Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Antonio di Padova

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

GM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieGambe e braccia amputate per un tumore inesistente: la storia di Anna, in suo aiuto Bebe Vio

Storia e Storie

amputazione, protesi, tumore, Bebe Vio

Gambe e braccia amputate per un tumore inesistente: la storia di Anna, in suo aiuto Bebe Vio

Anna Leonori è una quarantaseienne a cui sono state amputate gambe e braccia per un’infezione legata ad un tumore maligno inesistente.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 febbraio 2023 11:51:49

Anna Leonori è una quarantaseienne a cui sono state amputate gambe e braccia per un'infezione legata ad un tumore maligno inesistente.

Tutto ha inizio nel 2014, quando Anna si opera a Roma. Le vengono asportati utero, ovaie, 40 linfonodi e la vescica, che viene sostituita con una ortotopica. Ma l'esame istologico rivela che non si trattava di un tumore. L'errore sanitario coincide con l'inizio di un vero e proprio incubo per Anna che poi, per i successivi quattro anni, è vittima di infezioni, febbre, dolori, ricoveri. Il 7 ottobre 2017 si ricovera in ospedale per una peritonite acuta generalizzata causata dalla perforazione della vescica. Rimane in coma per un mese e mezzo, poi viene trasferita a Cesena dove le amputano gambe e braccia.

Intervistata da Il Messaggero, Anna ha racconta la sua storia: «Le costosissime protesi acquistate grazie alle raccolte fondi di associazioni di volontariato e privati mi hanno cambiato la vita. So bene che non avrò mai più l'autonomia ma mi hanno restituito un minimo di dignità nella vita di tutti i giorni. La quotidianità è fatta di tante cose, alcune non potrò farle mai più da sola, altre grazie alle protesi sì».

Poi la rinascita grazie a Bebe Vio che l'ha aiutata a scegliere le protesi migliori per lei e le ha fornito sostegno psicologico: «Imparerai a spostarti da un posto all'altro e nelle valigie avrai solo protesi. Farai una vita che si avvicina il più possibile alla normalità», aggiunge Anna.

Foto: Anna Leonori

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10347101

Storia e Storie

Storia e Storie

La nuova scoperta di Pompei: il sacello della villa di Civita Giuliana / FOTO

Nell'area di Civita Giuliana, area a nord della città antica di Pompei, già agli inizi del Novecento era stata identificata una grande residenza detta Villa Imperiali. A partire dal 2017 e poi nel 2019 grazie a un protocollo d'intesa siglato con la Procura della Repubblica di Torre Annunziata, il Parco...

Storia e Storie

Ostia antica, da nuovi scavi preziosi indizi sulla vita nell’età imperiale

Nuovi frammenti archeologici di oggetti utilizzati nella vita imperiale e legati ai rituali del culto emergono dagli scavi nell'Area Sacra del Parco archeologico di Ostia antica. La scoperta, dopo il recupero di due frammenti dei Fasti Ostienses venuti alla luce l'anno scorso, è avvenuta nel corso di...

Storia e Storie

2 giugno, Festa della Repubblica: storia, origine e celebrazioni

Il 2 giugno di ogni anno, l'Italia celebra la Festa della Repubblica Italiana, una ricorrenza nazionale che ricorda la nascita della Repubblica. In questo giorno del 1946, gli italiani furono chiamati alle urne per decidere, attraverso un referendum istituzionale storico, se mantenere la monarchia o...

Storia e Storie

Mike Bongiorno avrebbe compiuto oggi 100 anni

Oggi, 26 maggio, Mike Bongiorno avrebbe compiuto 100 anni. Nato nel 1924 a New York, Mike è stato una delle figure più amate e influenti della televisione italiana, un vero e proprio pioniere che ha segnato un'epoca con il suo inconfondibile stile e la sua contagiosa energia. A ricordare con un post...

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.