Tu sei qui: Cultura
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Admin), martedì 18 marzo 2025 19:45:18
Furore e il suo incantevole fiordo si preparano a diventare un palcoscenico d'eccezione per il Campania Teatro Festival 2025. L'importante manifestazione culturale ha infatti inserito la località costiera tra le sue prestigiose location, scegliendola come scenario per il progetto "Tributo a Nannarella", ideato e curato dall'Associazione Arnia Tetris. L’evento, dedicato alla straordinaria figura di Anna Magnani, si distingue...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 marzo 2025 12:18:54
Le Giornate FAI di Primavera tornano per la loro XXXIII edizione il 22 e 23 marzo 2025, con un programma speciale per celebrare i 50 anni della Fondazione. Anche quest’anno l’evento, dedicato alla scoperta e alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano, offrirà l’opportunità di visitare luoghi di straordinario interesse, spesso chiusi al pubblico o poco conosciuti. Nel cuore della Costiera Amalfitana,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 marzo 2025 09:34:08
La Fiera del libro e dell'Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle loro case editrici, le loro opere letterarie. Una grande soddisfazione per tutta l'Amministrazione comunale di Atrani, retta dal sindaco Michele Siravo, ed in special modo per la consigliera delegata...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 marzo 2025 07:31:39
Arte come aggregazione, rigenerazione urbana e soprattutto strumento per riannodare i fili della propria identità e della propria storia. Una storia da raccontare anche ai tanti visitatori che affollano il borgo durante tutto l'anno. Questo il filo conduttore che tiene assieme le installazioni, dislocate su tutto il territorio, del progetto Atrani Museo Open Air, che si arricchisce di un altro importante tassello: la...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 marzo 2025 07:27:42
E' stato pubblicato l'articolo scientifico dal titolo Pompeian pigments. A glimpse into ancient Roman colouring materials sulla prestigiosa rivista internazionale Journal of Archaeological Science. La ricerca è il frutto di una fruttuosa collaborazione del Parco Archeologico di Pompei con il gruppo di ricerca di Mineralogia e Petrografia del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell'Università degli Studi del Sannio,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 marzo 2025 09:29:21
La tradizione incontra la devozione in un evento che suggella un legame di fede e cultura tra le comunità di Minori e Piano di Sorrento. Stasera, sabato 15 marzo, alle ore 18:30, la Basilica di San Michele Arcangelo sarà il teatro di un incontro storico: il gemellaggio tra l'Arciconfraternita del Santissimo Sacramento di Minori e l'Arciconfraternita della Santissima Annunziata di Piano di Sorrento. L'evento sarà caratterizzato...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 marzo 2025 07:18:48
Aperta ieri, 14 marzo, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, la Casa dell'Orto Botanico, conosciuta anche come Casa di Nesso, per la presenza di un affresco che ne rappresenta il mito. Un nuovo tassello verde all'interno dell'area archeologica di Pompei che ritorna alla fruizione, con il suo giardino storicamente riorganizzato dall'Area Cura del Verde del Parco, come in antico. La casa presentava una zona...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 marzo 2025 07:17:41
Aperta ieri, 14 marzo, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, la Casa dell'Orto Botanico, conosciuta anche come Casa di Nesso, per la presenza di un affresco che ne rappresenta il mito. Un nuovo tassello verde all'interno dell'area archeologica di Pompei che ritorna alla fruizione, con il suo giardino storicamente riorganizzato dall'Area Cura del Verde del Parco, come in antico. La casa presentava una zona...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 14 marzo 2025 14:01:18
Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di "Città che Legge". È un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d'intesa con ANCI, che ha la finalità di «promuovere e valorizzare quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura». Intanto continuano le attività per riportare...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 13 marzo 2025 11:13:26
Pordenone ha conquistato il titolo di Capitale Italiana della Cultura per il 2027, convincendo la giuria all'unanimità e superando altre nove candidature di altissimo valore. Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha sottolineato come la città friulana riesca a combinare la "mite e silenziosa operosità del Nordest con una densità culturale e una capacità di progetto fuori dal comune". Il progetto Capitale della...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 marzo 2025 10:28:18
Pordenone ha conquistato il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027. L'annuncio è stato dato ieri, mercoledì 12 marzo 2025, dal Ministro Alessandro Giuli, nel corso della cerimonia che si è svolta nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura, alla presenza della Giuria di selezione e dei rappresentanti delle città finaliste. Il progetto "Pordenone 2027. Città che sorprende" ha convinto la Giuria al termine...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 marzo 2025 09:16:48
I Parchi archeologici di Paestum e Velia celebrano l'arrivo della primavera con i laboratori di ceramica "Kéramos", realizzati in collaborazione con l'Associazione Pandora Artiste - Ceramiste e con la presenza dei maestri Francesco Capaldo, Santino Campagna e Maurizio Della Greca, impegnati nella lavorazione al tornio. L'appuntamento è per domenica 16 marzo 2025, alle ore 11:00, al Museo di Paestum. Il tema di questo...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 marzo 2025 09:07:55
Pubblicato sul sito web del Parco Archeologico di Pompei il nuovo e-journal dal titolo: Rubbish and public memory at the Stabian Gate: when archaeology defines an urban gateway. L'articolo, a firma William Van Andringa, Elsa Dias, Flore Giraud, Anne-Laure Bollen, Achille Bertrand, Victor Morcillo, Johannes Laiho, Henri Duday, Adrien Malignas, Audrey Pilon, Julie Rivière, Malina Robert, rientra tra i contributi sui progetti...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 marzo 2025 08:42:52
Apre dal 14 marzo in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, la Casa dell'Orto Botanico, conosciuta anche come Casa di Nesso, per la presenza di un affresco che ne rappresenta il mito. Un nuovo tassello verde all'interno dell'area archeologica di Pompei che ritorna alla fruizione, con il suo giardino storicamente riorganizzato dall'Area Cura del Verde del Parco, come in antico. La casa presentava una zona residenziale...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 12 marzo 2025 16:22:22
Venerdì 14 marzo penultimo appuntamento allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti Gioconda Marinelli con "Fabrizia Ramondino. La scrittrice oltreconfine" (Giannini), e Laura Pedrizzi con "Le vie del Signore sono finite?" (O.S.M. del Tempio di Jerusalem Editore). La scrittrice molisana Gioconda Marinelli...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 12 marzo 2025 10:30:48
Al via sulla piattaforma www.artbonus.gov.it la nona edizione del concorso Art Bonus. Il concorso si svolgerà in due fasi: 1) dalle ore 12 di lunedì 10 marzo alle ore 12 di lunedì 14 aprilepotranno votare sul sito Art Bonus tutti coloro che desiderano sostenere con il voto uno o più progetti in gara, tutti realizzati grazie alle donazioni in denaro da parte di aziende, fondazioni e privati cittadini. 2) il 15 aprile dalle...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 marzo 2025 08:10:08
La ricerca archeologica a Paestum e a Velia sarà al centro di una doppia giornata di presentazione dedicata ai nuovi scavi, in programma il 20 marzo 2025 presso l'Area Archeologica di Velia e il 21 marzo 2025 presso il Museo Archeologico Nazionale di Paestum. L'iniziativa, organizzata dai Parchi archeologici di Paestum e Velia con il coinvolgimento della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino e delle Università che...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 marzo 2025 13:44:35
Uno straordinario bagno rituale ebraico (mikveh) è emerso dagli scavi condotti nel Parco archeologico di Ostia Antica nei mesi di giugno e agosto 2024. La campagna di scavo, realizzata nell'ambito del progetto OPS -Ostia Post Scriptum, è stata finanziata dal Ministero della Cultura, tramite la Direzione generale Musei, con uno stanziamento di fondi dedicato all'esecuzione di ricerche archeologiche nell'anno 2024, dal...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 09:19:55
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Provincia di Salerno ha annunciato un'iniziativa speciale per l'8 marzo: l'ingresso gratuito al Castello Arechi per tutte le donne. L'iniziativa, voluta dall'amministrazione provinciale e dal consigliere delegato alla cultura Francesco Morra, si inserisce in un più ampio programma di valorizzazione del patrimonio storico-artistico del territorio. "Con questo piccolo...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 marzo 2025 08:49:23
Un anno di iniziative dedicate al composito mondo femminile della Pompei romana e alle sue numerose sfaccettature, a partire dall'8 marzo. Appuntamento centrale sarà la mostra "Essere donna nell'antica Pompei" che sarà inaugurata il 16 aprile alla Palestra Grande e attorno alla quale ruoteranno eventi correlati e/o ispirati al tema. Un assaggio di questa complessa narrazione sarà possibile già dall'8 marzo, attraverso...