Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Cultura

<<<...111213141516171819202122232425...>>>

Ercolano, Parco Archeologico, cultura

Parco Archeologico di Ercolano, nell'ultimo weekend di agosto la serata conclusiva de 'I Venerdì' e lo Spettacolo dell’Alba

Nell’ultimo weekend di agosto al Parco Archeologico di Ercolano giungono a conclusione i due progetti di punta dell’estate. Venerdì 30 agosto ci sarà l'ultimo appuntamento con I Venerdì di Ercolano, mentre sabato 31 agosto è previsto Lo Spettacolo dell’alba.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 27 agosto 2024 16:38:41

Nell'ultimo weekend di agosto al Parco Archeologico di Ercolano giungono a conclusione i due progetti di punta dell'estate. Venerdì 30 agosto ci sarà l'ultimo appuntamento con I Venerdì di Ercolano, mentre sabato 31 agosto è previsto Lo Spettacolo dell'alba. I visitatori potranno questa volta approfittare di una duplice proposta con la possibilità di vivere le antiche dimore romane sia nella suggestione notturna sia nello...

Minori, Costiera Amalfitana, laurea honoris causa

Tra ricordi e aneddoti, conferita la laurea honoris causa al minorese Alfonso Bottone

Alfonso ha dedicato questa laurea ai «miei cari di ieri che non ci sono più e ai miei cari di oggi, ma soprattutto ai cavalieri erranti, ai visionari»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 agosto 2024 18:31:35

Di Maria Abate «Stasera è una serata particolare: quando si discute una tesi con la commissione è una grande soddisfazione perché è il termine di un ciclo di studi e di sacrifici, ma una laurea honoris causa come quella che stasera sarà consegnata ad Alfonso Bottone non è la conclusione, bensì una pietra miliare di una vita spesa al servizio dell'arte, della cultura, della legalità, della pace... è un riconoscimento a...

Cava de' Tirreni, esposizione, arte, padre, figlio

Un’esposizione personale di Raffaele ed Andrea Apicella, padre e figlio di Cava de' Tirreni con la passione per l’arte

L’esposizione si terrà dalle ore 18:00 alle 22.00, dal 23 al 26 Agosto con ingresso gratuito.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 agosto 2024 15:00:38

In occasione della festa del santo patrono nella frazione di Pregiato di Cava de' Tirreni, l'oratorio della Parrocchia di San Nicola di Bari ospiterà la mostra dei due artisti locali Raffaele ed Andrea Apicella. Appassionato di grafica Andrea Apicella ha partecipato a diverse esposizioni collettive tra le quali nel 2020 "Fermo Immagine" nei Giardini di Palazzo Mezzacapo di Maiori e presso il MudiArte al Museo Diocesano...

Ravello, costiera amalfitana, musica, spettacolo

Al Ravello Festival il Liszt di Campanella e de Giovanni cattura il pubblico

In poco più di mezz’ora lo scrittore napoletano trasporta il pubblico di Ravello in una dimensione quasi onirica preparandolo all’esecuzione della Sonata in Si minore.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 agosto 2024 10:22:26

Un pianista ossessionato dalla musica, dalla musica di Liszt che ricorre al mondo esoterico per trovare risposte alle sue domande. L'ossessione per il prodotto, per la perfezione nell'esecuzione che deve far i conti con l'essenza dell'uomo e del suo dolore. Il dolore di un padre che ha perso un figlio. All'Auditorium Oscar Niemeyer Maurizio de Giovanni, ospite del Ravello Festival, legge con la sua inconfondibile voce...

Minori, laurea honoris,

Minori, 21 agosto la laurea honoris causa ad Alfonso Bottone

A consegnare il prestigioso riconoscimento all'impegno e alla passione del direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, che ha compiuto quest’anno diciotto anni, sarà il professor Nicolò Mannino, Pro Rettore ISFOA e presidente del Parlamento della Legalità Internazionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 agosto 2024 10:10:54

Il 21 agosto sarà conferita a Minori la Laurea Honoris Causa in Diritto Internazionale della Facoltà di Giurisprudenza della ISFOA Libera e Privata Università Internazionale ad Alfonso Bottone. A consegnare il prestigioso riconoscimento all'impegno e alla passione del direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, che ha compiuto quest'anno diciotto anni, sarà il professor Nicolò...

Minori, Costiera Amalfitana, laurea honoris causa

Laurea honoris causa ad Alfonso Bottone, 21 agosto il conferimento a Minori

"Sono emozionato per un riconoscimento che evidenzia un percorso lungo ormai più di mezzo secolo, da giornalista ad editore, da scrittore a poeta, a promotore e consulente culturale: avevo 13 anni ed i pantaloncini corti quando ho iniziato con la pubblicazione dei miei primi articoli", ricorda Alfonso Bottone

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 19 agosto 2024 09:34:47

Il 21 agosto sarà conferita a Minori la Laurea Honoris Causa in Diritto Internazionale della Facoltà di Giurisprudenza della ISFOA Libera e Privata Università Internazionale ad Alfonso Bottone. A consegnare il prestigioso riconoscimento all'impegno e alla passione del direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, che ha compiuto quest'anno diciotto anni, sarà il professor Nicolò...

Conca dei Marini, Costiera Amalfitana, eventi

Musica e teatro in Costiera Amalfitana: dal 23 agosto a Conca dei Marini arriva il Frangenti Festival diretto da Vincenzo Albano

"Abbiamo deciso di concentrarci sulla semplicità, per favorire una relazione quanto più possibile autentica con il borgo, valorizzandone l’anima con delicatezza e amplificandone il carico di fascino e magia", spiega il curatore artistico

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 19 agosto 2024 09:00:10

Conca dei Marini - abbraccio di scogli tra Amalfi e Positano – dal 23 al 27 agosto accoglierà l’VIII edizione di Frangenti Festival, manifestazione organizzata dall’associazione Ablativo, con la direzione artistica di Vincenzo Albano, inserita nel programma di eventi del Santarosa Conca Festival 2024. Nel fascinoso borgo di pescatori, sette raffinati appuntamenti, ad ingresso gratuito, che spaziano da voci preziose del...

Una visita all'Abbazia di Santa Maria de Olearia rivela un triste passato di vandalismo

Maiori, Santa Maria de Olearia: un sito medievale che merita di essere preservato /foto

L'Abbazia di Santa Maria de Olearia, accessibile dalla Statale Amalfitana, riapre per visite straordinarie. Tuttavia, i segni di vandalismo sugli affreschi medievali testimoniano un triste capitolo della storia di questo prezioso sito

Inserito da (Admin), giovedì 15 agosto 2024 15:45:48

Lungo la Statale Amalfitana 163, nel territorio del Comune di Maiori, l'Abbazia di Santa Maria de Olearia rappresenta uno dei più suggestivi monumenti del patrimonio medievale. Ieri pomeriggio, 14 agosto, il complesso monastico ha riaperto al pubblico, offrendo la possibilità di ammirare uno dei gioielli storici più preziosi della regione, grazie all'iniziativa dell'Associazione Acarbio. Fondata nel X secolo, l'Abbazia...

Maiori, aperture straordinarie, turismo, cultura, abbazia

Maiori, aperture straordinarie dell’Abbazia di S. Maria de Olearia

Questo mese sarà possibile visitarla il 14 - 17 –  20 e 29 Agosto dalle ore 16 alle 19.15

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 agosto 2024 08:37:29

L'Abbazia di Santa Maria de Olearia di Maiori è un gioiello storico-artistico tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana. Questo mese sarà possibile visitarla il 14 - 17 - 20 e 29 Agosto dalle ore 16 alle 19.15 grazie ai volontari dell'Associazione Acarbio che vi accompagneranno alla scoperta di questo luogo magico incastonato nella roccia. Per permettere di raggiungere il complesso monumentale nei giorni indicati...

Maiori, mostra, arte, cultura, Costiera Amalfitana

Maiori, inaugurata la mostra "La Biennalina. Dialoghi Spaziali" presso Palazzo Mezzacapo

Le visite alla mostra sono libere e gratuite. L’orario di apertura è dalle 10.00 alle 13.00 e nel pomeriggio dalle 18.00 alle 24.00

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 agosto 2024 08:27:07

Inaugurata nel week-end a Maiori la mostra "LA BIENNALINA. Dialoghi Spaziali". Fino al 10 ottobre 2024 le opere in mostra racconteranno la loro storia e le loro suggestioni in un dialogo continuo con i visitatori nell'incantevole giardino storico e nei sontuosi saloni affrescati di Palazzo Mezzacapo. Le visite alla mostra sono libere e gratuite. L'orario di apertura è dalle 10.00 alle 13.00 e nel pomeriggio dalle 18.00...

Madonna, Pompei, compleanno, festa

Mega party di Madonna a Pompei, arriva la smentita del Parco Archeologico

Secondo le indiscrezioni, la popstar, che compirà 66 anni il prossimo 16 agosto, aveva prenotato una visita guidata speciale agli scavi ed organizzato una festa esclusiva con circa 500 invitati

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 agosto 2024 07:30:20

Nelle scorse ore si sono fatte insistenti le voci sul mega party di compleanno di Madonna a Pompei. Secondo le indiscrezioni, la popstar, che compirà 66 anni il prossimo 16 agosto, aveva prenotato una visita guidata speciale agli scavi ed organizzato una festa esclusiva con circa 500 invitati. A smentire tutto ci ha pensato il Parco Archeologico che, in una nota, ha scritto: "In merito alle voci che circolano sulla stampa...

Maiori, costiera amalfitana, arte

Inaugurata a Maiori "La Biennalina. Dialoghi Spaziali": fino al 10 ottobre in mostra a Palazzo Mezzacapo

"Questo evento rappresenta un ulteriore passo importante nel nostro progetto di rendere palazzo Mezzacapo in un poli di riferimento permanente per mostre di alta qualità", ha detto il sindaco di Maiori, Antonio Capone

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 agosto 2024 16:55:12

Inaugurata nel week-end a Maiori la mostra "LA BIENNALINA. Dialoghi Spaziali".Fino al 10 ottobre 2024 le opere in mostra racconteranno la loro storia e le loro suggestioni in un dialogo continuo con i visitatori nell'incantevole giardino storico e nei sontuosi saloni affrescati di Palazzo Mezzacapo. Le visite alla mostra sono libere e gratuite. L'orario di apertura è dalle 10.00 alle 13.00 e nel pomeriggio dalle 18.00...

Due artisti della Costa d'Amalfi presentano la loro nuova mostra a Maiori

Maiori, "Due - Appropriate Circostanze": arte contemporanea nei giardini di Palazzo Mezzacapo

Marco Fusco e Giuseppe Palermo, due artisti locali, inaugurano una mostra esclusiva che fonde natura e creatività nel cuore di Maiori. Dal 10 agosto all'8 settembre 2024, le opere prenderanno vita in un dialogo tra ambiente e arte nei suggestivi Giardini di Palazzo Mezzacapo

Inserito da (Admin), domenica 11 agosto 2024 08:26:09

La suggestiva cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo accoglie, dal 10 agosto all'8 settembre 2024, la mostra "Due Appropriate Circostanze", un evento che promette di incantare visitatori e appassionati d'arte. I protagonisti sono Marco Fusco e Giuseppe Palermo, due artisti profondamente legati alla Costa d'Amalfi, che presentano un'esposizione unica, sviluppata attraverso un percorso che dialoga con lo spazio circostante....

Cultura, musei, parchi archeologici, Ferragosto

Cultura, musei e parchi archeologici statali aperti anche a Ferragosto

Il Ministero della Cultura comunica che a Ferragosto i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali tra cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville e giardini resteranno aperti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 agosto 2024 10:26:57

Il Ministero della Cultura comunica che a Ferragosto i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali tra cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville e giardini resteranno aperti. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture, inclusa la prenotazione dove prevista. Si sottolinea che quella del 15 agosto non è apertura...

Ercolano, Parco archeologico, cultura

Parco Archeologico di Ercolano: sito aperto regolarmente a Ferragosto e per tutto il mese visite serali di venerdì

Nel biglietto incluso il Padiglione della Barca e l’Antiquarium, che offre un quadro più ampio della visita con approfondimenti nel mondo marinaresco e negli splendori del passato della città.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 agosto 2024 13:05:12

Regolarmente aperto il Parco Archeologico di Ercolano nel giorno di Ferragosto e per l'intero mese di agosto con orari estivi (8.30-19.30 ultimo ingresso ore 18.00). Dopo la recente inaugurazione dell'Antica Spiaggia del sito archeologico, i visitatori, toccando con piede la ritrovata riva, ancor più che precedentemente, sono invitati a tuffarsi con l'immaginazione nel Parco e sentire la città come un tempo lambita dal...

Minori, Costiera Amalfitana, ambasciata del gusto e della creatività

Il Comune di Minori diventa “Ambasciata del Gusto e della Creatività” del Parlamento della Legalità Internazionale

Firma di un Protocollo d’intesa Culturale il 21 agosto in Aula consiliare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 agosto 2024 09:04:53

L'Ambasciata "del Gusto e della Creatività" nel Comune di Minori sarà la sede di rappresentanza numero 76 del Parlamento della Legalità Internazionale sul territorio italiano, e all'estero in Costa d'Avorio, in America, a Il Cairo, a Madrid, e prossimamente a Bucarest. Così a quella "della Bellezza e della Cultura", inaugurata nel 2021 presso la Casa della Cultura nel Comune di Atrani, il 21 agosto prossimo si aggiungerà...

Minori, Costiera Amalfitana, cultura

Il Comune di Minori diventa “Ambasciata del Gusto e della Creatività” del Parlamento della Legalità Internazionale

Il 21 agosto la firma di un Protocollo d’intesa Culturale in Aula consiliare

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 agosto 2024 08:38:07

L'Ambasciata "del Gusto e della Creatività" nel Comune di Minori sarà la sede di rappresentanza numero 76 del Parlamento della Legalità Internazionale sul territorio italiano, e all'estero in Costa d'Avorio, in America, a Il Cairo, a Madrid, e prossimamente a Bucarest. Così a quella "della Bellezza e della Cultura", inaugurata nel 2021 presso la Casa della Cultura nel Comune di Atrani, il 21 agosto prossimo si aggiungerà...

Maiori, costiera amalfitana, evento

Successo a Maiori per l’evento dedicato al Maestro Gaetano Capone

Una giornata di mostre e conferenze per onorare l'arte pittorica della costiera amalfitana

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 agosto 2024 13:55:47

Ieri, 6 agosto, Maiori ha celebrato con grande partecipazione il centenario della morte del maestro Gaetano Capone (1845-1924), figura di spicco della scuola pittorica locale. L'evento, patrocinato dal Comune di Maiori e organizzato con la collaborazione della Parrocchia di Santa Maria a Mare e di Catino & Partners Insurance, ha visto un'affluenza straordinaria, nonostante l'apertura limitata della mostra dalle 10:00...

Cultura, Capitale, Italiana, Ministero

Cultura: 23 candidature per il titolo di Capitale dell'Arte contemporanea 2026, istituito per la prima volta

Tra le città candidate una è campana: si tratta di Quarto, situata a nord-ovest di Napoli, nel più grande cratere spento dei Campi Flegrei.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 agosto 2024 11:36:03

Sono 23 le città italiane ad aver inviato la candidatura per concorrere al titolo di Capitale italiana dell'Arte contemporanea, edizione 2026, istituito per la prima volta quest'anno dal Ministero della Cultura. Il bando si è chiuso il 30 giugno scorso, data in cui i Comuni hanno inviato le domande corredate da dossier alla Direzione generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Tra le città candidate...

Positano, Pompei, premio, arte, archeologia, cultura

A Positano il premio "Comunicare l'Archeologia e l'Arte": tra i vincitori il direttore del Parco Archeologico di Pompei

Il riconoscimento destinato ad esperti, direttori di musei, creativi, comunicatori e giornalisti, sezione per la quale in questa edizione è premiata Cristina Giuliano (ASKANews), sarà consegnato il7 settembre sulla Spiaggia Grande di Positano, ed è promosso nell'ambito del progetto multidisciplinare 'La Villa Romana si racconta' organizzato dal Comune e finanziato dal Ministero dell'Interno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 agosto 2024 08:04:21

Il direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, l'americana Karole P. B. Vail, direttrice della collezione Peggy Guggenheim a Venezia, il mecenate svizzero Urs Rechsteiner, fondatore e presidente della Fondazione FUR, sono i vincitori della seconda edizione del premio internazionale Comunicare l'Archeologia e l'Arte diretto da Laura Valente. Il riconoscimento destinato ad esperti, direttori di musei,...

<<<...111213141516171819202122232425...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno