Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaEnergia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastCeramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<123456789101112131415...>>>

carabinieri, salvo d'acquisto, eroe, sacrificio, 80 anni, francobollo

Carabinieri, 80 anni dal sacrificio di Salvo D'Acquisto

Era il 23 settembre del 1943 e i 22 ostaggi catturati dalle SS avevano già scavato la fossa destinata ad accogliere i loro corpi: ma il vicebrigadiere dei carabinieri si offrì di prendere il loro posto. Oggi commemorazione solenne

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 23 settembre 2023 19:11:31

Un uomo, un carabiniere, un eroe italiano. Salvo D'Acquisto, 80 anni fa salvò la vita a chi pensava di averla già perduta: era il 23 settembre del 1943 e i 22 ostaggi catturati dalle SS avevano già scavato la loro fossa. Fu il vicebrigadiere dei carabinieri Salvo D'Acquisto che si offrì di prendere il loro posto. Oggi, commemorazione solenne per ricordarlo e per l'ottantesimo anniversario dal suo eroico sacrificio è stato...

Vico Equense, Penisola Sorrentina, ricordo, camorra, Giancarlo Siani

38 anni fa la morte di Giancarlo Siani, Vico Equense ricorda il giornalista ucciso dalla camorra

La sua uccisione fu ordinata dal boss Angelo Nuvoletta per volontà del mafioso Totò Riina, capo di Cosa nostra

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 settembre 2023 08:56:13

A Vico Equense una mattinata in ricordo di Giancarlo Siani. Oggi, sabato 23 settembre, alle 10:30, in occasione dell'anniversario della morte del giornalista ucciso dalla camorra 38 anni fa, si svolgerà un momento di ricordo in Piazzale Siani. Siani scriveva per "Il Mattino". La sua uccisione fu ordinata dal boss Angelo Nuvoletta per volontà del mafioso Totò Riina, capo di Cosa nostra. Siani scoprì una serie di connivenze,...

Quartiere San Gennaro, Montepertuso, Festa del Fagiolo, Positano, Costiera Amalfitana, Regina Barba, Franco Zeffirelli

Positano, la Festa del Fagiolo nei ricordi di Regina Barba: «Quando Franco Zeffirelli premiò tutti i quartieri»

Torna il 30 settembre a Montepertuso la Festa del Fagiolo, dopo una pausa durata più di 25 anni

Inserito da (Admin), venerdì 22 settembre 2023 16:09:37

L'atteso ritorno della Festa del Fagiolo a Montepertuso è finalmente alle porte! Dopo una pausa di oltre 25 anni, l'evento si propone di riscoprire e riabbracciare le radici profonde e genuine della comunità positanese. Dopo il post Facebook, pubblicato dal Comune di Positano e il nostro contestuale articolo, in molti a Positano hanno riportato alla mente il divertimento genuino di uno degli eventi più attesi dell'anno....

Cava de' Tirreni, mostra, Seconda Guerra Mondiale, battaglia, Mamma Lucia

“25 settembre 1943, fatti ed antefatti della battaglia di Cava”: a 80 anni dalla guerra una mostra nel Complesso monumentale San Giovanni

Partendo dalle parole di Mamma Lucia (“mai più guerra”), saranno esposti i documenti conservati presso l’Archivio Storico Comunale, partendo dalla scoperta di una delibera che evoca l’insediamento nel territorio di Cava de’ Tirreni del Comando alleato con il Town major Maggiore Cain

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 settembre 2023 12:14:04

Ad 80 anni di distanza, lunedì 25 settembre 2023, alle ore 18, presso l'atrio del Complesso monumentale San Giovanni (palazzo ex Eca, corso Umberto I, 153) sarà inaugurata la mostra "25 settembre 1943, fatti ed antefatti della battaglia di Cava", organizzata dal Comitato per il Museo di Mamma Lucia e l'Amministrazione Servalli e curata dalla Biblioteca ed Archivio Storico Comunale con testi di Lucia Avigliano e Beatrice...

Atrani, Costiera amalfitana, Lello Criscuolo

Atrani, Lello Criscuolo intervistato al TG2: «La mia forza è un dono di Dio e la metto a disposizione degli altri» /VIDEO

Lello ha una bottega artigiana, dove realizza sculture in pietra ma anche mobili in legno, nella piazzetta Umberto I, ma soprattutto è un trasportatore a spalla: già a 11 anni sollevava quintali di merci sulle spalle lungo le ripide gradinate di Atrani.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 settembre 2023 17:08:13

Lello Criscuolo, l'uomo più forte del mondo, conosciuto non solo ad Atrani, dove vive, ma anche nel resto della Costiera Amalfitana, è stato protagonista della puntata odierna della rubrica del TG2 "Tutto il bello che c'è". A intervistarlo l'inviato Massimiliano Clarizio al quale l'uomo ha detto che a dire «Chi è Lello» devono essere gli altri. Ottantadue anni e una vitalità unica: «Quando ci sono problemi tutti vengono...

ground zero, world trade center, attacco, torri gemelle, new york

New York, 22 anni dall'attentato alle Torri gemelle

Joe Biden in occasione della ricorrenza di oggi, dichiara: "Oggi ricordiamo le 2.977 vite preziose strappateci l'11 settembre e riflettiamo su tutto ciò che andò perduto nel fuoco e nella cenere quella mattina"

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 11 settembre 2023 20:07:22

Quell'11 settembre del 2001 è rimasto impresso nella memoria collettiva: l'attacco alle Torri gemelle e quelle immagini che sembravano finte, irreali, da quanto colpirono l'immaginario di tutti, man mano che i media interrompessero le proprie trasmissioni per l'edizione straordinaria dei tg. Non c'erano ancora i social a dettare legge ed anticipare le stesse fonti di informazione: eppure il pubblico del mondo si fermò...

Scala, Costiera Amalfitana, convegno, toga, santo

Scala, un convegno sull'abbandono della toga di Sant'Alfonso Maria de’ Liguori / PROGRAMMA

Questa sera, 11 settembre, nella Cattedrale di San Lorenzo di Scala, alle ore 18,00 si terrà un incontro celebrativo dello storico evento intitolato "Dal tribunale all'Altare". 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 settembre 2023 10:48:51

Dopo tre secoli, il Comune di Scala ricorda l'abbandono della toga dell'avvocato don Alfonso Maria de' Liguori, che scelse, ad onore della Chiesa, la vita spirituale per fondare la gloriosa Congregazione del SS. Redentore. Questa sera, 11 settembre, nella Cattedrale di San Lorenzo di Scala, alle ore 18,00 si terrà un incontro celebrativo dello storico evento intitolato "Dal tribunale all'Altare". Dopo una visita dei luoghi...

Scala, Sant'Alfonso Maria de’ Liguori, toga, altare, fede

“Dal Tribunale all’Altare”: stasera Scala ricorda l’abbandono della toga di Sant'Alfonso Maria de’ Liguori

Trecento anni fa, nel 1723 l’avvocato abbandonò la toga per scegliere la vita spirituale e fondare la gloriosa Congregazione del SS. Redentore

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 11 settembre 2023 09:59:02

Stasera, 11 settembre, alle 18, a Scala, nel Duomo di San Lorenzo, convegno dal titolo "Dal Tribunale all'Altare" per ricordare una data fondamentale della vita sacerdotale di Sant'Alfonso Maria de' Liguori. Trecento anni fa, nel 1723 l'avvocato abbandonò la toga per scegliere la vita spirituale e fondare la gloriosa Congregazione del SS. Redentore. Dopo una visita dei luoghi alfonsiani, all'incontro di questa sera, prenderanno...

liliana segre, compleanno, senatrice a vita

Liliana Segre compie oggi 93 anni. Meloni: "Sua testimonianza preziosa"

La Senatrice a vita ha deciso di festeggiare il suo compleanno a Pesaro, dove trascorre il periodo estivo, insieme ai tre figli e ai nipoti

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 10 settembre 2023 18:06:00

Un compleanno in famiglia che ha deciso di festeggiare a Pesaro, dove trascorre il periodo estivo, insieme ai tre figli e ai nipoti. La storia di Liliana Segre verrà raccontata in un documentario sulla sua vita per Rai Cinema e di cui sono iniziate da pochi giorni le riprese. Deportata ad Auschwitz nel 1944, su un treno piombato partito dalla stazione Centrale di Milano, trasferita poi nel campo tedesco di Malchow, sopravvisse...

Amalfi, Costiera Amalfitana, Capodanno Bizantino, Lutto, Cordoglio, Storia, Territorio

Domenico De Masi: Amalfi e il mondo dicono addio a un illustre pensatore

La pagina ufficiale del Capodanno Bizantino ha ricordato Domenico De Masi in qualità di Magister di Civiltà Amalfitana nel 2013: «Ha contribuito con la forza del suo pensiero alla crescita del nostro territorio»

Inserito da (Admin), domenica 10 settembre 2023 12:22:21

La comunità di Amalfi e tutti coloro che, nel corso degli anni, hanno avuto il privilegio di incrociare il cammino di Domenico De Masi, sono oggi avvolti in un velo di tristezza. La notizia della scomparsa di questo luminare, che ha saputo coniugare con maestria la profondità del pensiero con l'arte della comunicazione, ha creato un vuoto incolmabile nel panorama culturale italiano e internazionale. Era il 2013 quando...

regno unito, regina elisabetta, re carlo, william, harry, kate, anniversario

Regno Unito, un anno senza Elisabetta II

L'8 settembre del 2022, la regina più amata dai sudditi britannici (e non solo) moriva lasciando in eredità al figlio Carlo III il trono dei Windsor. La Gran Bretagna si prepara alle celebrazioni

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 8 settembre 2023 21:13:44

È trascorso un anno dalla scomparsa di Elisabetta II, e il Regno Unito si prepara a celebrare una delle più amate sovrane nella storia dei Windsor. Carlo III, con un breve messaggio audio rivolto ai sudditi ma carico di significato, ha celebrato il primo anniversario dalla scomparsa di Queen Elizabeth. Il figlio ha voluto ricordare "la lunga vita" della sovrana rimasta per più tempo sul trono di San Giacomo, "il suo servizio...

Storia, Avalanche, Operazione, US Army, Alleati, Allied Force, Seconda Guerra Mondiale, Armistizio, 8 settembre

8 settembre 1943: l’armistizio che divise l’Italia

Con l'illusione della pace, gli italiani si avviavano a un lungo periodo di stenti, bombardamenti, rappresaglie e guerra civile

Inserito da (Admin), mercoledì 6 settembre 2023 17:30:42

L'8 settembre del 1943 attraverso i microfoni di Radio Algeri, gli italiani appresero dal generale Eisenhower che: "Il governo italiano si è arreso incondizionatamente a queste forze armate. Le ostilità tra le forze armate delle Nazioni Unite e quelle dell'Italia cessano all'istante. Tutti gli italiani che ci aiuteranno a cacciare il tedesco aggressore dal suolo italiano avranno l'assistenza e l'appoggio delle nazioni...

Storia, Avalanche, Operazione, US Army, Alleati, Allied Force, Seconda Guerra Mondiale, Armistizio, 8 settembre

Operazione "Avalanche": ottant'anni fa si decidevano le sorti dell'Italia e della guerra

Avalanche si concludeva definitivamente il 1° ottobre 1943, quasi un mese dopo lo sbarco sul litorale salernitano, con l’arrivo del generale Clark e della sua armata nel porto di Napoli

Inserito da (Admin), mercoledì 6 settembre 2023 17:01:51

L'8 settembre del 1943 il maresciallo Pietro Badoglio, subentrato alla guida del governo dopo il voto di sfiducia del Gran Consiglio del fascismo nei confronti di Mussolini, annuncia all'Italia l'armistizio con gli alleati tramite l'EIAR (Ente Italiano per Audizioni Radiofoniche). La notizia circola anche tra la popolazione salernitana. La guerra è davvero finita? Fin troppo facile a dirsi. Il 9 settembre del 1943 il...

Storia, Avalanche, Operazione, US Army, Alleati, Allied Force, Seconda Guerra Mondiale, Armistizio, 8 settembre

Ottant'anni fa l'operazione "Avalanche": quando uomini e armi invasero Maiori e il Valico di Chiunzi

A Maiori gli alleati si insediarono a Palazzo Mezzacapo. Allestirono accampamenti negli "orti" del lungomare, impiantarono i loro ospedali nei giardini pubblici e nella chiesa di San Domenico

Inserito da (Admin), mercoledì 6 settembre 2023 16:30:45

di Sigismondo Nastri Lo sbarco delle truppe anglo-americane, a Maiori, avvenne alle prime luci dell'alba, il 9 settembre 1943, preceduto, alle due di notte, dal lancio di paracadutisti. All'improvviso lo specchio d'acqua antistante la spiaggia fu invaso da una moltitudine di mezzi anfibi, che trasportavano a riva uomini e armi. Dalle navi, intanto, venivano sparati, a intervalli regolari, possenti colpi di cannone verso...

Storia, Avalanche, Operazione, US Army, Alleati, Allied Force, Seconda Guerra Mondiale, Armistizio, 8 settembre

Operazione "Avalanche": la guerra vista dalla grotta di Sant’Elena ad Amalfi

Il ricordo nitido e lucido di Sigismondo Nastri sulle ore immediatamente successive allo sbarco delle truppe alleate sul litorale salernitano che diedero il via all'Operazione Avalanche, di cui quest'anno ricorre l'ottantesimo anniversario

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 6 settembre 2023 16:05:54

Di Sigismondo Nastri* Abitavamo nel cuore della Valle dei Mulini, all'ultimo piano del maestoso palazzo Anastasio, dove comincia a inerpicarsi la strada pedonale che conduce a Pontone, Minuta e Scala. Per noi l'accesso non era dal cancello centrale che immetteva ad una bella scalinata, arricchita da aiuole fiorite, due vasche con zampilli e pesciolini rossi. Il nostro ingresso era da un portone secondario, posto sulla...

Argentina, Italia, Sorrento, docufilm

“El vestido de Dora”, a Sorrento il documentario dell’artista italo-argentino Maxi Manzo

Un documentario che racconta la storia della sua famiglia e il legame con le radici italiane, ma anche quella di tanti nostri connazionali che vivono in Argentina, il Paese che ha la comunità italiana più numerosa al mondo

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 settembre 2023 15:30:33

Un viaggio all'interno delle sue origini. Un documentario che racconta la storia della sua famiglia e il legame con le radici italiane, ma anche quella di tanti nostri connazionali che vivono in Argentina, il Paese che ha la comunità italiana più numerosa al mondo. "El vestido de Dora", questo il titolo del lavoro dell'artista italo-argentino Maxi Manzo, per la regia di Mati Long, che sarà proiettato a Sorrento venerdì...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, Dragonea, storia

Vietri sul Mare conferisce Benemerenza al prof. Lutz Klinkhammer per le ricerche sulla Battaglia di Dragonea

Lunedì 4 settembre presso la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, a Dragonea, si è tenuto un appuntamento con la storia: protagonista il prof. Lutz Klinkhammer, vice direttore dell'Istituto storico Germanico di Roma, il quale ha tenuto una lectio magistralis sui risultati delle ricerche che ha condotto personalmente sul territorio

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 settembre 2023 17:06:10

Lunedì 4 settembre presso la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, a Dragonea, si è tenuto un appuntamento con la storia: è stata ricordata un'importante battaglia avvenuta a seguito dello sbarco di Salerno, del settembre 1943. In occasione dell'80° anniversario degli eventi, il Comune di Vietri sul Mare, insieme all'associazione Transboneia 2000, ha organizzato una commemorazione storica, che ha avuto come argomento principale...

palermo, attentato, mafia, carlo alberto dalla chiesa, emanuela setti carraro, domenico russo, meloni, mattarella

Palermo ricorda il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l'agente di scorta Domenico Russo

A 41 anni dall'attentato di mafia che vide il militare vittima di un agguato a soli 100 giorni dal suo insediamento nel capoluogo siciliano, venne freddato in Via Carini insieme alla moglie con cui era in auto e con l'uomo della scorta che li seguiva con un'alfetta

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 3 settembre 2023 14:28:55

41 anni da quel brutale agguato a colpi di Kalashnikov ai danni del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa mentre alla guida della sua A112 e con seduta accanto a lui la moglie Emanuela Setti Carraro: una raffica di colpi che uccise entrambi i coniugi e non risparmiò neppure Domenico Russo che si trovava in una seconda auto come scorta armata. Oggi, con la deposizione di una corona è stato commemorato il generale: presenti...

Maiori, Costiera Amalfitana, Lutto, Ringraziamenti

Maiori, raccolta fondi in memoria della Professoressa Rosa Della Pietra: i ringraziamenti dei familiari

In occasione dei funerali sono stati raccolti oltre 1.000 euro destinati alle famiglie indigenti di Maiori

Inserito da (Admin), domenica 3 settembre 2023 09:33:46

La famiglia della Professoressa Rosa (Rosetta) Della Pietra e l'associazione Volontariato Vincenziano di Maiori desiderano ringraziare quanti hanno aderito all'iniziativa di raccolta fondi "Il fiore che non appassisce" in suffragio della ex docente di francese delle Scuole Media di Maiori. La somma raccolta, pari a poco più di 1.000 euro, sarà destinata al supporto di due famiglie indigenti di Maiori. L'Associazione Volontariato...

Montepertuso, Positano, Costiera Amalfitana, Storie, Leggende, Fede, Cultura, Madonna di Positano

La leggenda della Madonna di Montepertuso: Tradizione e Fede a Positano

Fabio Colucci, in un commento a una nostra diretta, ci racconta i suoi ricordi da bambino

Inserito da (Admin), domenica 3 settembre 2023 09:09:29

Le notizie di cronaca e le dirette, come in questo caso, sono spesso integrate dai commenti dei nostri lettori, attivi e partecipi sulla nostra pagina Facebook. E' il caso dello scorso 15 agosto, durante la nostra diretta per i festeggiamenti dell'Assunta, un nostro lettore, Fabio Colucci, la cui mamma è originaria di Positano ha condiviso con noi un suo ricordo sulla Madonna di Positano. Positano non è solo conosciuta...

<<<123456789101112131415...>>>

Ceramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.