Notizie, LifestyleSequestro "Lido Cetara", le precisazioni di Sindaco e Vicesindaco: «È tutto in regola, confidiamo nella Magistratura»

Cetara, Costiera amalfitana, sequestro, spiaggia

Sequestro "Lido Cetara", le precisazioni di Sindaco e Vicesindaco: «È tutto in regola, confidiamo nella Magistratura»

«Non riesco ancora a capire come sia stato emesso il sequestro quando si è titolare di concessione demaniale. Sono rispettoso e fiducioso del lavoro della magistratura come sono fiducioso che in pochi giorni dovrebbe arrivare il dissequestro del lido»

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 11 settembre 2023 09:30:21

Il 7 settembre militari della Guardia di Finanza si sono recati nella spiaggia sita in Via Marina, nel Comune di Cetara, e hanno sottoposto a sequestro penale l'area demaniale e le attrezzature balneari della Spiaggia Libera Attrezzata denominata "Lido Cetara", «con l'onere di rimuovere gli arredi balneari al fine di rendere libera e fruibile per la collettività l'area demaniale marittima, senza che la stessa possa essere utilizzata dall'Azienda Speciale "Cetara Servizi e Sviluppo"» per aver rilevato l'«occupazione abusiva in maniera permanente e continuativa di un arenile demaniale marittimo di circa 942 mq». Nella relazione si legge ancora: «Nell'area illegittimamente occupata è emerso che i gestori del "Lido Cetara", così come riscontrato da rilievi fotografici e da immagini ufficiali in atti del fascicolo processuale, posizionano ombrelloni e lettini in assenza dei fruitori lasciandoli stabilmente sulla spiaggia in concessione. Inoltre, le attrezzature balneari vengono depositate in un casotto in legno non autorizzato».

In merito alla vicenda abbiamo ascoltato il Sindaco, Fortunato Della Monica, che ha voluto precisare: «Il Comune ha un lido comunale dove svolge attività sociale: infatti il costo per due lettini e un ombrellone, per il residente, è di 6 euro, in modo da permettere anche a chi non ha possibilità di andare in un lido privato di farsi un bagno. La concessione demaniale per il lido è di 933 metri e non riesco ancora a capire come sia stato emesso il sequestro quando il Comune è titolare di concessione demaniale. Sono rispettoso del lavoro della Magistratura come sono fiducioso che in pochi giorni dovrebbe arrivare il dissequestro del lido».

A fargli eco è il Vicesindaco Francesco Pappalardo, che specifica: «La spiaggia è in concessione al Comune e il servizio di noleggio lettini è stato affidato all'azienda speciale e infatti risulta indagato solo il rappresentante legale. Qui, però, c'è un enorme malinteso: i militari della Guardia di Finanza scrivono che la spiaggia è in concessione e allo stesso tempo dicono che dev'essere liberata per la pubblica collettività: cose che stravolgono il Codice della Navigazione. Sono sette anni che il Comune ha affidato i servizi all'azienda speciale e i controlli sono sempre andati a buon fine: non riusciamo a capire cosa sia successo, perché all'improvviso non va bene più. Noi, però, confidiamo nel lavoro della magistratura, che sicuramente riconoscerà la legittimità della situazione».

 

Leggi anche:

Cetara, sigilli al lido comunale per occupazione abusiva di aree demaniali marittime

Galleria Fotografica