Tu sei qui: Cultura
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 giugno 2025 11:52:03
Ritrovamento nel corso dei lavori avviati dalla Sovrintendenza capitolina lo scorso novembre, grazie ai fondi del PNRR. A riemergere, una testa marmorea di grandi dimensioni: un volto maschile, con folta capigliatura ed espressione intensa, che per secoli è rimasto custodito sotto la piazza del Foro di Traiano. A rendere pubblica la scoperta il sindaco Roberto Gualtieri: "Roma non smette mai di stupire. Sotto i nostri...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 giugno 2025 13:36:52
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri con "Quel che resta di Venere" (Graus), Anna Maria Pipolo con "L'avvocato brigante" (Il Piroscafo) e Gabriele Cavaliere...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 giugno 2025 10:41:29
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli e sulla valle del Sarno. L'iniziativa ha dato il via a un nuovo percorso di visita, che consente ai partecipanti di accedere...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 giugno 2025 06:55:35
Si è tenuta ieri mattina, 18 giugno, la visita speciale al cantiere dell'Insula Meridionalis di Pompei con il Direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel. Il grande complesso dell''Insula Meridionalis di Pompei, uno più articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno, è stato raccontato ai visitatori del Parco dal Direttore. Oltre alla visita...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 giugno 2025 16:07:09
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti. Dalla P2 alla criminalità istituzionale: il golpe perenne contro Costituzione e democrazia", edito da Fazi. Protagonista...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 giugno 2025 10:11:25
Il grande complesso dell''Insula Meridionalis di Pompei, uno più articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno, sarà raccontato mercoledì 18 giugno ai visitatori del Parco, previa prenotazione, dal Direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel. L'Insula, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle Ginestre,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 giugno 2025 09:49:52
Uno strumento innovativo e di grande valore culturale per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio linguistico e identitario della Costiera Amalfitana: mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 17, presso la Biblioteca Comunale di Amalfi, sarà presentato ufficialmente il portale ALECA, acronimo di Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi. Il progetto, ideato e diretto dal Professor Giuseppe Vitolo, ricercatore...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 giugno 2025 08:13:14
La Fondazione Ravello, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma, presenta "Le Donne dell'Antichità" di Anselm Kiefer, esposizione che sarà allestita a Villa Rufolo dall'11 luglio al 26 agosto 2025 nell'ambito del Ravello Festival 2025. Il progetto si concentra su uno dei temi più ricorrenti nella ricerca di Anselm Kiefer: la figura femminile come forza generativa, distruttiva o iniziatica. "Le Donne dell'Antichità",...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 giugno 2025 08:33:04
E' il borgo di Torre, nel comune di Minori, lungo il Sentiero dei Limoni, ad ospitare il nuovo appuntamento dei Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .itFesta del Libro in Mediterraneo. L'incontro, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Minori, stasera, lunedì 16 giugno nel "giardino" culturale dell'Associazione "Borgo San Michele" alle ore 19.00. Protagonisti Ivano Ciminari con "Era...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 giugno 2025 06:14:57
Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi escono in mostra nei siti della Grande Pompei, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l'appuntamento annuale dedicato al patrimonio e alla ricerca archeologica. Diverse le proposte di approfondimento dagli scavi o dai depositi nei giorni 13,14 e 15 giugno 2025. Venerdì 13 giugno...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 giugno 2025 13:31:52
Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi escono in mostra nei siti della Grande Pompei, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l'appuntamento annuale dedicato al patrimonio e alla ricerca archeologica. Diverse le proposte di approfondimento dagli scavi o dai depositi nei giorni 13,14 e 15 giugno 2025. Venerdì 13 giugno...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 giugno 2025 09:48:49
Torna la ventunesima edizione del «Premio Malafemmena», il riconoscimento dedicato alle eccellenze del mondo della cultura e dello spettacolo, della medicina e della scienza che hanno manifestato per Napoli un legame speciale nel nome di Totò. Ideato e promosso dalla giornalista Barbara Carere con il marito Giuseppe Della Corte, il Premio è patrocinato dall'assessorato al Turismo del Comune ed è l'unico dedicato al Principe...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 giugno 2025 09:46:31
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, in programma nei giorni 13, 14 e 15 giugno 2025, il Parco Archeologico di Ercolano, in collaborazione con CoopCulture, propone un ricco calendario di attività didattiche e laboratoriali ispirate al tema dell’alimentazione nel mondo antico, con focus sulla mostra condivisa con l’Ente Ville vesuviane "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 giugno 2025 09:43:58
"Con profonda emozione e grande entusiasmo" - afferma l'Assessore al Turismo e Cultura, Melania Esposito - "condivido l'avvio di un'iniziativa a cui l'Amministrazione Comunale ha lavorato con convinzione e passione, il progetto Arte Diffusa, che da giugno a novembre trasformerà alcuni dei luoghi più iconici della nostra isola in spazi d'arte aperti a tutti. Il Belvedere di Tragara e lo slargo adiacente alla Piazzetta,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 giugno 2025 07:44:08
Il Consiglio Comunale di Atrani ha approvato, con voto unanime, il Regolamento per l'Uso della Sala Espositiva "Museo di Ceramica Matteo Di Lieto", ubicata al primo piano dell'immobile comunale denominato "Picchirillo", già sede storica del laboratorio del maestro ceramista Matteo Di Lieto. La sala, recentemente intitolata alla memoria del compianto maestro - figura emblematica dell'arte ceramica costiera - è stata oggetto...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 giugno 2025 13:36:51
Si torna a Salerno con la XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: nello scenario suggestivo della Chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico cittadino, giovedì 12 giugno nuovi Salotti letterari alle ore 19.00. Protagonisti Andrea Giuli con "Quel che c'è da fare prima di morire" (Robin), Angela Procaccini con "Stralci di vita" (Graus) e Gaetano Cerracchio con "La sapienza del...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 giugno 2025 10:57:42
Al via Mare, Sole e Cultura la storica rassegna letteraria che torna a Positano dal 18 giugno al 10 luglio 2025 e che in occasione delle celebrazioni per i quarant’anni dalla morte di Elsa Morante dedica a Il segreto dell’arte la XXXIII edizione. Se è vero infatti, come scrive l’autrice de L’isola di Arturo "ché forse tutto l’inventare è ricordare", gli incontri di Positano, attingendo alle parole degli autori che animeranno...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 giugno 2025 09:20:20
Tornano in Costa d'Amalfi i Salotti letterari della 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Con il patrocinio di Comune, Pro Loco e Forum dei Giovani di Minori, l'appuntamento è martedì 10 giugno nell'Aula consiliare del Comune di Minori alle ore 19.30, con un viaggio nei "Mald'Italia", dalle banche alla giustizia, alla politica, con la presentazione dei libri di Vito Bruschini "I...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 giugno 2025 10:41:52
A Capri, nella suggestiva cornice di Villa Lysis, prende vita un suggestivo racconto visivo con l’installazione site-specific "E il fuoco si spense sul mare", firmata dall’artista Marianna Sannino e promossa dalla Fondazione Mannajuolo di Napoli, con la curatela di Maria Savarese. La mostra, patrocinata dalla Città di Capri, sarà inaugurata con l’opening sabato 7 giugno 2025 a partire dalle ore 10.30 e resterà visitabile...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 giugno 2025 07:01:09
La valorizzazione di un territorio ampio, quello della Grande Pompei che accoglie non solo più siti archeologici come in un ampio parco diffuso, ma anche vari luoghi simboli, istituzioni e una vasta comunità che solo in un rapporto di sinergia possono determinare sviluppo, è il tema del convegno "Pompei e il suo Territorio. gli Scavi, il Santuario, la città", che si terrà venerdì 13 giugno presso l'Auditorium del Parco...