Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroTorna il Praiano Chambre and Jazz Music Festival: un'estate di suoni tra giardini, piazze e mare

Musica, Cinema e Teatro

Tradizione, innovazione e grandi artisti nella perla della Costiera

Torna il Praiano Chambre and Jazz Music Festival: un'estate di suoni tra giardini, piazze e mare

Dal 29 giugno al 25 ottobre 2025 Praiano si trasforma in palcoscenico diffuso per la nuova edizione del Chambre and Jazz Music Festival. In programma concerti all’alba, omaggi ai grandi della musica, serate jazz e appuntamenti cameristici in luoghi simbolo della Costiera Amalfitana. Un viaggio sonoro tra cultura, paesaggio e identità mediterranea, patrocinato dal Comune di Praiano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 giugno 2025 09:07:57

Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento che da anni unisce tradizione, jazz e cultura, in una delle cornici paesaggistiche più suggestive della Costiera. Il Praiano Chambre and Jazz Music Festival, l'atteso evento che da tre edizioni amalgama il meglio della musica da camera e del jazz, è un progetto culturale patrocinato dal Comune di Praiano, che si è affermato rapidamente grazie alla qualità artistica delle proposte e al coinvolgimento del territorio.

La stagione 2025 si aprirà il 29 giugno alle ore 21 con una serata d'eccezione presso Palazzo Zingone, una delle dimore private più affascinanti di Praiano che per l'occasione apre i suoi giardini alla musica dal vivo. Protagonista della serata sarà il gruppo The Swing Tree con Marco Sannini alla tromba, Marco De Tilla al basso, Pasquale De Rosa al piano che accompagneranno la voce straordinaria di Virginia Sorrentino in un viaggio nel jazz degli anni '20 e '30. Un'apertura dal sapore retrò e coinvolgente, perfetta per dare il via alla stagione estiva.

Il festival proseguirà nei mesi successivi con un calendario ricco di concerti, che spaziano dalla musica classica al repertorio contemporaneo, passando per sonorità popolari e contaminazioni moderne. Tra gli appuntamenti più attesi, il 4 luglio alla Congrega del Rosario, il Trio Archi e Piano composto da Annastella e Daniele Gibboni insieme a Gerardina Letteriello, proporrà un programma brillante con musiche di Paganini, Sarasate, Beethoven e altri grandi compositori, per una serata all'insegna del virtuosismo.

Tra le novità di quest'anno, spicca anche una serata speciale, in programma il 29 agosto in Piazza San Luca, dedicata ai 2500 anni dalla nascita mitica di Partenope, figura leggendaria che ha dato origine alla città di Napoli. Un evento dal forte valore simbolico che unisce musica, storia e identità mediterranea.

Il programma 2025 prevede inoltre:

19 luglio: Luis Di Gennaro Trio alla Congrega del Rosario, con lo spettacolo "Cuore dell'Oceano", tra jazz e pop.

6 agosto: Concerto all'alba in Piazza San Luca con la Falaut Orchestra e il programma "Souvenir di Flauti".

9 agosto: Orchestra Filarmonica Campana in Piazza San Gennaro, con il "Concerto per la Pace", omaggio a Piazzolla, Morricone, Rota e Piovani.

11 agosto: Mandolin Treasures Around Naples a Villa Maria Pia Zingone, con Michele De Martino e Raffaele Esposito.

7 settembre: Trio Caruso alla Chiesa di San Luca, in memoria di Isidoro Caso.

13 settembre: Duo soprano e pianoforte (Ilaria Iaquinta e Giacomo Serra) alla Congrega del Rosario.

27 settembre: Compagnia di Canto Popolare con lo spettacolo "Mare d'ajere" alla Congrega del Rosario.

12 ottobre: Quintetto Eccellenze Locali, con musiche di Mozart, Vivaldi, Verdi, Mahler e Morricone.

25 ottobre: Duo Violini (Ilaria e Pasquale Cusano), in chiusura del festival con brani di Schumann, Grieg e Brahms.

Il Praiano Chambre and Jazz Music Festival si conferma così un appuntamento culturale di riferimento nel panorama musicale campano, capace di coniugare l'eccellenza artistica con la bellezza dei luoghi e il calore della comunità locale

Contatti: www.praianochambreandjazzmusic.com | +39 3333365366 | +39 3339657612

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102610106

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Bosso e Mazzariello in concerto a Maiori con un omaggio jazz a Pino Daniele

Maiori si prepara a vivere una giornata speciale, carica di emozioni e musica, che si aprirà con il tradizionale scoppio dei fuochi all'alba - a un mese esatto dalla festa patronale di Santa Maria a Mare - e si chiuderà con un evento dal forte impatto emotivo: il concerto al tramonto di Fabrizio Bosso...

Musica, Cinema e Teatro

Arisa attesa ad Agerola: 16 luglio la cantante si esibirà al Festival “Sui Sentieri degli Dei”

Il Festival "Sui Sentieri degli Dei" entra nel vivo e regala ad Agerola una settimana di emozioni, musica e bellezza. Dal 16 luglio la cittadina dei Monti Lattari si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, dove ogni sera sarà protagonista un artista diverso, in luoghi che uniscono...

Musica, Cinema e Teatro

Maiori, la tromba di Jumaane Smith incanta il Teatro del Mare

È stato Jumaane Smith, uno dei più rinomati trombettisti jazz della scena internazionale, ad aprire la nuova edizione di "Maiori Jazz & More", la rassegna promossa dal Comune di Maiori che anima l'estate della Costiera Amalfitana con musica di qualità e artisti di fama mondiale. La sua tromba ha stregato...

Musica, Cinema e Teatro

Adam Levine sceglie la Costiera Amalfitana per le vacanze: relax tra mare e cucina mediterranea

Dopo Jason Statham, anche Adam Levine, frontman dei Maroon 5 e icona della musica pop-rock mondiale, ha scelto l'Italia per le sue vacanze estive, navigando a bordo di uno yacht extralusso tra le bellezze della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina. Come riporta Il Vescovado, tra le tappe imperdibili...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno