Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Messalina vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Curiosità

Curiosità

<<<123456789101112131415...>>>

Un evento astronomico straordinario visibile in tutto il mondo

Astronomia, stasera sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente

Sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente stasera, con un panorama mozzafiato anche dall'Italia. Ecco come e quando osservare lo spettacolo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 gennaio 2025 10:33:18

Stasera, 21 gennaio 2025, il cielo offrirà uno spettacolo imperdibile: sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente, un evento raro che affascinerà appassionati e curiosi in tutto il mondo. La cosiddetta "Parata di Pianeti" permetterà di osservare Marte, Giove, Urano, Nettuno, Venere e Saturno subito dopo il tramonto. In particolare, quattro di questi pianeti—Marte, Giove, Venere e Saturno—saranno...

Un incontro straordinario con la cometa più luminosa del 2025

La cometa C/2024 G3 (ATLAS) immortalata in pieno giorno da Simeone Pendolo di AstroCampania

Il 14 gennaio, durante il perielio, la cometa C/2024 G3 (ATLAS) ha raggiunto la massima luminosità. L’astrofotografo Simeone Pendolo è riuscito a fotografarla ad Anzio, utilizzando tecniche HDR e attrezzatura standard.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 17 gennaio 2025 12:06:57

Lo scorso 14 gennaio la cometa C/2024 G3 (ATLAS), la più luminosa del 2025, ha raggiunto la minima distanza dal Sole (perielio) e la massima luminosità, rendendosi chiaramente visibile dall'Italia. Ad immortalarla Simeone Pendolo, astrofotografo e socio dell'Associazione Tuscolana di Astronomia di Roma, nonché membro dell'Associazione AstroCampania presso l'Osservatorio Astronomico in Costiera Amalfitana. Lo scatto è...

Un viaggio tra innovazione e bellezza

Lo spot della nuova Fiat 600 Hybrid girato tra i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana /VIDEO

Nello spot girato sulla SS163 Amalfitana, la Nuova Fiat 600 Hybrid, con il suo design elegante e la tecnologia ibrida MHEV "P2", celebra la mobilità sostenibile e la bellezza della Costiera. La scena clou in Piazza Umberto I ad Atrani.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 gennaio 2025 10:31:38

La bellezza della Costiera Amalfitana, con i suoi panorami incantevoli e le iconiche curve della Statale 163, è diventata protagonista del nuovo spot della nuova Fiat 600 Hybrid. Azzurra come il mare che lambisce questa terra unica, l'auto sfreccia lungo i tornanti di una delle strade più suggestive al mondo per poi fare tappa nel cuore di Atrani, nella pittoresca Piazza Umberto I, simbolo di autenticità e tradizione....

La Costiera Amalfitana è protagonista del numero di gennaio 2025 della rivista tedesca Adesso, dedicata agli amanti dello stile di vita italiano

La Costiera Amalfitana protagonista del numero di gennaio 2025 della rivista tedesca "Adesso"

Il reportage "Buongiorno, Costiera!", scritto da Natalino Russo, offre un viaggio attraverso le bellezze naturali e culturali di questa regione, toccando località iconiche come Agerola, Amalfi, Ravello, Positano, Atrani e Vietri sul Mare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 gennaio 2025 09:04:24

La Costiera Amalfitana è protagonista del numero di gennaio 2025 della rivista tedesca Adesso, dedicata agli amanti dello stile di vita italiano. Il reportage "Buongiorno, Costiera!", scritto da Natalino Russo, offre un viaggio attraverso le bellezze naturali e culturali di questa regione, toccando località iconiche come Agerola, Amalfi, Ravello, Positano, Atrani e Vietri sul Mare. Il percorso inizia ad Agerola, un balcone...

Il cielo invernale della Costiera Amalfitana racconta storie di stelle

La maestosità della Costellazione di Orione nel cielo di Amalfi: il viaggio di Simeone Pendolo tra le nebulose invernali

L’astrofotografo Simeone Pendolo immortala la bellezza di Orione e delle sue nebulose nelle notti limpide di Amalfi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 31 dicembre 2024 14:16:48

Amalfi, 31 dicembre 2024 - Durante le notti invernali, il cielo sopra la Costiera Amalfitana regala uno spettacolo senza tempo: la costellazione di Orione si staglia sopra il mare e i borghi illuminati, creando una fusione straordinaria tra cielo e terra. Le fotografie presentate, realizzate dall'astrofotografo Simeone Pendolo, originario di Amalfi e socio dell'Associazione Tuscolana di Astronomia, immortalano la bellezza...

«La nostra chiesa non è un ‘Duomo’ e mai lo è stata»

A Vietri sul mare c'è un Duomo o una Chiesa Parrocchiale? La riflessione dei “Comitati Civici locali in difesa dei Comuni”

I Comitati Civici locali contestano l’uso improprio del termine “Duomo” per la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, denunciando una strategia di marketing turistico che minaccia l’identità della comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 31 dicembre 2024 09:30:53

La Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, cuore religioso della comunità di Vietri sul Mare, può essere definita "Duomo"? Secondo "I Comitati Civici locali in difesa dei Comuni" questa definizione rappresenta «un'inaccettabile mistificazione della realtà storica e culturale del paese». «La nostra chiesa non è un ‘Duomo' e mai lo è stata. Definirla in questo modo è non solo storicamente inesatto, ma anche irrispettoso...

Una bicicletta abbandonata nel letto del fiume Reghinna Major

Maiori, bici lanciata oltre le ringhiere giace nel fiume /foto

Da ieri pomeriggio, una bicicletta giace nel letto del Fiume Reghinna Major, a diversi metri sotto il livello del lungomare. Un gesto impulsivo, un atto di vandalismo o semplice incuria?

Inserito da (Admin), giovedì 19 dicembre 2024 09:49:25

Un'immagine che non passa inosservata: una bicicletta bianca, apparentemente nuova, giace abbandonata nel letto del fiume Reghinna Major, a Maiori, a diversi metri sotto il livello del lungomare. Per trovarsi in quella posizione, la mountain bike deve essere stata lanciata oltre le ringhiere di protezione che delimitano la passeggiata. Comparsa nel primo pomeriggio di ieri, la bicicletta, apparentemente intatta, è diventata...

Lo studio esplora anche i cambiamenti climatici e le diversità nelle pratiche agricole nel mondo antico, sollevando nuovi interrogativi sulla storia e sull'ambiente.

Un nuovo studio sugli Scavi di Pompei riapre il dibattito sulla data dell’eruzione del Vesuvio

Un recente studio pubblicato sull’E-Journal degli Scavi di Pompei suggerisce che la data dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., tramandata da Plinio il Giovane, non possa essere esclusa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 13:38:42

Nell'area mediterranea clima e pratiche agricole cambiavano già in antico, sia da regione a regione, sia nel corso del tempo. È quanto viene suggerito in un articolo che è stato pubblicato sull'E-Journal degli Scavi di Pompei https://pompeiisites.org/e-journal-degli-scavi-di-pompei/ . Lo studio è dedicato alla data dell'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., che distrusse Pompei ed Ercolano, e che Plinio il Giovane ricorda...

“Partenope” e “Il richiamo del mare” sono il risultato della creatività degli studenti del Giovanni XXIII

La Stazione Marittima di Salerno si veste di Natale con luminarie dedicate alla Costiera Amalfitana

Le installazioni, realizzate dai giovani della Cooperativa Sociale Fili d’Erba, sono un omaggio alla Costiera Amalfitana, ma anche alla forza e bellezza del mare, simbolo di accoglienza e speranza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 dicembre 2024 17:18:16

Hanno trovato un'accoglienza calorosa e puntuale i crocieristi de La Belle de l'Adriatique, la nave da crociera che, per tutto il mese di dicembre, farà tappa settimanalmente a Salerno, attraccando al Molo Manfredi ogni mercoledì. Un appuntamento che si ripeterà anche nei giorni di festa: il 18 dicembre, il giorno di Natale e persino a Capodanno. Un'occasione imperdibile per vivere la magia delle festività salernitane,...

L’Albero di Natale realizzato da Dior è stato acceso mercoledì 4 dicembre nella Galleria Vittorio Emanuele II di Milano, un simbolo di prestigio che rende omaggio alla storica Reggia di Versailles.

Milano, ecco l'Albero di Natale realizzato da Dior che rende omaggio alla Reggia di Versailles

Quest’anno, l’abete, alto oltre 14 metri e decorato con tonalità di bianco e oro, continua la tradizione di legare il Natale alla moda milanese, dopo le installazioni precedenti di Swarovski e Gucci.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 dicembre 2024 08:33:16

L'Albero di Natale realizzato da Dior è stato acceso mercoledì 4 dicembre nella Galleria Vittorio Emanuele II di Milano, un simbolo di prestigio che rende omaggio alla storica Reggia di Versailles. Quest'anno, l'abete, alto oltre 14 metri e decorato con tonalità di bianco e oro, continua la tradizione di legare il Natale alla moda milanese, dopo le installazioni precedenti di Swarovski e Gucci. L'albero è ornato con più...

La Costiera Amalfitana torna in tv con il nuovo spot pubblicitario del prosciutto cotto Gardani.

Positano e Atrani nel nuovo spot pubblicitario del prosciutto cotto Gardani

Nello specifico, sulle note della canzone "The Never Ending Story" di Limahl, appaiono Positano e Atrani, che fanno da location ai momenti di vita quotidiana di una madre e di una figlia piccola.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 dicembre 2024 07:21:47

La Costiera Amalfitana torna in tv con il nuovo spot pubblicitario del prosciutto cotto Gardani. Nello specifico, sulle note della canzone "The Never Ending Story" di Limahl, appaiono Positano e Atrani, che fanno da location ai momenti di vita quotidiana di una madre e di una figlia piccola. Nel suggestivo scenario di Atrani, più precisamente sulla scalinata della Collegiata di Santa Maria Maddalena, la bambina viene...

Chiesa, curiosità, santa barbara, preghiera, vigili del fuoco, marinai

Preghiere in onore di Santa Barbara, protettrice dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare

Le preghiere dei Vigili del Fuoco e del Marinaio

Inserito da (Admin), mercoledì 4 dicembre 2024 06:55:09

E' la Santa che rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede e coraggio, anche quando non c'è alcuna via di scampo. Si narra che Barbara di Nicomedia in Bitinia fu rinchiusa in una torre e poi condotta al martirio per la sua indomata fede cristiana, osteggiata dal padre pagano Dioscoro che "al quattro del mese di dicembre, regnante Massimiano imperatore, ed essendo preside Marziano..." (circa nel 288 d.C.),...

Un racconto di emozioni e sapori autentici nella cornice della Costiera Amalfitana

Positano e Atrani nello spot Gardani: una scena di vita autentica /VIDEO

Lo spot del prosciutto cotto Gardani, girato tra Positano e Atrani, celebra i valori della famiglia e della condivisione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 dicembre 2024 13:48:11

La Costiera Amalfitana torna protagonista, questa volta nel nuovo spot del prosciutto cotto Gardani, che unisce la bellezza di Positano e Atrani a una narrazione emozionale e autentica. La storia, resa ancora più suggestiva dalla colonna sonora "The Never Ending Story" di Limahl, si snoda attraverso i momenti di complicità tra una mamma e la sua bambina. Ad Atrani, sulla scenografica scalea della Collegiata di Santa Maria...

I volti delle Fiamme Gialle protagonisti nel prestigioso Calendario Storico 2025

"Insolite Prospettive": anche un pizzico di Costa d'Amalfi nel Calendario Storico 2025 della Guardia di Finanza

Presentato a Roma il Calendario Storico 2025 della Guardia di Finanza: tra i protagonisti anche i militari del nostro territorio, espressione dell’impegno e della dedizione al servizio del Paese. Le suggestive immagini raccontano l’umanità e il coraggio delle Fiamme Gialle attraverso lo sguardo del fotografo Massimo Sestini

Inserito da (Admin), lunedì 25 novembre 2024 14:07:39

Il 21 novembre scorso, nell'elegante cornice dell'Auditorium della Conciliazione a Roma, è stata presentata l'edizione 2025 del Calendario Storico della Guardia di Finanza, giunto alla sua 88ª edizione. L'evento, condotto dalla giornalista Roberta Floris e arricchito dalle note della Banda Musicale del Corpo diretta dal Maestro Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso, ha visto la partecipazione del Vice Ministro dell'Economia...

Un’antica ricetta napoletana torna protagonista con un tocco di modernità e il ragù dello Chef Ciro di Maio

La pizza degli Zar che nasce dagli scarti, Ciro di Maio presenta la sua "Cosacca"

Il pizzaiolo napoletano con ristorante a Brescia rinnova la tradizione e propone l’antica pizza con il ragù alla napoletana. La storia: fu dedicata agli Zar di Russia, che l’amarono tanto da regalare a Napoli le statue del Giardino di Palazzo Reale. Chef Ciro: “Ricordiamo le tradizioni della terra campana e innoviamo i suoi gusti: il ragù le dona una dimensione straordinaria di piacevolezza”

Inserito da (Admin), domenica 24 novembre 2024 16:11:57

Lo chef Ciro di Maio propone una versione innovativa della Cosacca, la leggendaria pizza degli zar che era nata come scarto dei pizzaioli napoletani. Ha appena aggiunto al suo menù una versione rivista, con il ragù alla napoletana. "Far conoscere ricette che rischiano di andar dimenticate, valorizzando i gusti primari della mia terra: è questo l'obiettivo che porto avanti", spiega lo chef, originario di Napoli, noto nel...

"La gentilezza è un dono speciale: usalo sempre" è una delle frasi riportate sulla panchina viola

A Sarno inaugurata la Panchina viola, simbolo di gentilezza

«Questa panchina vuole essere un simbolo concreto di condivisione e dialogo - ha dichiarato il Sindaco, Francesco Squillante -. Mi auguro che le nuove generazioni, con il sostegno delle istituzioni scolastiche, possano sempre più promuovere e incarnare il valore della gentilezza, ispirandosi anche alle parole di Papa Francesco: “La gentilezza è un antidoto contro alcune patologie delle nostre società"».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 16 novembre 2024 09:11:32

A Sarno, è stata inaugurata ieri mattina, 15 novembre, nei giardini della Piazza della Cittadinanza Attiva, di fronte al Giudice di Pace, la panchina viola, simbolo della gentilezza. Questa iniziativa è nata per promuovere la cultura del rispetto, ricordando che ognuno di noi ha il potere di migliorare la vita degli altri attraverso gesti semplici e significativi. La cerimonia si è svolta alla presenza del Sindaco di...

Maximall Pompeii: il centro commerciale più grande del Sud Italia apre le porte

A due passi dagli Scavi apre il Maximall Pompeii: 200 mila metri quadri di negozi e spazi per il tempo libero 

Dotato di un hotel a 4 stelle, un’area in stile anfiteatro e un parcheggio per 5.000 auto, il complesso mira a diventare il nuovo punto di riferimento per lo shopping e il relax, a breve distanza dal sito archeologico di Pompei.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 13 novembre 2024 17:19:19

Torre Annunziata si prepara a un evento storico: l'inaugurazione del Maximall Pompeii, il centro commerciale più grande del Sud Italia, che aprirà al pubblico il 28 novembre 2024. Il centro commerciale è pronto a stupire con un'ampia offerta di moda, ristorazione e intrattenimento in una cornice moderna e accogliente, a meno di un chilometro dal celebre sito archeologico di Pompei. Il Maximall Pompeii si estende su 200...

Dopo Amalfi e Agerola, anche Tramonti protagonista del saluto mattutino dell'Arma dei Carabinieri sui social

Buongiorno da Tramonti: l'Arma dei Carabinieri celebra la bellezza dell'autunno in Costa d'Amalfi

La Stazione dei Carabinieri di Tramonti, con una vista spettacolare sui monti e la Costa d'Amalfi, è stata protagonista del consueto saluto sui canali social ufficiali dell'Arma, rafforzando il legame tra la comunità e le forze dell'ordine

Inserito da (Admin), mercoledì 23 ottobre 2024 12:39:22

Tramonti, una delle gemme più suggestive della Costa d'Amalfi, è diventata oggi protagonista di un post sui social ufficiali dell'Arma dei Carabinieri. Dopo i recenti saluti da Amalfi e Agerola, questa volta è toccato alla Stazione di Tramonti, che ha condiviso una foto emozionante che cattura la bellezza dei monti Lattari con uno scorcio del mare all'orizzonte. L'immagine, che mostra una Jeep Renegade dell'Arma e due...

Una iniziativa di OPEN Odv con i piloti Alvaro Del Farra e Marco Barzi

Napoli, gli Stuntman Vesuvio Motor Show tra i bambini dell'ospedale pediatrico Pausilipon

"Entriamo in reparto con delle moto elettriche, facciamo delle piccole esibizioni sia all'interno dei reparti per quei bimbi che non possono alzarsi dal letto, sia nei piazzali esterni con genitori e bambini. Regaliamo un momento differente", ha detto il pilota Alvaro dal Farra

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 ottobre 2024 12:00:59

Acrobazie, impennate, salti, tutto a misura di bimbo. E quando il connubio è tra stuntman e bambini allora la miscela è di quelle più divertenti e belle che ci possano essere. In occasione del Vesuvio Motor Show 2024, Alvaro Del Farra e Marco Barzi, hanno fatto il loro ingresso con le moto elettriche nel reparto oncologico ed ematologico del Pausilipon in un pomeriggio organizzato con La OPEN OdV (Associazione Oncologia...

Meno traffico e acque serene offrono uno spettacolo unico ai residenti e visitatori della Costiera Amalfitana.

Lo spettacolo dei delfini che danzano nel mare della Costiera Amalfitana /VIDEO

Il suggestivo video di Raffaele Scannapieco mostra un gruppo di delfini che nuotano a pochi metri dalla costa, approfittando della tranquillità del mare in autunno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 ottobre 2024 17:52:07

La bellezza della Costiera Amalfitana si arricchisce di un nuovo spettacolo naturale: un gruppo di delfini è stato avvistato mentre nuotava elegantemente a poca distanza dalla costa. A documentare il magico incontro è stato Raffaele Scannapieco, che, armato di videocamera, ha colto i delfini da una prospettiva ravvicinata e ha deciso di condividere il momento con i lettori, inviando il video in redazione. L'autunno è...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno