Tu sei qui: Cultura
<<<...222324252627282930313233343536...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 febbraio 2024 11:36:43
Un grande successo per "TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore", la mostra ideata e promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con l'Università di Oxford e inaugurata lo scorso 15 novembre alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, alla presenza del Presidente del Senato, Ignazio La Russa, e del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni....
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 febbraio 2024 17:21:48
Venerdì 16 febbraio torna l'attesissimo appuntamento con l'edizione 2024 di Close Up cantieri, il format del Parco Archeologico di Ercolano che dal 2018 rende ogni anno i visitatori protagonisti del dietro le quinte dei lavori di restauro tra domus, monumenti e reperti dell'antica città. Tutti i venerdì, fino al 22 marzo con cadenza settimanale, dalle 10.00 alle 12.00, per 3 turni di visita, l'offerta del Parco si arricchisce...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 febbraio 2024 09:21:37
Ieri, 9 febbraio, presso la sala Mario A. De Cunzo di Palazzo Ruggi D'Aragona, sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, si è tenuto un incontro dal titolo "Il Patrimonio Carnevalesco - Tradizione, diversità e identità comunitaria", dedicato al patrimonio carnevalesco delle due province e ai percorsi di promozione e valorizzazione ad essi legati. L'evento, a cura del Settore Demoetnoantropologico...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 febbraio 2024 09:04:58
Liquid Art System ha eletto Miami sua seconda casa, aprendo al pubblico due mesi fa una nuova sede espositiva e rinnovando la partecipazione alle fiere di settore più frequentate e ambite al mondo. Dopo il successo di Art Miami e Context Miami, la rete di gallerie dell'imprenditore anacaprese Franco Senesi, si prepara ad Art Wynwood, la principale destinazione invernale per collezionisti e amanti del Contemporaneo. Una...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 febbraio 2024 17:15:06
Il panorama culturale della Campania si trova ad affrontare una minaccia senza precedenti, con eventi di risonanza internazionale come il Ravello Festival in bilico. A lanciare l'allarme è il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che nell'ultima diretta sui social ha puntato il dito contro il governo, accusandolo di aver causato ritardi e blocchi nell'assegnazione dei fondi (Fsc, Poc, fondi strutturali)...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 febbraio 2024 14:33:43
Nell'ambito dei Colloqui di Salerno 2023-2024 Annabella Rossi: "Vivere la realtà e già scienza", si terranno sabato 3 febbraio a Salerno, presso il Complesso San Michele - Fondazione Carisal (via San Michele n. 8), gli incontri di approfondimento sul tema: "La Zampogna in Campania. Costruzione, uso e diffusione di uno strumento popolare", a cura di Ugo Vuoso - Ceic Centro Etnografico campano - Istituto di studi storici...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 1 febbraio 2024 08:18:07
Il 30 gennaio scorso, il sindaco Giovanni Milo è stato ricevuto dal Ministro Gennaro Sangiuliano al Ministero della Cultura, a Roma. L'incontro ha avuto come tema principale il recupero, riuso e valorizzazione del Fiordo di Furore. Prima di salutare Milo, Sangiuliano ha ribadito che presto farà tappa in Costiera Amalfitana per ammirare il Fiordo con i suoi stessi occhi. "Un ringraziamento immenso al Ministro Gennaro Sangiuliano...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 31 gennaio 2024 10:49:07
Sabato 3 febbraio, alle ore 18, nella sala Frau, a Ravello, ultimo appuntamento con la rassegna "Ravello, il cinema del reale", dedicata ai tesori nascosti della costa d'Amalfi e, più in generale, della Campania, promossa dal Comune di Ravello e dall'Archivio Cinematografico della Costiera Amalfitana. Protagonista dell'incontro sarà il progetto Culture Sonore, una iniziativa del Comune di Ravello e dell'Università Roma...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 gennaio 2024 15:22:33
Il 20 febbraio avrà inizio la 51ma edizione della Lectura Dantis Metelliana, organizzata dall'omonima Associazione di Cava de' Tirreni, presieduta dal prof. Marco Galdi, "benemerita" del Comune e Medaglia d'argento della Presidenza della Repubblica Italiana. Da più di mezzo secolo ininterrottamente l'Associazione organizza conferenze pubbliche su Canti della Divina Commedia e altri temi danteschi. Con questo ciclo si...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 gennaio 2024 12:32:15
«Emozione, gioia immensa per la riapertura del "nuovo" Teatro Comunale di Sorrento, il Teatro Tasso. Grazie a tutti i cittadini che sono intervenuti, grazie per l'amore e la vicinanza che ci avete mostrato. Grazie all'amministrazione comunale che si è impegnata oltre il dovuto per riuscire a finire in tempo questa impresa». Così Massimiliano Gallo ha commentato la riapertura del teatro comunale "Tasso" di Sorrento, di...
Inserito da (Admin), domenica 28 gennaio 2024 11:07:57
Sabato 27 gennaio nella sala "Mario Benincasa" di Cetara alle ore 18.30 si è tenuta la premiazione del 10° Concorso nazionale: "...e adesso raccontami il Natale" bandito dall'Associazione Costadamalfi, nell'ambito di incostieramalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, ed in collaborazione col Comune di Cetara e il Premio Scriptura. La premiazione è stata condotta dal giornalista e scrittore Alfonso Bottone, ed è stata...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 gennaio 2024 08:24:06
Il pannello ceramico della Porta della Marina, in cui è raffigurato il ruolo di crocevia di Amalfi tra Oriente e Occidente, è ritornato al suo originario splendore dopo un importante intervento di restauro. La scopertura dell'opera è avvenuta ieri, 26 gennaio, al termine della presentazione dei lavori che hanno interessato nel corso degli ultimi anni anche la statua di Flavio Gioia e le lapidi commemorative. "Il restauro...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 gennaio 2024 16:53:29
Presentati stamattina, 17 gennaio, nella Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, i "Colloqui di Salerno 2023-2024 - Annabella Rossi: 'Vivere la realtà è già scienza'". La manifestazione è curata dal professore Vincenzo Esposito e dal Laboratorio interdipartimentale di Antropologia "Annabella Rossi" - Unisa, con la collaborazione di Ugo Vuoso, e gode del patrocinio e del contributo dell'Università degli Studi di Salerno...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 gennaio 2024 16:09:39
A Vietri sul Mare proseguono gli appuntamenti con la rassegna "Quello che le donne... Dicono!", organizzata dal giornalista Antonio Di Giovanni, nell'ambito delle manifestazioni culturali "Vietri Cultura", per la direzione artistica di Luigi Avallone, e incentrata sulle produzioni letterarie e creative al femminile. L'appuntamento è per venerdì 19 gennaio, alle 18, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Città di Vietri...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 gennaio 2024 15:55:25
All'interno della programmazione 2024 della rassegna culturale "La Congrega Letteraria" e dell'annuale programmazione comunale "Vietri Cultura", torna, a Vietri sul Mare, il concorso "Poesis", giunto alla X edizione. Organizzato dall'Associazione culturale "La congrega letteraria" e dal Comune di Vietri sul Mare (Sa), in collaborazione con la Pro Loco di Vietri sul Mare e l'associazione "Vivere Vietri Sul Mare", il concorso...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 gennaio 2024 15:41:24
Continuano gli incontri culturali che focalizzano l'attenzione sulla ceramica di Vietri sul Mare. Oggi pomeriggio, martedì 9 gennaio, alla Pinacoteca Provinciale di Salerno, ospitata all'interno dello storico Palazzo Pinto, con inizio alle ore 16:30, si terrà il seminario tenuto dagli studiosi Claudio Caserta e Rosa Fiorillo sul tema "Miti quotidiani nella ceramica vietrese dalla prima metà del Novecento". Un bellissimo...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 6 gennaio 2024 09:19:57
Il 7 gennaio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. A dicembre l'affluenza registrata è stata di 235.254 persone. Clicca qui per leggere tutti i musei coinvolti
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 gennaio 2024 11:12:08
Stasera, venerdì 5 gennaio, alle 17, nel Salone Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, verrà presentato il calendario artistico dedicato a Irene Kowaliska, curato da Marco Alfano e intitolato titolo "Il sogno del Nuovo". Ospiti del Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, saranno il Sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone, il Sindaco di Positano Giuseppe Guida, lo storico...
Inserito da (Admin), giovedì 4 gennaio 2024 15:12:23
Conclusa con una visita-evento dedicata a rappresentanti del territorio la Mostra Materia Il legno che non bruciò a Ercolano, prodotta dal Parco Archeologico di Ercolano con il consueto affiancamento del Packard Humanities Institute, presso la settecentesca Reggia di Portici, residenza estiva della famiglia reale borbonica e sede del Herculanense Museum, tra i primi musei archeologici al mondo e meta dei viaggiatori del...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 gennaio 2024 16:03:21
"L'anno nuovo inizia bene per la cultura italiana. Anche il 1° gennaio sono stati tantissimi i visitatori che, sin dalle prime ore della mattina, si sono immersi nel fascino della storia e nell'arte del patrimonio della Nazione". A dirlo è stato, ieri, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in visita al Parco Archeologico del Colosseo, accompagnato dalla Direttrice Alfonsina Russo. "C'è nel mondo una forte richiesta...