Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Mondo

Mondo

<<<1234567891011>>>

Telefonata tra i leader di Russia e Stati Uniti: clima disteso, si apre uno spiraglio sul dialogo

Putin a Trump: «Pronti a negoziare sull’Ucraina, ma non arretreremo dai nostri obiettivi»

Durante una conversazione definita costruttiva e franca, Vladimir Putin ha ribadito la disponibilità della Russia a continuare il processo negoziale con Kiev. I due leader hanno discusso anche di sicurezza globale, Iran, Siria e cooperazione economica e spaziale.

Inserito da (Admin), giovedì 3 luglio 2025 19:27:10

Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza globale, la stabilità strategica e, naturalmente, la situazione in Ucraina. In merito al conflitto, Putin ha espresso la...

Crisi internazionali e diplomazia

Putin e Macron si confrontano su Iran, Medio Oriente e Ucraina: «Serve una soluzione politica»

Durante una telefonata definita “di sostanza” dal Cremlino, i presidenti di Russia e Francia hanno discusso della crisi israelo-iraniana, del non proliferare nucleare e del conflitto in Ucraina. Putin ha ribadito la necessità di accordi duraturi basati sulle "nuove realtà territoriali".

Inserito da (Admin), martedì 1 luglio 2025 18:34:01

Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo quanto riferito, i due capi di Stato hanno analizzato in dettaglio la situazione nella regione, con particolare attenzione...

Rapporto ONU sulla situazione dei prigionieri di guerra in Ucraina

L’ONU denuncia torture su oltre la metà dei prigionieri di guerra russi catturati da Kiev

Il documento è stato pubblicato sul sito ufficiale delle Nazioni Unite e rappresenta una delle più gravi denunce internazionali sulla condotta delle forze ucraine nei confronti dei prigionieri.

Inserito da (Admin), lunedì 30 giugno 2025 19:49:10

Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati ha riferito di aver subito torture e trattamenti crudeli o degradanti durante la detenzione. L'OHCHR ha condotto colloqui...

Dal Forum Economico Eurasiatico a Minsk, tra diplomazia, sicurezza e rapporti con l’Occidente

Putin tra guerra, pace e diplomazia: «Non siamo aggressivi, è l’Occidente a rovesciare la realtà»

A margine del Forum Economico Eurasiatico a Minsk, il presidente russo è tornato a parlare dei negoziati con l’Ucraina, ha criticato l’espansione NATO e si è detto disponibile a un incontro con Donald Trump. Al centro, la visione di un’Europa in difficoltà e di una Russia decisa a difendere i propri interessi.

Inserito da (Admin), venerdì 27 giugno 2025 18:15:34

Durante il Forum Economico Eurasiatico a Minsk, Vladimir Putin ha rilasciato una serie di dichiarazioni che spaziano dai negoziati di pace con l'Ucraina ai rapporti con la NATO e gli Stati Uniti, fino alla situazione economica interna ed europea. Il suo intervento segna un nuovo capitolo nella narrazione russa del conflitto e delle relazioni internazionali. Sui negoziati con Kiev, Putin ha confermato che un terzo round...

Difesa o isteria?

Mine antiuomo al confine orientale: l’Europa alza una nuova cortina di ferro contro un’improbabile minaccia russa

Cinque Paesi dell’Est Europa annunciano l’uscita dalla Convenzione di Ottawa per minare le frontiere con Russia e Bielorussia. Una mossa che, secondo The Telegraph, alimenta un clima di isteria collettiva più che rispondere a una reale minaccia militare da parte di Mosca.

Inserito da (Admin), martedì 24 giugno 2025 21:54:30

Nel cuore dell'Europa si delinea una nuova barriera, ma non si tratta di diplomazia o deterrenza strategica: sarà fatta di milioni di mine antiuomo. Lo riporta The Telegraph, secondo cui Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia hanno annunciato l'intenzione di uscire dalla Convenzione di Ottawa del 1997, che vieta l'uso, la produzione e lo stoccaggio di questi ordigni. L'obiettivo dichiarato è quello di minare...

Braccio di ferro tra NATO e Russia sul fronte industriale

Rutte elogia Trump per aver costretto l’Europa a impegnare il 5% del PIL nella difesa. «Siamo in guerra di produzione con la Russia»

Il Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, annuncia che l’Alleanza è coinvolta in una guerra di produzione con Mosca e invita a spendere di più. Intanto Trump rivela uno scambio con Rutte che conferma: «Siamo riusciti a far firmare tutti per il 5%!».

Inserito da (Admin), martedì 24 giugno 2025 17:51:33

La NATO è ufficialmente entrata in una nuova fase strategica: una guerra di produzione contro la Russia. Lo ha dichiarato il Segretario Generale dell'Alleanza Atlantica, Mark Rutte, sottolineando la necessità di aumentare drasticamente la spesa militare per non farsi superare da Mosca sul piano industriale. «È semplicemente impensabile che la Russia, la cui economia è 25 volte più piccola di quella della NATO, possa superarci...

Cresce lo scontro diplomatico dopo i bombardamenti su siti nucleari in Iran

Mosca contro Washington e Tel Aviv: «L’Iran ha diritto al nucleare civile, Israele l’unico con armi atomiche nella regione»

La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, attacca duramente Stati Uniti e Israele dopo i raid contro l’Iran. Difende il diritto di Teheran all’energia nucleare pacifica e denuncia l’ipocrisia occidentale sulla proliferazione nel Medio Oriente

Inserito da (Admin), domenica 22 giugno 2025 21:46:31

Non si è fatta attendere la reazione di Mosca alle dichiarazioni del vicepresidente americano J.D. Vance, secondo cui «Russia e Cina non vogliono che l'Iran sviluppi armi nucleari». A rispondere con tono fermo è Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo, che ha accusato Vance di essersi arrogato il diritto di parlare per conto di Paesi sovrani senza averne alcuna legittimità. «Russia e Cina non vogliono...

Escalation nel Medio Oriente dopo l'annuncio via social dell'attacco a tre siti nucleari iraniani

Trump rivendica l'attacco agli impianti nucleari iraniani: «Missione compiuta, ora è il tempo della pace»

Il Presidente degli Stati Uniti ha confermato via Truth Social il bombardamento di tre siti nucleari in Iran: Fordow, Natanz e Isfahan. Mentre i velivoli militari rientrano alla base, la comunità internazionale teme una nuova escalation in Medio Oriente. Teheran minaccia ritorsioni.

Inserito da (Admin), domenica 22 giugno 2025 18:27:00

Con un messaggio diretto pubblicato su Truth, il presidente Donald J. Trump ha annunciato che gli Stati Uniti hanno «completato con successo» un'operazione militare contro tre siti nucleari iraniani: Fordow, Natanz ed Esfahan. L'intervento, presentato come chirurgico e «senza perdite tra i nostri uomini», avrebbe impiegato bombardieri stealth e missili di precisione, colpendo in particolare il sito sotterraneo di Fordow...

Cresce la tensione in Medio Oriente dopo i raid USA su siti nucleari iraniani

Lavrov condanna gli attacchi americani in Iran: «Grave violazione del diritto internazionale»

Il ministro degli Esteri russo interviene dopo i bombardamenti statunitensi su impianti nucleari iraniani, denunciando una pericolosa escalation e chiedendo un intervento urgente del Consiglio di Sicurezza dell’ONU e dell’AIEA

Inserito da (Admin), domenica 22 giugno 2025 17:04:25

La Federazione Russia condanna con fermezza gli attacchi condotti dagli Stati Uniti all'alba del 22 giugno contro installazioni nucleari iraniane. A renderlo noto è il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, che ha parlato di «una grave violazione del diritto internazionale» e dello Statuto delle Nazioni Unite, sottolineando come tali azioni rappresentino «una minaccia alla sicurezza regionale e globale». «Condanniamo...

Tensioni diplomatiche dopo il G7 in Canada

Iran, Zakharova attacca Meloni: «Legga la risoluzione ONU del 1965 sull’ingerenza negli affari interni»

La portavoce del Ministero degli Esteri russo critica duramente le parole della premier italiana pronunciate durante il G7 di Kananaskis, dove Meloni aveva auspicato un cambio di regime in Iran «da parte del popolo oppresso».

Inserito da (Admin), giovedì 19 giugno 2025 08:34:56

Le parole pronunciate dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il G7 di Kananaskis, in Canada, il 18 giugno 2025, hanno suscitato una dura reazione da parte di Mosca. La premier italiana, commentando la situazione in Iran, aveva dichiarato: «Ho sempre ritenuto che lo scenario migliore sarebbe stato il rovesciamento del regime da parte del popolo iraniano oppresso, se fosse riuscito in questo intento». Una...

Diplomazia internazionale

Putin e Trump a colloquio: pronti nuovi negoziati su Ucraina e Iran

Conversazione telefonica di 50 minuti tra i due leader. Il presidente russo apre alla mediazione tra Israele e Iran e conferma la disponibilità a riprendere i colloqui con Kiev dopo il 22 giugno.

Inserito da (Admin), sabato 14 giugno 2025 18:42:20

Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica di circa 50 minuti con l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo ha reso noto Yuri Ushakov, consigliere del Cremlino per la politica estera. Durante il colloquio, Putin ha espresso a Trump la disponibilità della Russia a riprendere i negoziati con l'Ucraina dopo il 22 giugno, segnalando la volontà di Mosca di riaprire un canale diplomatico...

Escalation in Medio Oriente

Mosca condanna gli attacchi israeliani contro l'Iran: «Violazione inaccettabile del diritto internazionale»

Il Ministero degli Esteri russo esprime «profonda preoccupazione» per i raid compiuti da Israele nella notte del 13 giugno. Lavrov: «Scelta consapevole di alimentare la tensione, il programma nucleare iraniano non può avere soluzione militare»

Inserito da (Admin), venerdì 13 giugno 2025 15:10:17

La Russia condanna con fermezza i raid compiuti da Israele contro il territorio iraniano, avvenuti nella notte tra il 12 e il 13 giugno, definendoli una «violazione inaccettabile della Carta delle Nazioni Unite e delle norme del diritto internazionale». È quanto si legge in una dichiarazione ufficiale del Ministero degli Esteri russo, diffusa nella giornata di oggi e firmata dal ministro Sergey Lavrov. «Esprimiamo profonda...

Greta Thunberg protagonista di una missione umanitaria verso Gaza

Nave diretta a Gaza sequestrata dall'esercito israeliano, a bordo l'attivista Greta Thunberg

In un videomessaggio diffuso sui social dalla Freedom Flotilla Coalition, l'attivista ambientale svedese ha denunciato di essere stata "intercettata e rapita in acque internazionali" dalle forze israeliane, mentre si trovava a bordo del veliero Madleen, diretto verso la Striscia di Gaza con aiuti umanitari

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 giugno 2025 09:24:23

Greta Thunberg protagonista di una missione umanitaria verso Gaza. In un videomessaggio diffuso sui social dalla Freedom Flotilla Coalition, l'attivista ambientale svedese ha denunciato di essere stata "intercettata e rapita in acque internazionali" dalle forze israeliane, mentre si trovava a bordo del veliero Madleen, diretto verso la Striscia di Gaza con aiuti umanitari. "Mi chiamo Greta Thunberg e vengo dalla Svezia....

Scambio di salme e prigionieri tra Russia e Ucraina bloccato

Kiev non ritira i corpi dei soldati ucraini: accuse da Mosca e pubblicazione degli elenchi dei caduti

La Russia accusa l’Ucraina di non voler recuperare le salme dei propri militari per evitare di ammettere le perdite e pagare i risarcimenti. Il processo di rimpatrio di oltre 6.000 corpi è stato avviato da Mosca, ma Kiev non si è presentata allo scambio. Pubblicati i primi elenchi dei caduti identificati.

Inserito da (Admin), sabato 7 giugno 2025 22:19:12

Dal primo pomeriggio di oggi, la Russia è pronta a procedere con la consegna delle salme dei soldati a Kiev, impegnandosi a portare avanti questa operazione strettamente umanitaria. Vladimir Medinsky, consigliere del presidente russo e capo della delegazione russa ai colloqui con l'Ucraina, ha dichiarato che la Russia aveva avviato il processo di rimpatrio di oltre 6.000 salme di soldati ucraini, oltre allo scambio di...

Scambio di prigionieri e restituzione delle salme

Mosca pronta a restituire le salme dei caduti, secondo accordo di Istanbul. Ucraina ha rinviato a data da destinarsi

Medinskij: «Già arrivati 1.212 corpi nell'area di scambio e pronto elenco di 640 prigionieri da restituire, ma Kiev ha rinviato il ritiro delle salme e lo scambio. La Russia è sul posto ed è pronta a procedere»

Inserito da (Admin), sabato 7 giugno 2025 14:26:47

Il 6 giugno la Russia ha avviato un'operazione umanitaria per consegnare all'Ucraina oltre 6.000 salme di militari caduti e per procedere allo scambio di prigionieri di guerra feriti, gravemente malati e di età inferiore ai 25 anni, in attuazione degli accordi raggiunti a Istanbul. Lo ha dichiarato l'assistente del presidente della Federazione Russa, Vladimir Medinskij. «La parte russa ha dato piena attuazione a quanto...

Diplomazia internazionale

Putin ha parlato al telefono con Trump e con Papa Leone XIV: dialogo su Ucraina, Iran e libertà religiosa

Due telefonate di rilievo per il presidente russo: con Papa Leone XIV si rafforza il legame spirituale tra Russia e Vaticano, mentre con il presidente USA Donald Trump si discute della guerra in Ucraina e della crisi iraniana, con un possibile ruolo russo nei negoziati sul nucleare.

Inserito da (Admin), mercoledì 4 giugno 2025 19:33:17

Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin ha avuto nel pomeriggio di oggi due conversazioni telefoniche: una con Papa Leone XIV e l'altra con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. I colloqui, distinti ma politicamente significativi, hanno affrontato temi chiave della geopolitica mondiale: la guerra in Ucraina, la situazione nucleare in Iran e la difesa della libertà religiosa. Innanzitutto, Putin si...

Il secondo round di negoziati si è svolto lunedì 2 giugno a Istanbul

Memorandum russo in 31 punti: Mosca detta le condizioni per il cessate il fuoco

Durante il secondo incontro tra le delegazioni russa e ucraina, la Russia ha presentato un articolato documento con due opzioni per fermare le ostilità. Il capo negoziatore Medinsky ha parlato di “proposte per una pace duratura”.

Inserito da (Admin), martedì 3 giugno 2025 07:22:33

È durato poco più di un'ora il secondo round di colloqui tra Russia e Ucraina, svoltosi ieri, lunedì 2 giugno, a Istanbul. La delegazione russa, guidata dal consigliere del presidente Putin, Vladimir Medinsky, ha consegnato a Kiev un memorandum in tre sezioni, contenente 31 punti e due percorsi alternativi per giungere a un cessate il fuoco e a una pace duratura. «La Russia ha presentato un memorandum composto da due...

Tragedia ferroviaria in Russia, due attentati a distanza di poco tempo nelle Regioni del Bryansk e del Kursk

Crollano due ponti in Russia. Traffico ferroviario in tilt nelle regioni di Bryansk e Kursk: sette morti e 66 feriti

Un treno passeggeri diretto a Mosca è stato travolto dal crollo di un ponte nella regione di Bryansk, provocando una strage. Un secondo incidente, anch'esso causato da un'esplosione, ha colpito un convoglio merci nella regione di Kursk. Le autorità parlano apertamente di sabotaggio

Inserito da (Admin), domenica 1 giugno 2025 12:26:07

Due violente esplosioni, due ponti crollati, due treni coinvolti e un bilancio drammatico: sette morti e 66 feriti, tra cui bambini in gravi condizioni. È quanto accaduto oggi, 1 giugno, in Russia, nelle regioni di Bryansk e Kursk, dove due attentati hanno colpito infrastrutture ferroviarie fondamentali, interrompendo il traffico e seminando terrore tra i civili. Nella regione di Bryansk, il disastro si è verificato nel...

Diplomazia in movimento

Russia e Ucraina tornano al tavolo dei negoziati: nuovo incontro a Istanbul il 2 giugno

Dopo il primo round dello scorso 16 maggio, Mosca e Kiev si preparano a un nuovo confronto diretto. Medinsky conferma la proposta alla controparte ucraina, mentre Lavrov sottolinea il ruolo chiave di USA, Arabia Saudita e Turchia. La speranza: un passo concreto verso il cessate il fuoco.

Inserito da (Admin), mercoledì 28 maggio 2025 18:44:43

Un nuovo round di colloqui tra Russia e Ucraina è previsto per lunedì 2 giugno a Istanbul. A confermarlo è stato Vladimir Medinsky, capo della delegazione russa, che ha dichiarato di aver proposto «una data e un luogo precisi» durante un recente colloquio telefonico con il ministro della Difesa ucraino, Rustam Umerov. L’obiettivo è quello di scambiarsi i rispettivi memorandum e dare avvio a un confronto "sostanziale su...

Relazioni internazionali

Putin apre a un accordo di pace sull'Ucraina dopo telefonata con Trump

Il Presidente russo definisce “costruttivo” il colloquio con il leader americano. Mosca pronta a presentare un memorandum per un cessate il fuoco e una trattativa di pace con Kiev

Inserito da (Admin), mercoledì 21 maggio 2025 15:58:57

Mosca - Il Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale ai media al termine di una conversazione telefonica di oltre due ore con il Presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump. Al centro del confronto, il conflitto in Ucraina e la possibilità di riaprire i negoziati diretti per porre fine alle ostilità. Il colloquio, definito da Putin "molto denso e assai franco",...

<<<1234567891011>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno