Tu sei qui: AnnunciA Marina di Camerota si parcheggia con Telepass: niente biglietto, niente code
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 13 agosto 2025 11:40:16

Roma, 13 agosto 2025 - Ai Parcheggi Lentiscelle e Area Mercato di Marina di Camerota ora si può accedere anche con Telepass. Grazie alla collaborazione con il Comune di Camerota il servizio di pagamento dei parcheggi è ora attivo.
Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada. È sufficiente individuare le corsie dedicate, riconoscibili dalla segnaletica Telepass, e attendere il beep: la sbarra si alza e si riparte senza fermarsi.
Chiunque sia in possesso di un dispositivo Telepass potrà avere accesso ai parcheggi convenzionati; l'importo della sosta sarà addebitato sul conto Telepass, senza costi aggiuntivi, secondo le modalità previste dal proprio contratto.
Scaricando l'app Telepass, gli utenti possono accedere a numerosi servizi aggiuntivi: oltre a visualizzare lo storico delle soste e scaricare le ricevute per la nota spese, i clienti possono scoprire l'intero ecosistema di mobilità offerto da Telepass, che va ben oltre il telepedaggio.
"Con l'avvio del servizio presso i Parcheggi Lentiscelle e Area Mercatoa Marina di Camerota, Telepass raggiunge un altro importante traguardo, grazie alla proficua collaborazione con il Comune di Camerota- ha dichiarato Aldo Agostinelli, Chief Consumer Revenues Officer di Telepass - La struttura si aggiunge agli oltre 400 parcheggi negli aeroporti, stazioni, ospedali, centri urbani e fiere su tutto il territorio italiano dove il servizio è già attivo. Nello scenario attuale, la sfida di Telepass è offrire una rete di servizi che diano alle persone la possibilità di muoversi in libertà, in modo integrato, sicuro e sostenibile".
Il pagamento del parcheggio in struttura è solo una delle tante soluzioni Telepass: dall'accesso all'Area C di Milanoall'imbarco diretto per l'attraversamento dello Stretto di Messina, fino al pagamento dei parcheggi in oltre 700 strutture tra Italia, Francia, Spagna e Portogallo. La missione dell'Azienda, infatti, è quella di semplificare la vita delle persone attraverso il proprio ecosistema digitale di servizi per la mobilità disegnati intorno alla persona e sempre più focalizzato sui centri urbani.
Il servizio Parcheggi è incluso in tutte le offerte Telepass. L'elenco delle strutture convenzionate è consultabile sul sito e sull'app Telepass.
Telepass
Il Gruppo Telepass nasce nel 2017 con l'obiettivo di creare un sistema integrato di servizi per la mobilità in ambito urbano ed extraurbano. Oggi Telepass è un ecosistema che offre a privati e aziende un numero sempre maggiore di opzioni, fruibili anche in modalità digitale, per una mobilità flessibile, sicura e sostenibile. Un pioniere della mobilità impegnato a facilitare la libertà di movimento delle persone, ampliando la sua offerta, investendo in startup all'avanguardia e garantendo l'accesso ai propri servizi in Europa, perché ogni spostamento sia davvero un'esperienza senza confini. https://www.telepass.com
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10324101
Con grande rammarico, il Club "Vecchi Rombi" ha annunciato il rinvio del 3° Raduno di Auto e Moto d'Epoca, previsto per domenica 26 ottobre 2025 nella città di Maiori. La decisione è stata presa in seguito alle condizioni meteo avverse che interessano la Costiera Amalfitana, e che non consentono lo svolgimento...
Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al...
Il Comune di Positano informa la cittadinanza che, a causa di una perdita idrica rilevata in viale Pasitea, nei pressi del parcheggio Mandara, la società Ausino S.p.A. - Servizi Idrici Integrati sarà costretta a eseguire un intervento urgente di manutenzione alla condotta di distribuzione nella giornata...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di livello Giallo per temporali e vento forte valida dalle ore 13 di oggi, 23 ottobre , fino alle 7 di domani mattina. Le previsioni indicano precipitazioni intense a carattere temporalesco, che potranno manifestarsi con rapidità...