Tu sei qui: Lettere alla redazione
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Admin), mercoledì 16 aprile 2025 18:51:32
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari, chi con azioni dirette, chi con azioni indirette, chi con il silenzio, nella vicenda che sta riguardando il rapporto...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 aprile 2025 15:05:51
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche strumentali e ad accuse affrettate, Martingano richiama tutti a un senso più alto di rispetto: per il giovane che...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 7 aprile 2025 11:20:29
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto piuttosto affrontare e risolvere ogni giorno una miriade di piccoli problemi di assetto e di gestione. Anna Maria...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 marzo 2025 17:00:03
di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Mia madre Stefania Venturini, scomparsa il 24 marzo 2010, si colloca storicamente nel tempo "vissuto" del Partito, della scelta ideologica socialista, riformista, libertaria e garantista, di "sinistra", protesa verso l'Alternativa di sinistra e l'Unità delle sinistre (quella di derivazione socialista e quella di derivazione comunista). Cultura del partito, delle sezioni e del dibattito...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 11 marzo 2025 11:18:32
Anche quest'anno il sipario è calato sul Gran Carnevale Maiorese, lasciando dietro di sé emozioni, soddisfazioni e nuove consapevolezze. Un'edizione che ha saputo trasformare le difficoltà in crescita e innovazione, consolidando il prestigio della manifestazione a livello nazionale. Tra entusiasmo, impegno e spirito di squadra, il Carnevale ha dimostrato ancora una volta di essere una vera e propria arte, una tradizione...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 17:26:12
Alcuni residenti delle frazioni di Maiori hanno espresso preoccupazione in merito al recente provvedimento annunciato dal Sindaco, Antonio Capone, volto a incrementare i posti auto per i residenti. Pur riconoscendo l'intenzione positiva dell'iniziativa, i cittadini segnalano una criticità tecnica che potrebbe avere ripercussioni sulla sicurezza stradale e sulla fluidità della circolazione. In particolare, l'attenzione...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 febbraio 2025 16:15:36
Inefficienze nel servizio navetta predisposto per il Gran Carnevale Maiorese. A denunciarle sono i residenti delle frazioni di Maiori, che segnalano corse insufficienti e mezzi inadeguati a gestire il flusso di partecipanti. In una lettera inviata alla redazione de Il Vescovado, i cittadini chiedono un potenziamento del servizio per garantire una mobilità più efficiente e inclusiva. Anziani, famiglie con bambini e visitatori...
Inserito da (Admin), giovedì 13 febbraio 2025 07:05:07
Peppino Della Pietra, di recente scomparso a Richmond, negli USA, è stato un esempio di forza, generosità e amore per la sua terra. Ha vissuto momenti storici significativi, dalla Seconda Guerra Mondiale al grande passo verso l'America, dove ha costruito la sua famiglia. Nonostante la distanza, il suo cuore è sempre rimasto legato alla sua città natale, che continuava a seguire con affetto anche tramite le pagine de Il...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 8 gennaio 2025 17:44:22
In un contesto internazionale sempre più segnato da conflitti e tensioni, il dibattito pubblico sulla pace e sulle alternative alla guerra sembra ridursi a flebili voci isolate. Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta dell'ANPI Costiera Amalfitana, che lancia un accorato appello affinché le comunità locali e la società civile si mobilitino contro la retorica bellicista dominante, proponendo un'alternativa fondata sul...
Inserito da (Admin), martedì 26 novembre 2024 20:45:19
Vivere in Costiera Amalfitana è un sogno per molti, ma per i residenti può trasformarsi in una sfida quotidiana, soprattutto quando si tratta di accedere ai servizi sanitari. In questa lettera giunta in redazione, un cittadino racconta la drammatica situazione vissuta da un proprio familiare e da molte altre famiglie, private delle cure domiciliari essenziali. Dopo quasi un anno di attese e promesse non mantenute, l'indifferenza...
Inserito da (Admin), giovedì 31 ottobre 2024 15:49:48
Situata in Via Santa Maria della Consolazione, la cinquecentesca Chiesa dedicata a San Filippo Neri e il suo antico complesso conventuale rappresentano un inestimabile tesoro di Salerno, un tempo apprezzato dai viaggiatori del Grand Tour per la sua posizione panoramica. Tuttavia, come denuncia Massimo La Rocca in una dettagliata missiva inviata anche alla nostra redazione, questa storica struttura versa in uno stato di...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 ottobre 2024 16:57:07
Di Paolo Russo - ANPI Costiera Amalfitana Nell'impotenza (inevitabile? voluta?) degli Stati occidentali e nel quasi-silenzio (indifferenza? assuefazione?) delle comunità, il computo delle vite spezzate a Gaza sta arrivando a 50.000. Più o meno 50 a 1 nel rapporto con l'esecrabile aggressione di Hamas di un anno fa. Cinquantamila esseri umani sono più di quanti ne risiedano in tutta la Costiera Amalfitana. A ciò va aggiunto...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 ottobre 2024 09:16:16
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata in redazione da due insegnanti di Vietri sul Mare che prestano servizio a Maiori. Ieri, nonostante le lezioni fossero finite alle 13, alle 17.30 stavano ancora a Maiori, perché ogni bus proveniente da Amalfi era pieno e non faceva salire a bordo altre persone. Anche oggi, 3 ottobre 2024, per l'ennesima volta, il trasporto Sita in costiera amalfitana risulta insufficiente e inappropriato...
Inserito da (Admin), martedì 1 ottobre 2024 17:44:07
Alla luce dei recenti tragici eventi che hanno colpito la nostra comunità e riaperto il dibattito sulla sicurezza stradale in Costiera Amalfitana, appare più che mai necessario riflettere su soluzioni concrete per prevenire ulteriori disgrazie. Le strade che attraversano la nostra meravigliosa costa, da sempre meta di migliaia di turisti, si rivelano ogni anno teatro di incidenti mortali, molti dei quali coinvolgono visitatori...
Inserito da (Admin), lunedì 30 settembre 2024 08:14:45
Nell'emozionante cerimonia di intitolazione del micronido comunale di Maiori a Teresa Criscuolo, Don Vincenzo Taiani ha condiviso un commovente tributo a sua nipote, evidenziano il profondo impatto che lei ha avuto sulla comunità, non solo come educatrice appassionata ma anche come persona di grande fede e resilienza, la cui vita è stata un chiaro esempio di carità e amore verso i più piccoli e vulnerabili della società....
Inserito da (Admin), domenica 29 settembre 2024 21:56:46
Nel corso della cerimonia di intitolazione del micronido comunale "L'Albero Bambino" di Maiori, tenutasi questa mattina, l'ingegner Antonio Taiani ha commemorato Teresa Criscuolo, una donna che ha dedicato la sua esistenza ai più piccoli e alla vita culturale della città. Un discorso ricco di affetto e ricordi che ricorda le qualità umane e professionali di Teresa, la cui vita è stata un esempio di dedizione e creatività,...
Inserito da (Admin), venerdì 13 settembre 2024 21:04:15
Dopo decenni spesi a formare giovani menti e a seminare semi di conoscenza e gentilezza, la maestra Rosanna Senatore chiude il sipario sulla sua carriera educativa per abbracciare il nuovo capitolo della pensione. Con un misto di nostalgia e felicità, i suoi ex alunni della scuola dell'infanzia di Minori le dedicano una lettera carica di emozioni e gratitudine, segno dell'impatto profondo e duraturo che ha lasciato nelle...
Inserito da (Admin), martedì 3 settembre 2024 15:00:42
In seguito alla manifestazione "Il Giorno della Santarosa" tenutasi lo scorso 30 agosto a Conca dei Marini, un articolo pubblicato la sera del 1 settembre ha suscitato la necessità di alcune importanti precisazioni da parte dell'amministrazione comunale. L'evento, che ha trasformato il borgo costiero in un vero e proprio palcoscenico di sapori e note, ha visto la partecipazione di Chef Stellati della Costiera Amalfitana...
Inserito da (Admin), venerdì 23 agosto 2024 18:55:08
È giunta in redazione e pubblichiamo la lettera firmata di uno studente della Costiera Amalfitana che denuncia le gravi difficoltà causate dalla cancellazione del collegamento diretto tra Amalfi e il campus universitario di Fisciano. Dal 2020, gli studenti sono costretti ad affrontare un viaggio lungo e scomodo, con cambi di mezzi e tempi di attesa estenuanti. Un appello urgente viene lanciato alle istituzioni locali...
Inserito da (Admin), venerdì 23 agosto 2024 16:39:40
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di una mamma di Maiori la cui bambina ha contratto, presumibilmente in spiaggia, un'infezione. "Gentile redazione, mi rivolgo a voi con grande preoccupazione e rammarico per denunciare lo stato di incuria in cui versano le spiagge e la città di Maiori. Questa mia denuncia non è frutto di una semplice osservazione superficiale, ma di un'esperienza personale che ha coinvolto mia figlia...