Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Aureliano vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Vini e Cantine

Vini e Cantine

<<<1234>>>

Insediatosi il 6 giugno il nuovo CdA del Consorzio ha nominato la giunta dei tre anni a venire

Vino Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi confermato alla presidenza

Sarà il terzo triennio alla presidenza del Consorzio per Andrea Rossi e terzo anche per i vicepresidenti della Giunta Rossi, Susanna Crociani e Luca Tiberini. Andrea Rossi: «Dopo il Progetto Pievi saranno tre anni di sviluppo nei mercati esteri, con un focus sull’Italia; promozione, sostenibilità saranno gli altri punti da sviluppare ancora»

Inserito da (Admin), sabato 7 giugno 2025 12:59:52

Andrea Rossi sarà il Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano per il terzo mandato consecutivo. A nominarlo il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio, eletto dall'assemblea lo scorso 30 maggio, che si è riunito per la prima volta nella serata di venerdì 6 giugno. Il Consiglio ha voluto confermare, anche in questo caso per il terzo triennio consecutivo, anche i due Vicepresidenti, Susanna Crociani...

Sabato 31 maggio, Villa Campolieto, Ercolano (NA)

"Wine Spot - Vini Senza Barriere": ad Ercolano protagoniste le cantine del Vesuvio per raccontare a “tutti” la storia di un territorio

Torna l’evento che celebra l’enologia vesuviana favorendo l'inclusività,tra degustazioni, incontri con i produttori e laboratori per bambini con disabilità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 11:20:07

Il Vesuvio si racconta con Wine Spot - Vini Senza Barriere, l'evento che dà voce alle eccellenze enologiche di questa terra, coniugando la conoscenza del vino alla scoperta del territorio, con una particolare attenzione all'inclusione sociale. Appuntamento sabato 31 maggio per conoscere le 13 cantine del Vesuvio, degustare i loro vini e osservare più da vicino una delle storie enologiche più affascinanti del nostro Paese....

Francesco Paolo Buonvino (Tenuta Gracciano della Seta) è il miglior Cantiniere del Vino Nobile

Professione Cantiniere: a Montepulciano si premia il migliore dell’anno

Un riconoscimento istituito dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano oltre venti anni fa per promuovere una delle figure più significative nel processo produttivo del vino. La premiazione in occasione della 41° edizione della Fiera dell’Agricoltura di Tre Berte di Acquaviva, a Montepulciano (Si).

Inserito da (Admin), venerdì 9 maggio 2025 12:45:16

È Francesco Paolo Buonvino il vincitore della ventunesima edizione del Premio Cantiniere dell'Anno promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. La premiazione è avvenuta giovedì 8 maggio, nella tradizionale cena di apertura della Fiera dell'Agricoltura delle Tre Berte di Acquaviva (frazione di Montepulciano) giunta quest'anno alla 41° edizione. Francesco Paolo Buonvino, di origini campane, è cantiniere dal...

I vini Costa d’Amalfi Doc protagonisti a Campania Stories 2024, evento dedicato alla scoperta delle nuove annate dei vini campani, con una speciale attenzione alla stampa nazionale e internazionale.

I Vini Costa d’Amalfi DOC protagonisti a “Campania Stories”

Dal 18 al 21 maggio 2025, il Vesuvio ospiterà Campania Stories, un evento che celebra le eccellenze vinicole della regione. Le cantine della Costiera Amalfitana, tra cui Ettore Sammarco e Marisa Cuomo, saranno protagoniste con i loro pregiati vini Costa d’Amalfi Doc. La manifestazione vedrà degustazioni esclusive e la partecipazione di oltre 90 cantine campane, offrendo un'opportunità unica di esplorare i sapori e le tradizioni vinicole della Campania.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 maggio 2025 13:35:40

La Campania, terra di tradizione vinicola e unicità geologica, si prepara ad accogliere la stampa nazionale e internazionale in una delle sue location più iconiche, il Vesuvio, per l'edizione 2025 di Campania Stories. In programma dal 18 al 21 maggio, questo evento di rilevanza internazionale sarà l'occasione per scoprire le nuove annate dei vini campani, tra cui anche i pregiati vini Costa d'Amalfi DOC, rappresentati...

Eletta dal nuovo Consiglio, la giovane produttrice guiderà la denominazione per il secondo mandato

Giulitta Zamperini confermata alla presidenza del Consorzio del Vino Orcia

Donatella Cinelli Colombini e Roberto Terzuoli confermati alla vicepresidenza. Un progetto di continuità per la denominazione che festeggia i 25 anni. Giulitta Zamperini: “Porteremo avanti i progetti in corso con l’obiettivo di far crescere ancora di più questa denominazione che rappresenta un modello per il territorio”

Inserito da (Admin), martedì 29 aprile 2025 14:59:12

Sarà ancora Giulitta Zamperini a guidare per i prossimi tre anni il Consorzio del Vino Orcia. La giovane imprenditrice vitivinicola è stata infatti riconfermata alla presidenza del Consorzio dal nuovo Consiglio di amministrazione riunitosi lunedì 28 aprile. Confermati anche i due vicepresidenti, Donatella Cinelli Colombini e Roberto Terzuoli. Classe 1990, nata a Siena, ma cresciuta a San Quirico d'Orcia, la presidente...

Dal 24 al 27 aprile a San Quirico d’Orcia (Si) un ricco programma che coinvolge il territorio

Orcia Wine Festival conto alla rovescia per la quattordicesima edizione

Taglio del nastro il 24 aprile con una degustazione e una inedita passeggiata agli Horti Leonini. In quattro giorni trekking, giochi per bambini, appuntamenti in città, masterlcass e chef del territorio. A San Quirico d’Orcia il festival per raccontare il territorio del “vino più bello del mondo”

Inserito da (Admin), martedì 22 aprile 2025 10:39:27

Tutto pronto per il taglio del nastro della quattordicesima edizione di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc che racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell'umanità Unesco attraverso l'eccellenza del vino del territorio. Taglio del nastro in programma agli Horti Leonini di San Quirico d'Orcia, a partire dalle 17, con la successiva apertura dei banchi d'assaggio delle aziende partecipanti al festival....

Il futuro della denominazione sul palcoscenico di Verona

Il Lugana brilla a Vinitaly 2025: dalla Secret Tasting Room alla Torre dei Lamberti,

Con 2.000 calici serviti allo stand consortile, 500 ospiti nella Secret Tasting Room e 1.300 winelover conquistati sulla Torre dei Lamberti, la DOC iconica del Lago di Garda continua a entusiasmare e crescere

Inserito da (Admin), sabato 19 aprile 2025 15:49:06

Peschiera del Garda. La 57° edizione di Vinitaly si chiude con bilancio più che positivo per il Consorzio Tutela Lugana DOC, confermando la forza identitaria e attrattiva del bianco del Lago di Garda, sempre più al centro dell'attenzione di appassionati, professionisti e nuove generazioni di consumatori. Lo stand consortile ha visto una partecipazione importante, con circa 2.000 calici versati nel corso della manifestazione:...

Al via la quinta edizione di Borgo diVino in tour

A Vietri sul Mare fa tappa la quinta edizione di Borgo diVino in tour, la rassegna enogastronomica itinerante

Torna la rassegna enogastronomica itinerante che attraversa l’Italia, con 2 tappe inedite a San Marino e in Francia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 aprile 2025 12:02:49

Dopo il grande successo dell'edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 60.000 visitatori in 20 tappe e più di 800 cantine partecipanti, Borgo diVino in tour torna dal 26 aprile a riaccendere la stagione del buon bere nei Borghi più belli d'Italia. Borgo diVino in tour è la prima kermesse dedicata al vino che copre tutto il territorio nazionale, con centinaia di etichette in degustazione in cornici mozzafiato...

La kermesse enogastronomica nei Borghi più belli d’Italia

Al via la quinta edizione di ‘Borgo diVino in tour’, a luglio tappa a Vietri sul Mare

Parte il 26 aprile a rassegna itinerante dedicata al vino e alla cultura del buon vivere. Dopo il successo del 2024, con oltre 60.000 visitatori, il tour torna con 22 tappe da aprile a novembre, toccando anche San Marino e la Francia. In programma anche una tappa a Vietri sul Mare dall’11 al 13 luglio, con degustazioni, prodotti tipici, musica e incontri nei luoghi più suggestivi del borgo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 aprile 2025 11:56:37

Al via la quinta edizione di Borgo diVino in tour, la rassegna enogastronomica itinerante che attraversa l'Italia, con 2 tappe inedite a San Marino e in Francia. Dopo il grande successo dell'edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 60.000 visitatori in 20 tappe e più di 800 cantine partecipanti, Borgo diVino in tour torna dal 26 aprile a riaccendere la stagione del buon bere nei Borghi più belli d'Italia....

Weekend nel cuore delle Langhe per scoprire l’anima del Barolo

“I Grandi Terroir del Barolo”: il 12 e 13 aprile Monforte d’Alba ospita l’eccellenza del Nebbiolo

Sedicesima edizione dell’evento ideato da Go Wine, tra banchi d’assaggio, masterclass e visite in cantina. In degustazione le etichette di 18 prestigiose cantine delle Langhe. Ospite speciale il Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina

Inserito da (Admin), sabato 12 aprile 2025 08:43:54

Monforte d’Alba si prepara ad accogliere una delle manifestazioni enologiche più attese dell’anno: "I Grandi Terroir del Barolo", in programma sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 presso le sale di Palazzo Martinengo - Moda Venue, in Via Cavour 10. Un appuntamento ideato da Go Wine e giunto alla sua sedicesima edizione, che celebra la complessità e la ricchezza dei diversi terroir che compongono il mosaico del Barolo....

Caputo: «Entusiasmo, identità e coesione: così la Campania del vino ha conquistato la più importante fiera italiana del settore».

Grande successo della Regione Campania alla 57esima edizione di Vinitaly

I numeri della Campania al Vinitaly: 178 aziende vitivinicole campane; 2.000 etichette in degustazione; spazio espositivo di 5.800 metri quadrati; 7 masterclass con ospiti internazionali; degustazioni e convegni; promozione dei vini nel mondo delle pizzerie

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 08:39:49

Si conclude con un bilancio decisamente positivo la partecipazione della Regione Campania alla 57esima edizione di Vinitaly. Con il claim "Dove la storia incontra il futuro", la Campania si è presentata con un padiglione graficamente completamente rinnovato, di circa 5.800 metri quadrati, curato dall'Assessorato all'Agricoltura e dall'Assessorato alle Attività Produttive della Regione, in collaborazione con Unioncamere...

Si conclude con un bilancio decisamente positivo la partecipazione della Regione Campania alla 57esima edizione di Vinitaly

Vinitaly, bilancio positivo per la Regione Campania. Caputo: «Abbiamo conquistato la più importante fiera italiana del settore»

Caputo: «Entusiasmo, identità e coesione: così la Campania del vino ha conquistato la più importante fiera italiana del settore».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 07:55:10

Si conclude con un bilancio decisamente positivo la partecipazione della Regione Campania alla 57esima edizione di Vinitaly. Con il claim "Dove la storia incontra il futuro", la Campania si è presentata con un padiglione graficamente completamente rinnovato, di circa 5.800 metri quadrati, curato dall'Assessorato all'Agricoltura e dall'Assessorato alle Attività Produttive della Regione, in collaborazione con Unioncamere...

Etna protagonista al Vinitaly 2025

Presentata a Verona la 45ª edizione di ViniMilo: dal 1° al 14 settembre, l’Etna brinda all’anno della Sicilia Regione Europea della Gastronomia

Degustazioni, masterclass e abbinamenti tra vino e cibo al centro della storica manifestazione di Milo, che celebra le eccellenze enologiche e gastronomiche dell’isola. Il sindaco Alfio Cosentino: «Un onore portare ViniMilo al Vinitaly, in un anno così speciale per la nostra regione». Crescono intanto i numeri del comparto: +80% di superficie vitata in otto anni nel territorio di Milo

Inserito da (Admin), mercoledì 9 aprile 2025 15:16:25

VERONA, 9 aprile 2025 - Una vetrina eccezionale, il Vinitaly 2025, per una ViniMilo che, nell'anno in cui la Sicilia è "Regione europea della Gastronomia", si preannuncia ancora più ricca di contenuti e novità nella direzione degli abbinamenti cibo-vino per valorizzare le eccellenze agroalimentari dell'isola. Presentata ieri a Verona la 45° edizione della storica manifestazione che, in programma a Milo dall'1 al 14 settembre,...

Dopo lo strepitoso successo dello scorso anno, l’esperienza GustoSa torna al Vinitaly di Verona

GustoSa, al Vinitaly torna l’esperienza sensoriale salernitana targata Camera di Commercio di Salerno

GustoSa non è solo un evento: è la celebrazione dell’eccellenza enogastronomica salernitana, un patrimonio fatto di storia, tradizione e passione

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 17:10:22

Dopo lo strepitoso successo dello scorso anno, l'esperienza GustoSa torna al Vinitalydi Verona con un'edizione ancora più ricca ed emozionante. Grazie al progetto promosso dalla Camera di Commercio di Salerno in collaborazione con l'agenzia di comunicazione integrata MTN Company, i visitatori potranno immergersi nuovamente in un viaggio sensoriale unico, dove i sapori autentici della provincia di Salerno incontreranno...

Dopo lo strepitoso successo dello scorso anno, l’esperienza GustoSa torna al Vinitaly di Verona con un’edizione ancora più ricca ed emozionante

GustoSa, al Vinitaly torna l’esperienza sensoriale salernitana targata Camera di Commercio di Salerno

Grazie al progetto promosso dalla Camera di Commercio di Salerno in collaborazione con l’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, i visitatori potranno immergersi nuovamente in un viaggio sensoriale unico, dove i sapori autentici della provincia di Salerno incontreranno i migliori vini e liquori del territorio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 aprile 2025 09:33:16

Dopo lo strepitoso successo dello scorso anno, l'esperienza GustoSa torna al Vinitalydi Verona con un'edizione ancora più ricca ed emozionante. Grazie al progetto promosso dalla Camera di Commercio di Salerno in collaborazione con l'agenzia di comunicazione integrata MTN Company, i visitatori potranno immergersi nuovamente in un viaggio sensoriale unico, dove i sapori autentici della provincia di Salerno incontreranno...

Il settore vitivinicolo italiano ha registrato nel 2024 un nuovo record nell'export

I vini della provincia di Salerno protagonisti a Vinitaly

In questo contesto di crescita, la Campania ha contribuito significativamente, con una produzione di 614.000 ettolitri nel 2024, segnando un aumento del 30% rispetto all'anno precedente.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 aprile 2025 08:14:38

Il settore vitivinicolo italiano ha registrato nel 2024 un nuovo record nell'export, superando gli 8 miliardi di euro di fatturato con quasi 22 milioni di ettolitri spediti oltre confine. Gli Stati Uniti si confermano il principale mercato di destinazione, rappresentando il 24% del fatturato complessivo all'estero, grazie a un incremento del 10,2% in valore e del 7% in volume. In questo contesto di crescita, la Campania...

Il settore vitivinicolo italiano ha registrato nel 2024 un nuovo record nell'export

Digitalizzazione e aggregazione: i vini della provincia di Salerno protagonisti a "Vinitaly"

In questo contesto di crescita, la Campania ha contribuito significativamente, con una produzione di 614.000 ettolitri nel 2024, segnando un aumento del 30% rispetto all'anno precedente.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 aprile 2025 08:14:28

Il settore vitivinicolo italiano ha registrato nel 2024 un nuovo record nell'export, superando gli 8 miliardi di euro di fatturato con quasi 22 milioni di ettolitri spediti oltre confine. Gli Stati Uniti si confermano il principale mercato di destinazione, rappresentando il 24% del fatturato complessivo all'estero, grazie a un incremento del 10,2% in valore e del 7% in volume. In questo contesto di crescita, la Campania...

Vinitaly 2024 – La voce della provincia di Salerno

Ferraioli: «Il vino salernitano cresce, ma serve fare sistema». A Vinitaly il report PIDMed sulla digitalizzazione

Presentata a Verona la ricerca condotta da PIDMed, Università Federico II e Consorzio Vita Salernum Vites. Piccole aziende, qualità alta e voglia di innovare: ma il gap digitale, le carenze formative e infrastrutturali restano sfide aperte

Inserito da (Admin), domenica 6 aprile 2025 11:45:22

I vini della provincia di Salerno a Vinitaly, tra digitalizzazione e aggregazione Il settore vitivinicolo italiano ha registrato nel 2024 un nuovo record nell'export, superando gli 8 miliardi di euro di fatturato con quasi 22 milioni di ettolitri spediti oltre confine. Gli Stati Uniti si confermano il principale mercato di destinazione, rappresentando il 24% del fatturato complessivo all'estero, grazie a un incremento...

Domenica 6 aprile alle ore 11.30 conferenza stampa con Vincenzo De Luca

La Campania del Vino porta a Vinitaly le eccellenze della Regione tra masterclass internazionali, iniziative e degustazioni

“Dove la storia incontra il futuro”: il Padiglione della Regione Campania rinnova il suo look portando a Verona una identità moderna in 5.800 metri quadri, circa 180 aziende partecipanti e una Piazza Campania di oltre 500 metri quadri

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 12:25:30

VERONA - "Dove la storia incontra il futuro": la Regione Campania protagonista alla 57esima edizione di Vinitaly in programma a Verona dal 6 al 9 aprile prossimi con una collettiva di circa 180 aziende. Il Padiglione B Campania a Vinitaly sarà di 5.800 metri quadrati, curato dall'Assessorato all'Agricoltura e dall'Assessorato alle Attività Produttive della Regione Campania, in collaborazione con Unioncamere Campania....

Regione Campania protagonista alla 57esima edizione di Vinitaly in programma a Verona dal 6 al 9 aprile prossimi con una collettiva di circa 180 aziende

La Campania del vino porta a Vinitaly: eccellenze della regione tra masterclass internazionali, iniziative e degustazioni

Il Padiglione B Campania a Vinitaly sarà di 5.800 metri quadrati, curato dall’Assessorato all'Agricoltura e dall’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Campania, in collaborazione con Unioncamere Campania. L’area di Piazza Campania sarà di circa 500 metri quadrati, con un’ampia sala per gli eventi e un’area degustazione in cui saranno protagonisti i sette Consorzi di Tutela del Vino della regione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 aprile 2025 10:26:30

"Dove la storia incontra il futuro": la Regione Campania protagonista alla 57esima edizione di Vinitaly in programma a Verona dal 6 al 9 aprile prossimi con una collettiva di circa 180 aziende. Il Padiglione B Campania a Vinitaly sarà di 5.800 metri quadrati, curato dall’Assessorato all'Agricoltura e dall’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Campania, in collaborazione con Unioncamere Campania. L’area di...

<<<1234>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno