Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Antonio di Padova

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

GM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...131415161718192021222324252627...>>>

Taranto, polizia, sparatoria, crisi respiratoria, eroe

Rimane ferito in una sparatoria, torna in servizio e salva bimba da crisi respiratoria: la storia di Biagio, poliziotto eroe di Taranto

Libero dal servizio, sentendo le urla provenire dall’androne del suo palazzo, ha trovato due inquilini in preda al panico perché la figlioletta di pochi mesi, ormai in stato cianotico, non riusciva più a respirare.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 ottobre 2022 08:48:45

Vittima dei colpi di arma da fuoco lo scorso 22 gennaio ad opera di un uomo - poi arrestato, anche nel Commissariato di Martina Franca, Biagio ha dimostrato che essere poliziotti non è solo un mestiere ma una vocazione. Libero dal servizio, sentendo le urla provenire dall'androne del suo palazzo, ha trovato due inquilini in preda al panico perché la figlioletta di pochi mesi, ormai in stato cianotico, non riusciva più...

Cetara, Maiori, Minori, Amalfi, Costiera Amalfitana, Tragedia, Alluvione

Il 24 ottobre 1910 una terribile alluvione portò morte e distruzione a Cetara

Danni e vittime anche ad Amalfi e Maiori. QUELLA TRAGEDIA DI 112 ANNI FA

Inserito da (Admin), lunedì 24 ottobre 2022 06:57:20

di Sigismondo Nastri Il 24 ottobre 1910 un violento nubifragio seminò lutti e rovine in Costiera: soprattutto a Cetara (111 morti!) e a Maiori (fu devastato il rione Casa Imperato dalla furia del torrente Lama: 20, le vittime), Minori (3 morti). Sui luoghi del disastro arrivò, qualche giorno dopo, il re Vittorio Emanuele. Un'idea di quello che successe me la faccio leggendo una cronaca dell'epoca. Si riferisce ad Amalfi,...

Ponteprimario, Maiori, Costiera Amalfitana, Anniversari, Nascita

Maiori, Giuseppina Russo raggiunge il traguardo dei 101 anni

Donna semplice, nel corso della sua lunga vita si è divisa tra l'amore della famiglia e il duro lavoro "formichella"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 ottobre 2022 13:27:46

Lo scorso 13 ottobre, Giuseppina Russo, vedova Scoles, ha raggiunto l'importante traguardo dei 101 anni. Donna semplice, nel corso della sua lunga vita si è divisa tra l'amore della famiglia e il duro lavoro "formichella". Era infatti una di quelle donne forti che trasportavano limoni, ma non solo, dai giardini ai depositi o ai negozi dove poi venivano venduti o smistati. Il suo matrimonio con Giuseppe Scoles, prematuramente...

Enea, storia, classici, Grecia, Eneide

Enea: l'eroe stoico della speranza

L'Eneide è per molti aspetti, una impietosa riflessione che coinvolge l'uomo di ogni tempo, un invito ad abbandonare le strade facili della rinuncia e ad impegnarci per divenire, non senza fatica e sofferenza, costruttori di felicità!

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 17 ottobre 2022 09:30:42

Di Lorenzo Imperato "𝘕𝘦𝘴𝘤𝘪𝘰 𝘲𝘶𝘪𝘥 𝘮𝘢𝘪𝘶𝘴 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘪𝘵𝘶𝘳 𝘐𝘭𝘪𝘢𝘥𝘪" è il commento, divenuto celebre, di Properzio all'opera di Virgilio. Una sorta di Iliade romanizzata secondo molti critici letterari, eppure già da quelle che convenzionalmente vengono ritenute le prime parole del poema (𝘢𝘳𝘮𝘢 𝘷𝘪𝘳𝘶𝘮𝘲𝘶𝘦 𝘤𝘢𝘯𝘰) si può facilmente dedurre il progetto impegnativo di questo lavoro, straordinariamente...

Chiesa, papa, giovanni paolo II, karol wojtyla, polonia, città del vaticano, santa sede, santo

44 anni fa saliva al soglio pontificio Giovanni Paolo II

«Se mi sbaglio, mi corrigerete». E invece nei 26 anni e mezzo successivi fu lui a "correggere" la storia

Inserito da (Admin), domenica 16 ottobre 2022 17:56:19

Era il 16 ottobre 1978 quando, dopo due giorni di conclave, cinque scrutini e tre fumante nere, nel tardo pomeriggio la fumata bianca annunciò al mondo che era stato eletto il nuovo Papa, dopo il pontificato brevissimo di Albino Luciani, durato solo 33 giorni. Cominciò allora l'attesa per conoscere il nome dell'eletto, fino a quando alle 18,45 dalla loggia delle benedizioni di San Pietro il protodiacono Pericle Felici...

shoah, rastrellamento, ghetto, roma, meloni, salvini, letta, conte, nazifascismo

Shoah, 79 anni fa il rastrellamento del ghetto di Roma. Meloni: "Combattere ogni forma di antisemitismo"

Il 16 ottobre 1943 alla prime luci dell'alba i nazisti iniziarono il rastrellamento del Ghetto di Roma in una delle pagine più buie della storia italiana

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 16 ottobre 2022 16:47:09

Ricorre oggi il settantanovesimo anniversario di quello che fu definito il 'sabato nero' oltre che una delle pagine più buie vissute dal nostro Paese: all'alba del 16 ottobre 1943 i nazisti iniziarono il rastrellamento del Ghetto di Roma. Altri quartieri della Capitale, da Trastevere a Testaccio, da Monteverde al Salario furono vittime del rastrellamento di 1259 persone: 689 donne, 363 uomini e 207 bambini, i quali furono...

Samantha Cristoforetti, spazio, Terra, Minerva, missione

Samantha Cristoforetti è tornata sulla Terra: terminata dopo 170 giorni la missione Minerva

È diventata la prima donna europea a compiere una passeggiata spaziale e prima donna europea Comandante della Stazione spaziale internazionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 ottobre 2022 09:28:56

Samantha Cristoforetti è appena tornata sulla Terra dopo 170 giorni di missione. È diventata la prima donna europea a compiere una passeggiata spaziale e prima donna europea Comandante della Stazione spaziale internazionale. La Cristoforetti aveva trascorso nello spazio quasi sei mesi per la missione Minerva, avventura partita il 27 aprile dal Launch Complex 39A del Kennedy Space Center della NASA che si è conclusa alle...

Cava de’ Tirreni, Badia, storia, cultura

La Badia di Cava, tra antiche ricette benedettine e piante officinali: grande successo per il primo appuntamento /FOTO

Fari puntati sulle antiche ricette dei monaci benedettini e sulle piante officinali. Si replica domenica 16 ottobre

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 ottobre 2022 07:36:07

Grande partecipazione al primo dei due appuntamenti in programma all'Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni, incentrati sulle attività che nel corso dei secoli hanno caratterizzato lo scorrere della vita monastica. Fari puntati, infatti, sulle antiche ricette dei monaci benedettini e sulle piante officinali. Domenica 9 ottobre, i numerosi visitatori che si sono recati all'antico cenobio benedettino cavense, oltre alla...

Finlandia, Ischia, sposa, cimitero, social, web

Dalla Finlandia a Ischia, sposa si reca al cimitero per rendere omaggio al padre defunto. Le foto commuovono il web

E' la vicenda, ripresa anche da Repubblica, che ha per protagonista Gianna Iacono, che ha scelto di sposarsi sull'isola in cui ha trascorso l'infanzia, volando con Carmine, napoletano, da Helsinki, dove vivono con la piccola Adele, nata in Finlandia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 ottobre 2022 11:49:30

Nel giorno più importante della sua vita ha deciso di salutare il papà defunto, recandosi nel piccolo cimitero del borgo di Sant'Angelo d'Ischia, lasciandogli il bouquet floreale e dedicandogli, a distanza di qualche giorno, un commovente post su Instagram. E' la vicenda, ripresa anche da Repubblica, che ha per protagonista Gianna Iacono, che ha scelto di sposarsi sull'isola in cui ha trascorso l'infanzia, volando con...

Taurisano, Lecce, caro bollette, imprenditore, lavoratori, solidarietà, generosità

Lecce, imprenditore rinuncia a festa di compleanno e dona 30mila euro ai dipendenti

L'imprenditore aveva preventivato la somma di 30 mila euro per la sua festa di compleanno, ma alla fine ha «ritenuto corretto ringraziare in maniera concreta i lavoratori che ogni giorno con il loro impegno permettono all’azienda di andare avanti»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 ottobre 2022 09:32:35

«La festa passa, l'inflazione resta. Per i miei 60 anni meglio aiutare i lavoratori». Sono le parole di Attilio Scarlino, proprietario dell'omonima azienda a che produce insaccati a Taurisano, in provincia di Lecce, che anziché organizzare una festa costosissima per il suo compleanno ha deciso di «appesantire» la busta paga degli 80 dipendenti del suo salumificio per aiutarli con il caro bollette. L'imprenditore aveva...

Vietri sul Mare, costiera amalfitana, guerra, resistenza, sbarco, Salerno

“1943-44. Il Sud tra guerra e resistenza”: dopo la tappa a Vietri sul Mare la mostra fotografica arriva a Salerno

Dopo aver girato tutto il Mezzogiorno ed essere approdata temporaneamente a Vietri Sul Mare, grazie all’istituto cittadino, l’esposizione, che racconta come il meridione contribuì, in modo non secondario, alla costruzione della Repubblica nata dalla Resistenza, “sbarca” a Salerno, che, sede di Governo italiano dall’11 febbraio al 15 luglio 1944, ebbe un ruolo fondamentale

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 11 ottobre 2022 15:10:46

Il Liceo Alfano I di Salerno ospiterà, da domani, mercoledì 12 ottobre, fino all'11 febbraio 2023 la mostra "1943.44. Il sud tra guerra e Resistenza". Dopo aver girato tutto il Mezzogiorno ed essere approdata temporaneamente a Vietri Sul Mare, grazie all'istituto cittadino, l'esposizione, che racconta come il meridione contribuì, in modo non secondario, alla costruzione della Repubblica nata dalla Resistenza, "sbarca"...

Germania, Italia, Costiera Amalfitana, auto, Fiat 500, on the road

Dalla Germania all'Italia: il viaggio on the road della Fiat 500 "Luigi" fa tappa anche in Costa d'Amalfi

L'auto, infatti, è stata avvistata in questi giorni prima a Maiori, al porto turistico, poi a Positano, in viale Pasitea, ed infine ad Amalfi, in piazza Flavio Gioia. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 ottobre 2022 12:08:00

A bordo di "Luigi", una Fiat 500 d'epoca, Martin Buschmann e Gereon Roemer sono partiti dalla Germania con l'obbiettivo di raggiungere l'Italia e, infine, la Sicilia. L'auto, costruita nel 1967, è stata oggetto di molte riparazioni. Indispensabili sono stati gli aiuti dei tecnici dell'ADAC (il corrispondente dell'ACI in Germania. N.d.t.) e della ditta Axel Gerstl, che è stata lieta di sostenere l'impresa in veste di sponsor...

Milano, anziana, carabinieri, solitudine

Milano, anziana sola chiama i carabinieri in lacrime: loro arrivano, la consolano e le preparano il pranzo

I militari dell’Arma sono andati a casa sua, hanno cercato di rassicurarla e in un clima di ritrovata serenità l’hanno aiutata anche a preparare il pranzo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 ottobre 2022 11:53:23

A Milano un'anziana donna sola e triste ha chiamato in lacrime i Carabinieri, chiedendo aiuto. I militari dell'Arma sono andati a casa sua, hanno cercato di rassicurarla e in un clima di ritrovata serenità l'hanno aiutata anche a preparare il pranzo. La donna, che non ha familiari in città, in via precauzionale è stata fatta visitare dal 118, che ne ha constatato le buone condizioni di salute. L'impegno quotidiano dei...

Pellezzano, matrimonio, unione civile, nozze

Chiara e Francesca spose a Pellezzano, il sindaco celebra l’unione civile: «Momento storico»

Un momento molto emozionante celebrato dal sindaco Francesco Morra

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 ottobre 2022 14:38:21

Si chiamano Chiara e Francesca e formano la prima coppia ad aver celebrato presso il Comune di Pellezzano la loro unione Civile. Un momento molto emozionante celebrato dal sindaco Francesco Morra. "Un augurio che sento il dovere di estendere a nome mio e dell'intera Amministrazione Comunale e Cittadinanza che rappresento a tutti i familiari delle novelle spose. Un momento storico per la nostra Comunità e per Pellezzano...

Tramonti, Costiera Amalfitana, pizza, pizzerie, storia, gourmet

La rivista “Pizza e Pasta Italiana” racconta la "conquista" del Nord ad opera dei pizzaioli tramontani

Ad oggi in 9 regioni italiane ci sono circa 2mila pizzerie a gestione tramontana. E in queste pizzerie, aderenti in gran parte all'Associazione Pizza Tramonti, si promuove e tutela la pizza De.co

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 ottobre 2022 11:30:53

Il magazine "Pizza e Pasta Italiana", il più conosciuto al mondo nel settore, nell'edizione di ottobre 2022, racconta la storia della pizza di Tramonti a partire da Luigi Giordano che fondò la prima pizzeria al Nord, "Marechiaro", dando il via involontariamente a una "colonizzazione" alla volta di Lombardia e Piemonte... Il giornalista Antonio Puzzi intervista il vicesindaco Vincenzo Savino, nonché presidente dell'Associazione...

Sala Consilina, unione civile, matrimonio, nozze

Prima unione civile tra donne a Sala Consilina: Geraldine e Yuranni pronunciano il fatidico "sì"

opo aver formalizzato il loro rapporto al Comune di Sala Consilina, le neo spose hanno festeggiato il loro giorno speciale in riva al mare ad Ispani

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 ottobre 2022 08:48:15

Prima unione civile tra due donne a Sala Consilina. A pronunciare il fatidico sì davanti a parenti ed amici sono state Geraldine e Yuranni, di origini venezuelane ma residenti da tempo nella cittadina del Vallo di Diano. Dopo aver formalizzato il loro rapporto al Comune di Sala Consilina, le neo spose hanno festeggiato il loro giorno speciale in riva al mare ad Ispani nel Golfo di Policastro. Foto di Rosciano Brothers...

Palermo, aquila, liberazione, cattura, carabinieri

Catturata e tenuta in gabbia, Aquila del Bonelli torna in libertà grazie ai carabinieri di Palermo

Era stato sequestrato nel luglio del 2021

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 ottobre 2022 10:30:36

I Carabinieri Forestali del Nucleo Cites di Palermo hanno liberato un raro esemplare di Aquila del Bonelli all'interno della Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco, dopo un anno di osservazione e cure. Era stato sequestrato nel luglio del 2021 dai Carabinieri della Stazione di Porto Empedocle (AG) che lo avevano rinvenuto presso la residenza di un uomo che lo aveva illecitamente prelevato in natura...

san giorgio a cremano, studente, sindaco, post, facebook, massimo troisi

San Giorgio a Cremano, studente al sindaco: "Piove troppo assai, chiude scuole?". La risposta: "Dovreste andarci anche di pomeriggio"

Nella città che ha dato i natali a Massimo Troisi, il primo cittadino Giorgio Zinno risponde con amara ironia alla richiesta di un giovane studente

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 30 settembre 2022 21:53:39

A San Giorgio a Cremano, la città che ha dato i natali al genio della comicità, Massimo Troisi, il primo cittadino sembra aver seguito le orme dell'attore mai dimenticato rispondendo con una battuta tra il serio e il faceto ad una richiesta di un giovane studente. La conversazione via social è diventata subito virale, soprattutto per la risposta di Giorgio Zinno, primo cittadino che ha raccontato con un post su Facebook...

Caserta, Triste, viaggio, cavallo, cowboy, salute mentale, tutela, promozione

Da Caserta a Trieste, il viaggio del cavallo persano per promuovere la tutela della salute mentale

Una vera e propria impresa per il cavallo Esso e il suo cowboy Sam Adul, arrivato appositamente dall’Australia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 settembre 2022 09:15:39

Parte dalla Reggia borbonica, domenica 2 ottobre alle ore 10.30, il viaggio del cavallo della Razza Governativa di Persano che - attraverso i servizi per il disagio psichico e le comunità di tutta Italia - raggiungerà la statua di Marco Cavallo a Trieste, simbolo di quella legge 180 del 13 maggio 1978 (Legge Basaglia) che aboliva i manicomi in Italia. Una vera e propria impresa per il cavallo Esso e il suo cowboy Sam...

Procida, Napoli, Campi Flegrei, mostra, storia, cultura, archeologia

“I Greci prima dei Greci”, da Procida al via la mostra con un percorso fino ai Campi Flegrei e Napoli

Dal 29 settembre al 31 dicembre un percorso che ripercorre le origini della presenza ellenica nel Golfo di Napoli abbracciando il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Parco Archeologico dei Campi Flegrei e il Museo Civico di Procida “Sebastiano Tusa”, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 29 settembre 2022 15:46:12

Una mostra in grado di ripercorrere le tappe fondamentali della presenza greca nel Golfo di Napoli, che un ruolo di primo piano ha avuto nello sviluppo socio-economico e culturale della Campania antica e, più in generale, nella formazione della cultura occidentale. Parte oggi, giovedì 29 settembre, "I Greci prima dei Greci. Alle origini della presenza ellenica nel Golfo di Napoli", un progetto promosso da Procida Capitale...

<<<...131415161718192021222324252627...>>>

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.