di Angri e Scafati di avvalersi della possibilità di costituire il Sub Ambito, il Consiglio ha ritenuto comunque di procedere in ragione delle scadenze ristrette che la Regione aveva determinato con l'ultima L.R. 19/2023. È scandaloso che altri sindaci possano decidere anche per quei Comuni che nel Sub Ambito di appartenenza rappresentano più della maggioranza, in termini di numerosità di popolazione. È una delibera, quella approvata dal Consiglio d'Ambito, dalla quale emerge la volontà del Presidente di questa regione di gestire i rifiuti attraverso i suoi uomini, quelli che ha utilizzato in questi anni nelle partecipate e con le quali ha gestito il suo potere sul territorio. Carrozzoni creati solo per fare clientelismo politico a spregio di una gestione del ciclo integrato dei rifiuti che risponda alle esigenze di un territorio vasto come Scafati, attraverso partecipate del Comune solide da un punto di vista dei bilanci».

Per questo, il Comune di Scafati, ha proposto ricorso per l'annullamento previa sospensiva della deliberazione del consiglio d'ambito n. 2 del 14 febbraio 2024, ritenendo che, come si evince dal tenore della delibera di Consiglio Comunale n. 59 del 21 dicembre 2023, la volontà condivisa delle Amministrazioni comunali di Angri e Scafati era quella di proporre una gestione dei servizi labour intensive del SAD "Agro Settentrionale", tendente a valorizzare le rispettive società comunali (A.C.S.E. S.p.a. per il Comune di Scafati ed ANGRI ECOSERVIZI per il Comune di Angri), storicamente soggetti gestori del servizio di raccolta integrata dei rifiuti solidi urbani all'interno dei propri territori, nonché tutelare il patrimonio economico sociale che esse rappresentano.

Tale intento risultava, dunque, raggiungibile attraverso una gestione con affidamento a società in house o a società a capitale misto pubblico-privato con quota partecipativa del privato non superiore al 49%. Ne deriva - secondo la tesi del Comune di Scafati - che, in violazione alle intenzioni formalmente espresse dai Comuni di Scafati e di Angri ed in assenza di ogni interlocuzione sul punto, l'EdA Salerno con la deliberazione impugnata aveva provveduto all'approvazione della relazione illustrativa, frustrando la rappresentatività dei predetti Enti e la voglia di non disperdere il patrimonio economico sociale delle rispettive società comunali.

Si sono costituiti in giudizio EdA Salerno, Comune di Corbara, Comune di Sant'Egidio del Monte Albino e Comune di Pagani.

Il 24 aprile, con ordinanza cautelare n. 140, il Tar Campania Salerno - Sez. I^, in adesione alle difese svolte da tutte le amministrazioni resistenti, ha respinto l'istanza cautelare proposta dal Comune di Scafati con questa motivazione: «Ritenuto che il ricorso non si presenti sorretto dal prescritto fumus boni iuris alla luce del tenore testuale dell'art. 26, comma 4, L.R.C. n. 14/2016, a mente del quale "I Comuni dei SAD che non si avvalgono della facoltà di cui all'articolo 24, comma 6-bis, possono proporre all'EdA la forma di gestione dei servizi a seguito delle valutazioni effettuate con apposita relazione. L'EdA è tenuto a valutare la proposta di forma di gestione se proviene dai Comuni che rappresentano la maggioranza della popolazione del SAD e a motivare le ragioni dell'eventuale mancato accoglimento con riferimento ad esigenze di migliore organizzazione del servizio nel bacino interessato"; Considerato infatti che sulla base di tale formulazione, come condivisibilmente osservato dagli enti resistenti, l'obbligo di valutazione e motivazione analitica in capo all'Ente d'Ambito presuppone che l'ente locale abbia "proposto la forma di gestione dei servizi a seguito delle valutazioni effettuate con apposita relazione", presupposto non ravvisabile nel caso di specie; Ritenuto pertanto di non poter concedere l'invocata tutela cautelare».

L'EdA Salerno è stato difeso in giudizio dall'Avv. Lorenzo Lentini; il Comune di Corbara e il Comune di Sant'Egidio del Monte Albino sono stati difesi in giudizio dall'Avv. Giovanni Maria di Lieto; il Comune di Pagani è stato difeso in giudizio dall'Avv. Giuseppe Di Paola. Non si è costituito in giudizio il Comune di Angri.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

ACSE Scafati<br />&copy; Pasquale Aliberti ACSE Scafati © Pasquale Aliberti
Avv. Di Lieto Avv. Di Lieto

rank: 10768102

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Rebecca Lines alla scuola di cucina di Mamma Agata: una giornata a Ravello tra i sapori della tradizione

L'attrice Rebecca Lines è solo l'ultima di una lunga lista di celebrità a varcare i cancelli della rinomata scuola di cucina di Mamma Agata a Ravello, un luogo che ha incantato turisti e star di tutto il mondo con le sue delizie culinarie. Conosciuta per i suoi ruoli in "The Winter Soldier" (2021), "Cobra...

Notizie, Lifestyle

Maiori: rimosse barche ormeggiate abusivamente al Porto, controlli proseguiranno nei prossimi giorni

Una decina di imbarcazioni ormeggiate abusivamente al Porto di Maiori sono state rimosse forzatamente questa mattina, 31 maggio. Domani, 1° giugno, inizia infatti il periodo di ormeggio per coloro che hanno fatto regolare richiesta al Comune di Maiori e ottenuto lo stallo. La Polizia locale ha quindi...

Notizie, Lifestyle

Campi Flegrei: il suolo continua a sollevarsi di 2 cm al mese, per l’INGV non è un segnale di eruzione imminente

Secondo l'ultimo bollettino dell'Osservatorio Vesuviano dell'INGV, il suolo dei Campi Flegrei, per effetto del bradisismo, si sta sollevando di circa 2 centimetri al mese, un tasso più che doppio rispetto alla media del primo trimestre del 2024. Il bollettino, che copre il periodo dal 20 al 26 maggio,...

Notizie, Lifestyle

La "Deposizione" di Angelo Solimena torna a Nocera: fu identificata da un professore dell’istituto Marini Gioia di Amalfi

Il 30 maggio 2024, alle 18:00, presso la Chiesa San Matteo Apostolo di Nocera Inferiore, sarà restituito alla comunità di Nocera Inferiore (SA) dal Nucleo Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli, il dipinto raffigurante la "Deposizione di Cristo dalla Croce" del maestro Angelo Solimena,...

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.