Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaEnergia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastCeramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: MondoSigi

MondoSigi

<<<123>>>

Conca dei Marini, Grotta dello Smeraldo, storia

Conca dei Marini, Ruggiero Francese e la "scoperta" della Grotta dello Smeraldo

In un opuscolo pubblicato nel 1949 dalla tipografia Jannone di Salerno, l’ingegnere Ruggiero Francese raccontò “Come fu svegliata dal sonno dei secoli la meravigliosa Grotta dello smeraldo”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 settembre 2023 11:26:11

di Sigismondo Nastri In un opuscolo pubblicato nel 1949 dalla tipografia Jannone di Salerno, l'ingegnere Ruggiero Francese raccontò "Come fu svegliata dal sonno dei secoli la meravigliosa Grotta dello smeraldo". Insomma, come essa fu scoperta. Attenzione, però. "A non pochi sembra strano - precisò nella 'premessa' - che una simile meraviglia sia rimasta ignorata fino al 4 settembre 1932, in una località relativamente...

Costiera Amalfitana, detti, tradizioni, modi di dire, proverbi, filastrocche, folklore

‘“E ritte antiche d’ ‘a custiera” raccolti da Sigismondo Nastri

Vecchi detti, con i quali si sfruculiavano tra loro, in un passato neppure troppo lontano, gli abitanti della Costiera.

Inserito da (Admin), domenica 27 agosto 2023 08:44:57

di Sigismondo Nastri - Vorrei consegnare alla memoria storica questi vecchi detti, che ho raccolto nel corso del tempo. Vecchi detti, con i quali si sfruculiavano tra loro, in un passato neppure troppo lontano, gli abitanti della Costiera. - 'A legge 'e Majure tre juorne dura: adda essere ben fatta pe' durà juorne quatto. Adda essere perfetta pe' ne durà sette. [Detto ancora attuale tra i Maioresi: testimonia la difficoltà...

Amalfi, costiera amalfitana, storia, cultura

Passeggiando per Amalfi tra pagine di storia

"La serata m'è piaciuta. Com'è piaciuta a tutti quelli che vi hanno preso parte: segno che si possono fare belle cose con poco. Basta avere disponibilità di giovani preparati, appassionati di storia, arte, cultura locale, come quelli che ho incontrato ieri sera ad Amalfi", ha detto Sigismondo Nastri

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 26 agosto 2023 15:28:27

Di Sigismondo Nastri M'è sembrato di vedere la stessa folla di persone che solitamente sbarcano da una nave da crociera per l'escursione di rito. Tanta era la gente che ha partecipato ieri sera ad Amalfi alla passeggiata per la città, "tra storia e tradizioni", organizzata dal Forum dei giovani e dalla Pro loco. Complimenti vivissimi a Gennaro Esposito, a Carmen Florio, ai loro collaboratori (non li cito per evitare di...

Amalfi, Atrani, Vittorio Perrotta, Capodanno Bizantino, Magister Civitatis Amalfie

Nel giorno del suo compleanno Vittorio Perrotta è designato Magister Civitatis Amalfie: un ricordo e un augurio di Sigismondo Nastri

Vittorio è un personaggio straordinario. Ho già avuto modo di scriverlo. Un novello Re Mida, capace di trasformare in oro tutto quello che tocca

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 24 agosto 2023 15:26:30

Di Sigismondo Nastri Nel giorno del suo compleanno, ecco la notizia ufficiale che Vittorio Perrotta è il Magister Civitatis Amalfie per il 2023. Riceverà l'investitura, come da programma, il 1° settembre, quando sarà celebrato il Capodanno bizantino ad Atrani e Amalfi. Vittorio è un personaggio straordinario. Ho già avuto modo di scriverlo. Un novello Re Mida, capace di trasformare in oro tutto quello che tocca. Basta...

Amalfi, Costiera Amalfitana, Storia, Storie, Protagonisti, Sigismondo Nastri

Amalfi, il negozio di Pasquale Fusco e la storia di un abbordaggio riuscito

Inserito da (Admin), venerdì 7 luglio 2023 09:49:39

di Sigismondo Nastri - tratto dal blog MondoSigi del 17 ottobre 2014 Pasquale Fusco gestiva, in piazza Flavio Gioia, tra la chiesa della Madonna di Portosalvo e la pasticceria Savoia, un bel negozio di ceramiche che, col passaggio da una generazione all'altra, non è più lo stesso: si è rinnovato, è diventato anche gioielleria [e qui il pensiero va ai figli: in particolare, al caro indimenticabile Angelo]. Ogni mattina,...

Amalfi, Costiera Amalfitana, Storia, Storie, Fotonotizie

La scalinata del duomo di Amalfi mai così affollata!

La foto di Ernesto Samaritani e il ricordo di Sigismondo Nastri

Inserito da (Admin), sabato 1 luglio 2023 09:43:39

da un post di Sigismondo Nastri "Scervellatevi a capire chi sono queste persone: certamente i vostri padri, i vostri nonni, i vostri parenti. Qualcuno della mia generazione ci si può ancora riconoscere.La foto fu scattata da un grande fotografo, Ernesto Samaritani, tra la fine degli anni quaranta e l'inizio degli anni cinquanta - forse in corrispondenza della campagna elettorale del 1948 o del 1953 -, in occasione di...

Amalfi, Costiera Amalfitana, Festa, Sant'Andrea,Khair-ad-Din, Barbarossa

27 giugno, festa grande ad Amalfi

Ad Amalfi il culto di Sant’Andrea risale al tardo Medio Evo, quando la città aveva una posizione preminente nei traffici commerciali sulle rotte del vicino Oriente.

Inserito da (Admin), domenica 25 giugno 2023 12:45:17

di Sigismondo Nastri (da mondosigi, 23.6.2007) La festa di dopodomani, 27 giugno, ad Amalfi, ci riporta al 1554, quando imperversava lungo le nostre coste il pirata turco Khair-ad-Din, detto Barbarossa. Egli, dopo aver saccheggiato Ischia e Procida, si stava trasferendo nel golfo di Salerno, "nutrendo eguale disegno di rapina e di distruzione. Ma mentre in quel solstizio estivo il mare era placido e tranquillo - scrive...

Amalfi, Costiera Amalfitana, MondoSigi, Storia, Storie, Archivio

"L'Estate in Costiera all'inizio del Novecento" di Sigismondo Nastri

Un ricordo del direttore Sigismondo Nastri, professore in quiescenza e decano del giornalismo in Costiera Amalfitana

Inserito da (Admin), domenica 18 giugno 2023 14:04:17

di Sigismondo Nastri La stagione balneare in Costiera Amalfitana, all'inizio del Novecento, scorreva tra "chiasso, rumore, flirts" [più o meno come ai miei tempi: solo che parlavamo di abbordaggi] Nonostante ciò, rilevava Cesare Afeltra sul Piccolo del 19 agosto 1921, "Amalfi resta il luogo che accorda tutti i riposi e tutti i conforti". La spiaggia era "gaia, lieta, serenamente allegra, dove ogni qualità di fastidio...

Amalfi, tradizioni, arti, mestieri, museo

Sigismondo Nastri rilancia l'idea di un Museo della Costa d'Amalfi per non dimenticare tradizioni, arti e mestieri antichi

Mi auguro che qualche amministrazione comunale lungimirante raccolga la proposta. Anche se non ho più l'età per lanciarmi nell'impresa, sono disposto a collaborare.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 giugno 2023 11:22:01

Di Sigismondo Nastri Sono sempre grato a Gennaro Falcone che, da Tramonti, mi mandò - credo, sei anni fa - il ritaglio di giornale postato qui: il Roma di martedì 27 luglio 1976. Mostra uno degli aspetti che resero grande l'Amalfi by night: la riscoperta e la valorizzazione, in chiave turistica, dell'artigianato tipico della Costiera. In questo caso, è raffigurato il maestro cestaio Giuseppe Falcone, padre di Gennaro....

Maiori, fede, tradizione, Avvocata, Madonna

I canti dedicati alla Madonna Avvocata spiegati da Sigismondo Nastri

I canti alla Madonna, eseguiti in modo corale, chiassoso, sono testimomianza di una fede genuina, ruspante.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 maggio 2023 14:26:07

Di Sigismondo Nastri Come ogni anno, l'indomani della domenica di Pentecoste [e cioè oggi], è dedicato al tradizionale pellegrinaggio al Santuario di Maria Santissima Avvocata, sul monte Falerzio che domina il promontorio di Capo d'Orso, tra Cetara e Maiori. Una festa che accomuna - nella fiduciosa remissione di ansie, preoccupazioni, paure nelle mani della Mamma celeste - una moltitudine di fedeli provenienti dai paesi...

Costiera Amalfitana, acqua, petali di rosa, Ascensione

La tradizione di lavare il viso con i petali di rose nella festa dell'Ascensione

"Un rito, trasmessoci dagli antenati, bellissimo, ricco di significato. Perché la bacinella si tiene all'aperto per l'intera notte? Perché - dicevano i nostri nonni - Gesù, nel salire al Cielo, anche col suo corpo, rende quest'acqua benedetta"

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 maggio 2023 09:44:56

Di Sigismondo Nastri Sono passati quaranta giorni dalla Pasqua. Oggi, giovedì, è il giorno dell'Ascensione di Gesù al Cielo. Purtroppo la ricorrenza non è riconosciuta più dallo Stato come festività e questo ha costretto la Chiesa a spostarne la data alla domenica successiva. Per sabato sera cercherò di procurarmi, come ho sempre fatto, un mucchietto di petali di rose, insieme a un rametto di rosmarino e altre erbe profumate,...

Aldo Moro, brigate rosse, assassinio

Quel terribile 9 maggio 1978: l'assassinio di Aldo Moro

Sono trascorsi quarantacinque anni da quando il cadavere di Aldo Moro, assassinato dalle Brigate Rosse, fu fatto trovare nel vano bagagli di un’auto - una Renault 4 rossa – parcheggiata a Roma, in via Caetani, nei pressi delle sedi della Dc e del Pci.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 maggio 2023 16:05:55

Di Sigismondo Nastri Sono trascorsi quarantacinque anni da quando il cadavere di Aldo Moro, assassinato dalle Brigate Rosse, fu fatto trovare nel vano bagagli di un'auto - una Renault 4 rossa - parcheggiata a Roma, in via Caetani, nei pressi delle sedi della Dc e del Pci. Era il 9 maggio 1978. Aldo Moro - cito la figlia Agnese - "non si stancò mai di lavorare per creare dialogo, comunicazione, comprensione, rispetto reciproco"....

Costiera amalfitana, Ravello, Giro d'Italia

La costiera ha proprio bisogno del Giro d’Italia? La riflessione di Sigismondo Nastri

Sono tra quelli che dicono NO al transito del Giro d'Italia, dopo il terribile incidente nel quale ha perso la vita il giovane Nicola Fusco.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 maggio 2023 15:29:35

Di Sigismondo Nastri Sono tra quelli che dicono NO al transito del Giro d'Italia, dopo il terribile incidente nel quale ha perso la vita il giovane Nicola Fusco. Qualcuno crede davvero che la Costiera, per promuovere la propria immagine, abbia bisogno di questo tipo di eventi? In un periodo, oltretutto, di vacche grasse (mi riferisco al movimento turistico) che meglio non potrebbe essere. Forse le viene solo il vantaggio...

Pompei, Supplica, Madonna, preghiera, Chiesa, Sigismondo Nastri, Ave Maria

8 maggio, Sigismondo Nastri fa una piccola riflessione sull’Ave Maria

In questo nostro tempo, che vede ancora tante donne discriminate, umiliate, violentate, ammazzate, un tempo in cui la parità con l’uomo è ancora ragione di lotta, bisogna riconoscere che, nella storia della religione cattolica, la figura femminile conserva in pieno la sua dignità. I

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 maggio 2023 10:18:20

Lunedì 8 maggio, alle ore 12.00 [dopo la celebrazione della messa alle ore 10.30], nel santuario di Pompei, il cardinale Matteo M. Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, reciterà la supplica alla Madonna - la preghiera scritta dal Beato Bartolo Longo - in collegamento con Tv2000 e, come ogni anno, con l'emittente napoletana Canale21. Quale momento migliore per riproporre questa riflessione sull'Ave Maria,...

Torino, tragedia, schianto, giocatori, calcio

4 maggio 1949, il ricordo indelebile del grande Torino nel racconto di Sigismondo Nastri

La notizia dello schianto sulla collina di Superga, nel quale persero la vita i giocatori, insieme a dirigenti, tecnici, giornalisti, equipaggio dell'aereo, l'appresi dalla Magnadyne

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 maggio 2023 10:58:51

Maledetto quel 4 maggio del 1949. Avevo compiuto da poco quattordici anni. Seguivo il calcio alla radio: una Magnadyne comprata da papà prima della guerra, che era servita, nelle fasi cruciali del conflitto, a tenerci informati. Non tanto dal nostro giornale radio, voce del regime, propagandistica, perciò inaffidabile, ma ascoltando nel chiuso di una stanza, con un volume appena percettibile e con le imposte serrate,...

Amalfi, Costiera Amalfitana, MondoSigi, Storia, Storie, Viabilità, Traffico

Il caos del traffico, corsi e ricorsi storici: Amalfi negli anni '60 nelle foto d'archivio di Sigismondo Nastri

Mi torna alla memoria il povero vigile urbano, incaricato di dirigere la circolazione in piazza Flavio Gioia

Inserito da (Admin), giovedì 27 aprile 2023 14:23:02

di Sigismondo Nastri In coincidenza con i ponti festivi e i week end, con le grandi ricorrenze (Natale e Pasqua), con l'inizio della stagione turistica, ecco che torna al centro della discussione il problema del traffico in Costiera. Corsi e ricorsi storici. È sempre successo. Mi torna alla memoria il povero vigile urbano, incaricato di dirigere la circolazione in piazza Flavio Gioia: sbuffava, sudava, imprecava. Pregava...

Amalfi, Storia, Storie, Costiera Amalfitana, Fotografie, Ricordi, Giornalismo

La memoria storica al tempo dei social: "Tiempe belle 'e na vota..."

Allora il turismo si caratterizzava per la qualità degli ospiti, per la qualità dell'accoglienza. Bei tempi!

Inserito da (Admin), mercoledì 19 aprile 2023 12:14:56

di Sigismondo Nastri Facebook mi ripropone questa foto, che si riferisce a un periodo d'oro del turismo amalfitano: quello del prof. Bucalossi, che trascorreva abitualmente la sua vacanza estiva all'hotel Luna. Ma anche di Enzo Colavolpe, sindaco lungimirante della città, e di Plinio Amendola, alla guida dell'Azienda turismo (della quale Andrea Colavolpe era mitico direttore, io uno dei consiglieri d'amministrazione)....

Maiori, Salerno, Costiera Amalfitana, Giornalismo, Protagonisti, Compleanno, Ricorrenze

Sigismondo Nastri compie 88 anni, gli auguri della redazione di Positano Notizie e Il Vescovado

"Digiuno e niente Facebook" il regalo che direttore Nastri, giornalista e professore in quiescenza, si è fatto per il suo genetliaco

Inserito da (Admin), lunedì 17 aprile 2023 10:40:51

«Oggi, lunedì 17 aprile, è una giornata che dedico a riflessioni, meditazione, preghiera. Pregare, scrive un teologo, è prendere fiato presso Dio, affidarsi a Dio. Alla mia età ne ho bisogno. Non solo. Mi sono imposto anche due fioretti: digiuno e niente Facebook». Questo è il post di Sigismondo Nastri, giornalista della Costa d'Amalfi e professore in quiescenza, che oggi compie 88 anni. Nato il 17 aprile 1935, Sigismondo...

Maiori, Atrani, Amalfi, Costiera Amalfitana, Cinema, Storia, Arte, Cultura, Personaggi

"La macchina ammazzacattivi" di Rossellini compie 75 anni: un capolavoro della commedia dell'arte

Girato anche con attori del posto, è uno dei film più amati del regista che ha trascorso una parte della sua vita in Costiera Amalfitana

Inserito da (Admin), domenica 12 marzo 2023 15:05:30

SETTANTACINQUE ANNI DA "LA MACCHINA AMMAZZACATTIVI è il titolo del post pubblicato sulla sua bacheca Facebook dal nostro amico Sigismondo Nastri, professore in quiescenza e giornalista, memoria storica del nostro territorio. "Sono passati settantacinque anni - pari a tre quarti di secolo - da quando Roberto Rossellini realizzò "La macchina ammazzacattivi", il film ambientato a Maiori, Atrani, Amalfi, interpretato da Giacomo...

Flusso di coscienza, Storia, Protagonisti, Amici

Il mancato approdo a Milano e il pensiero delle "Pulizie della morte" di Sigismondo Nastri

La nostra memoria storica, a cui tutti attingono a piene mani, in una riflessione social sul "dopo di noi" che lo affligge

Inserito da (Admin), giovedì 2 marzo 2023 07:34:49

di Sigismondo Nastri Fra poco più di un mese avrò 88 anni. Ho iniziato a scrivere sui giornali, dalla Costiera, nel 1951. Ero già allora un "tifoso" di Gaetano Afeltra, lo conoscevo da piccolo. Poi sono cresciuto alla sua ombra. Mi voleva bene, mi incoraggiava. Sognavo di fare il giornalista. Sul finire del 1953 egli mi offrì la possibilità di trasferirmi a Milano. Avrei lavorato in un istituto dei Padri di don Guanella...

<<<123>>>

Ceramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.