Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaEnergia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastCeramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Racconti d'aMare

Racconti d'aMare

Amalfi, costiera amalfitana, MSC Vivienne

La nuova nave MSC porta il nome dell’amalfitana Vivienne, figlia del Capitano Barra /FOTO

"È bello sapere che una nave porta il nome di nostra figlia in giro per il mondo", ha detto il capitano Barra, a nome anche di sua moglie

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 23 agosto 2023 11:49:13

Di Salvatore Barra* Da ragazzo, neanche con la più grande fantasia avrei immaginato come si sarebbe svolta la mia vita futura. Sono stato da sempre di carattere timido, in particolare nel periodo adolescenziale, non tenendo conto che un'altra parte di me era fatta di tenacia e forza di volontà. Tenacia e forza di volontà che mi permisero di intraprendere la carriera marittima nel 1981 e di portare a compimento una storia...

Costiera amalfitana, riflessione, navigazione

"Essere Comandante". La riflessione del Capitano Barra dopo i tragici fatti nel mare della Costa d’Amalfi

"I recenti avvenimenti, purtroppo tragici, che si sono verificati nel mare della costiera amalfitana, ”il mio mare”, mi hanno profondamente turbato. Andare per mare non è semplice e non è per tutti"

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 22 agosto 2023 18:14:00

Di Salvatore Barra* Nel mare dei bugiardi e millantatori che si trovano oltre la riva verso terra, con ben lontano il mare alle spalle, chiunque può definirsi Comandante. Ma anche se si definisce tale, egli e gli altri sanno che quanto dichiara di essere è solo il frutto della propria consapevole menzogna. Se vuoi essere davvero un Comandante, devi formarti e crescere per anni sul mare. Trovare chi ti affida il comando...

Canale di Suez, Salvatore Barra, Capitano Superiore di Lungo Corso

Il Canale di Suez raccontato dal Capitano Barra: tra storia, mito e realtà /FOTO

Il mio primo passaggio del Canale di Suez avvenne nel mese di Dicembre del 1981: l’Egitto, allora, stava passando un momento di crisi politica. Da quel primo passaggio del Canale di Suez del 1981 ad oggi sono trascorsi 42 anni e sinceramente ho perso il conto di quante volte abbia transitato il Canale

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 7 agosto 2023 18:43:01

Di Salvatore Barra* Il mio primo passaggio del Canale di Suez avvenne nel mese di Dicembre del 1981: l'Egitto, allora, stava passando un momento di crisi politica. Ad ottobre era stato assassinato il Presidente Sadat ed un mese dopo si insediò il Presidente Mubarak. Ma la curiosità e l'eccitazione per la nuova esperienza per il primo transito del Canale, andava oltre le vicende politiche. Sin da quando frequentavo l'istituto...

Amalfi, Oceano Indiano, Capitano

Il Capitano Barra in navigazione dalla Malesia a Suez si abbandona ai ricordi di gioventù

Il Capitano Superiore di Lungo Corso Salvatore Barra, mentre naviga nell’Oceano Indiano si abbandona ai ricordi di gioventù, ai dolci pensieri verso la famiglia, e dedica questo scritto alla memoria di Sandro Gatti, ex marinaio che ci ha lasciati in questi giorni

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 25 luglio 2023 13:52:03

Luglio 2023 - Oceano Indiano, in navigazione verso il Canale di Suez. Tre Ufficiali di Coperta, ed altrettanti in Sala Macchine, si alternano al Comando di Guardia ogni quattro ore, di notte e di giorno. Il loro compito è quello di condurre la nave in sicurezza. Loro mansione è quella di tenere la nave in rotta ed in sicurezza, considerando le condizioni di traffico navale, meteo marine, visibilità, regime dei mari in...

Amalfi, storia, Flavio Gioia

Amalfi e Flavio Gioia – Parte Seconda. Uomo o leggenda?

Tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900, Flavio Gioia ebbe il suo momento di massima notorietà

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 giugno 2023 12:40:45

Di Salvatore Barra* FLAVIO GIOIA In virtù di quanto sopra, vi è più di un secolo di "vuoto" fra la sua scoperta e le prime notizie di cronisti che riguardavano la sua invenzione. Probabilmente le prove dirette e precise non ci sono perché scomparse in mezzo a tante lotte civili, saccheggi, maremoti e pestilenze. Senza prove documentate, il nostro Flavio Gioia è stato definito "Leggendario" , "Inventato" , "Mai esistito"......

Amalfi, storia, Flavio Gioia, Regio Incrociatore

Amalfi e Flavio Gioia – Parte Prima. La (gloriosa) storia del Regio Incrociatore intitolato al leggendario inventore della bussola

L’Ancora tipo “Ammiragliato”, sita in prossimità del monumento ai caduti a Piazza Municipio, dovrebbe appartenere al R. Incrociatore “Flavio Gioia” ma di questo, non avendo evidenza documentata, non ne sono sicuro; di certo dovrebbe essere restaurata. Nella nostra Marina Militare, un’ancora simile è in dotazione solo alla nave scuola “Amerigo Vespucci”

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 giugno 2023 18:47:00

Di Salvatore Barra* Il Regio Incrociatore "Flavio Gioia" fu impostato nel cantiere navale di Castellammare di Stabia il 9 dicembre 1879 e varato la domenica 12 giugno del 1881. Alla cerimonia del varo partecipò un'enorme folla accorsa da Castellammare di Stabia e zone limitrofe. Una moltitudine di navi minori assistette alla cerimonia dal mare. Alle 11 di quella domenica Mons. Sarnelli, Vescovo di Castellammare, benedisse...

Amalfi, Costiera amalfitana, Capitano Barra, equipaggio, ritorno a casa

Il Capitano Barra torna a casa: dopo sei mesi di navigazione il rientro in Costa d’Amalfi è dolcissimo

"Il mio più grande piacere è stato la visita che ho ricevuto a bordo da parte dei tre “Port Captain” MSC del porto di Anversa e di Luigi (Gigino) Gambardella, un Amalfitano DOC che lasciò la sua città natale oltre 50 anni addietro"

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 marzo 2023 12:06:24

Di Salvatore Barra A gennaio del 2023 ripartimmo dalla Cina, destinazione Tanjung Pelepas (Malesia). In pochissimi giorni ci siamo ritrovati dai meno 10 gradi del Mar Giallo ai più 32 gradi della zona tropicale. Il piano di navigazione lo sviluppammo tenendo conto delle correnti favorevoli che avremmo trovato lungo la costa del Vietnam che, col mare calmo, ci permisero di sviluppare velocità di punta di 23 nodi e di coprire...

Man overboard, uomo in mare, equipaggio, nave, navigazione

“Man Overboard”, perdere un compagno in mare: la tragica esperienza del Capitano Barra

Ho riflettuto a lungo prima di scrivere questo articolo. L’esperienza che ho vissuto mi ha colmato di dolore e tolto la serenità. Alla fine ho deciso di scrivere perché anche queste situazioni sono parte della nostra vita di bordo

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 16 gennaio 2023 17:58:21

Di Salvatore Barra* Lunedì 5 dicembre sembrava una giornata tranquilla: eravamo in navigazione da Yokohama a Xiamen (Cina): orario previsto di arrivo (ETA) a Xiamen alle ore tredici locali. Verso le nove del mattino, però, il grido disperato di un marinaio ci raggiunse sul ponte di comando, per mezzo di un telefono di bordo: "MAN OVERBOARD, MAN OVERBOARD" («Uomo in mare»). Rendendomi immediatamente conto della gravità...

Amalfi, Sant'Andrea, capitano, navigazione, Cina

Mentre Amalfi festeggia il patrono Sant’Andrea il capitano Barra salpa verso il porto di Xiamen /FOTO

Oggi, 30 novembre, sulla nostra dritta vi è l’isola di Kyushu, l’ultima grande Isola Giapponese, dalla quale ci allontaniamo, siamo in rotta per il porto di Xiamen (Cina). È un giorno particolare soprattutto per tutti gli amalfitani che, come me, vivono lontano da Amalfi

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 30 novembre 2022 18:04:51

Alba del 27 novembre 2022. Come da programma, all'alba i radar cominciano a "battere" la costa giapponese. Chiudo per il momento gli occhi; vado indietro nel tempo: nella marina velica del XVII secolo. Provo a Immaginare l'emozione, la gioia ed il sollievo che avevano il Comandante e l'equipaggio di una Nave a Vela, quando dalla "Coffa" (una sorta di cesta, posta su una piccola piattaforma, montata sugli alberi delle...

Amalfi, Costiera Amalfitana, navigazione, bandiere, Marina

La storia e l'importanza della Bandiere della Marina raccontate dal capitano Salvatore Barra

L’esigenza di porre uno stemma distintivo sulla fascia centrale bianca della Bandiera Italiana Nazionale si ebbe allo scopo di evitare una possibile confusione con la bandiera Messicana, i cui colori sono uguali a quelli della nostra bandiera, in particolare per le navi militari e mercantili, che solcavano i mari di tutto il mondo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 novembre 2022 13:57:52

*Di Salvatore Barra Lo scorso 16 aprile ho letto sul Vescovado l'articolo/testimonianza "All'Accademia Navale di Livorno con la Bandiera della Marina Mercantile", a firma del Professore Sigismondo Nastri, decano dei giornalisti locali, fonte inesauribile e memoria storica della Costa d'Amalfi. Era da qualche tempo che desideravo scrivere qualcosa a proposito delle bandiere, che si inalberano sulle nostre navi , mercantili...

Amalfi, navigazione, social, Yokohama, ricordi, aneddoti

La navigazione prima e dopo i social nel racconto del capitano Barra: «Anni fa leggevo “La Voce del Pastore” per avere notizie su Amalfi»

Dal Compianto Parroco di Amalfi , Sac. Don Andrea Colavolpe, ricevevo “La Voce del Pastore”, il Foglio della Parrocchia, come lui lo definiva, che mi arrivava puntualmente nei porti che gli avevo segnalato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 novembre 2022 13:37:29

*Di Salvatore Barra Oceano Pacifico. Navighiamo all'alba verso Ponente, destinazione Yokohama, Giappone. E' il sedicesimo giorno di navigazione e ne mancano ancora dodici all'arrivo. Alla nostra sinistra, 350 miglia a Sud, l'arcipelago delle Isole Hawaii, otto Isole principali in tutto. Da quando siamo partiti vediamo solo cielo e mare di giorno, mentre di notte, è il caso di dire , la visione è celestiale: sembra di...

Amalfi, Furore, costiera amalfitana, Racconti d'Amare, donne, naviganti

Le donne “dei” naviganti, donne da aMare

Mi trovo in Navigazione nell’Oceano Pacifico, a Nord Est delle Isole Hawaii, con destinazione Yokohama, Giappone. Al calare della notte, mi piace osservare le stelle, che sono le stesse anche in Italia: ne fisso una e penso a mia figlia: "Auguri di Buon Compleanno da papà, cara Vivienne"

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 5 novembre 2022 15:02:39

*Di Salvatore Barra Non potrò mai dimenticare lo sguardo di mia madre quando, con la valigia in mano, partii per la prima volta per un imbarco in Marina Mercantile. Correva l'anno 1981, destinazione Mogadiscio, con volo Alitalia da Roma Fiumicino. Mia madre non proferì parola, ma in quello sguardo leggevo tristezza, orgoglio, soddisfazione, inquietudine... Il suo viso si solcò di lacrime, grosse e lucenti come perle....

Amalfi, Los Angeles, nave, portacontainer, esercitazioni, emergenze

“Sette squilli brevi di sirena, poi uno lungo”: ecco come si esercitano per le emergenze i marinai di una grande nave portacontainer

La nostra era la più grande nave in sosta nel porto di Los Angeles. Questo ci rendeva particolarmente orgogliosi. Per questo motivo, abbiamo ricevuto le visite di molti visitatori, che abbiamo accolto sempre con gioia e grande senso di ospitalità

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 31 ottobre 2022 12:45:44

*Di Salvatore Barra Sette squilli brevi di sirena, seguiti da uno lungo, risuonano nel pomeriggio, mentre la nave è in navigazione per Los Angeles. È il segnale di Emergenza Generale. Tutti gli uomini, udito il segnale, lasciano immediatamente le attività lavorative o di riposo e si precipitano verso il Ponte Lance di Salvataggio, luogo prestabilito di adunata (Muster Station). Ad attenderli vi sono il Primo ed il Secondo...

Shanghai, Los Angeles, mare, navigazione, traversata, Oceano Pacifico

Shanghai-Los Angeles: la traversata dell’Oceano Pacifico tra mare aperto e cambio di 9 fusi orari

Una distesa di mare immensa, le cui onde generalmente hanno un’altezza di circa 2.5 metri, che ingrossano a dismisura con l’aumentare della velocità del vento, che agisce indisturbato, non trovando ostacoli (terraferma o isole) sul suo cammino

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 15 ottobre 2022 15:46:08

Di Salvatore Barra* "I tovaglioli di carta sono finiti". "Come, finiti?", rispondo. Il mio interlocutore mi fa spallucce ed io: "Domani arriveremo a Shanghai, vediamo cosa posso fare". Non c'era tempo da perdere, bisognava agire: l'agente, ossia l'uomo di riferimento che abbiamo in ogni porto, dopo averlo contattato mi rispose in un inglese cinesizzato. Mi disse che si rammaricava ma non mi poteva aiutare "perché domani...

Taiwan, Cina, USA, tensioni, Corea, Giappone, Shanghai

Navigare nello Stretto di Taiwan, area di grandi tensioni internazionali

Sinceramente non saprei come “fare attenzione” se dovesse cadere un missile... Magari farò indossare a tutti un elmetto di sicurezza. Non si sa mai!

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 7 ottobre 2022 16:04:54

Di Salvatore Barra* Ieri mattina, all'alba, siamo partiti dal Porto Cinese di Xiamen. Porto di destinazione: Shanghai. Shanghai è una megalopoli sul Delta del grande Fiume Azzurro - Chang Jiang, lungo 6380 chilometri, che dalle Montagne del Tibet arriva fino al Mare Cinese Orientale. Con i suoi circa 30 milioni di abitanti è considerata una delle più grandi città del Mondo. Il porto di Shanghai, oltre ad essere il più...

Navigazione, Vung Tao, nave, tifone, Nori, oceano Pacifico, Salvatore Barra

«Ecco come ho affrontato Noru, il tifone più potente degli ultimi 20 anni»: l’esperienza del capitano Barra nell’oceano Pacifico

È il 26 settembre. Da poco abbiamo lasciato il Porto Vietnamita di Vung Tao. Il super tifone “Noru” ha da poco superato le Isole Filippine. Dai calcoli effettuati, basandomi sulle rispettive direzioni e velocità, “Noru” taglierà la nostra rotta. Quindi ci tocca ridefinire il “Piano di Navigazione”...

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 1 ottobre 2022 18:08:10

Di Salvatore Barra* Se Joseph Conrad (1857-1924), scrittore (e Capitano marittimo) inglese di origini polacche, fosse vissuto nella nostra epoca, mai avrebbe potuto scrivere il suo best seller "Tifone", romanzo che narra di una sua esperienza realmente vissuta, in cui, il "Nan-Shan", la Nave sulla quale era imbarcato, finì nel vortice di un tifone e si salvò miracolosamente. Circostanza che molto difficilmente può verificarsi...

Vũng Tàu, porto, Vietnam, venditori ambulanti, tifone, partenza

La partenza dal porto di Vũng Tàu, tra venditori ambulanti e violenti nubifragi

I venditori di Vũng Tàu, fiutato l’affare, sono venuti direttamente con la barca sotto bordo. Una situazione che si verifica spesso e che ci fa vivere il mondo in una dimensione sicuramente più umana e fraterna. In fondo, i marinai sono da sempre considerati “cittadini del mondo”

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 29 settembre 2022 16:05:31

Di Salvatore Barra* Vũng Tàu è uno dei più grandi porti del Vietnam, situato sul Delta del Fiume Mekong - a circa cento chilometri a SE dalla capitale Ho Chi Minh (prima si chiamava Saigon) - area tristemente nota perché luogo, nel 1975, della battaglia finale della guerra civile Vietnamita. La partenza è stata fissata per il 26 settembre. Prossimo porto di scalo Hong Kong. Quando una nave mercantile è ferma in porto...

Singapore, porto, stretto, pirateria, nave

Attraversare lo Stretto di Singapore, tra traffico e pirateria

Il momento della partenza è sempre un qualcosa di emozionante: vedere questa grande nave scostarsi dalla terra con l’aiuto di potenti rimorchiatori, poi la banchina allontanarsi sempre più, gli uomini, ormeggiatori e portuali, rimpicciolirsi sempre più, man mano che ci allontaniamo, piccoli fino ad assumere le sembianze di formichine, per poi sparire del tutto

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 26 settembre 2022 16:25:50

Di Salvatore Barra* Secondo i regolamenti, una nave si dice "in navigazione" quando non ha alcun collegamento con la terra ferma, ad esempio un cavo di ormeggio, la catena con l'ancora o in caso di incaglio. La nave è pronta a partire, tutti gli uomini sono ai posti di manovra a prua, a poppa ed in plancia di comando. Gli ormeggiatori sulla banchina cominciano ad alleggerire gli ormeggi. Poi, dalla plancia arriva il comando...

Amalfi, Costiera amalfitana, mare, storia, bussola, Salvatore Barra

Inventata secoli fa ma tuttora indispensabile: la bussola nautica vissuta e descritta da un uomo di mare

Quando si parla della bussola, ci si limita a parlare solo e sempre del pur glorioso passato, perdendo di fatto la vera grandezza della scoperta amalfitana ossia che ancora oggi la bussola rimane lo strumento nautico per eccellenza, dal quale non si può prescindere

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 settembre 2022 11:38:14

Di Salvatore Barra* La Bussola è uno strumento nautico di precisione che ci permette di seguire la Rotta Vera sulle carte nautiche, quindi di effettuare viaggi e navigare da un punto di partenza verso un punto di destinazione sulla superficie terrestre. La bussola è impiegata anche sulla terra ferma e per la navigazione aerea. Esistono due tipi di Bussole magnetiche: "a secco" e "a liquido". In genere si preferisce la...

Amalfi, capitano, Singapore, navi, mare, rubrica, esperienze

Da Amalfi gira il mondo da oltre 40 anni, il capitano Salvatore Barra curerà una rubrica sul mare: «Vi racconto la mia vita deframmentata»

Originario di Amalfi, gira il mondo in mare da più di 40 anni. E lo fa in qualità di Capitano Superiore di Lungo Corso. Stiamo parlando del capitano Salvatore Barra, che onorerà “Il Vescovado” di una rubrica sul mare e sulle proprie esperienze sul campo

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 settembre 2022 10:41:54

Originario di Amalfi, gira il mondo in mare da più di 40 anni. E lo fa in qualità di Capitano Superiore di Lungo Corso. Stiamo parlando del capitano Salvatore Barra, che onorerà "Il Vescovado" di una rubrica sul mare e sulle proprie esperienze sul campo. Nato nel 1958, Barra abitava in una casetta poco distante dal Cimitero Monumentale di Amalfi. «Dal balcone di casa, da cui si vedeva benissimo il porto, rimanevo per...

Ceramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.