Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Messalina vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Gourmet

Gourmet

<<<123456789101112131415...>>>

La Coppa del Mondo di Pasticceria 2025 (CMP 2025) è alle porte

Conto alla rovescia per la Coppa del Mondo di Pasticceria a Lione: nel team italiano anche Esposito dalla Costa d'Amalfi

L'evento si terrà infatti a Lione il 24 e 25 gennaio, all'interno del prestigioso salone Sirha. Questa competizione internazionale vedrà la partecipazione di 18 squadre provenienti da diverse nazioni, pronte a sfidarsi in prove di degustazione e creazioni artistiche, per mettere in luce l'eccellenza della pasticceria mondiale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 gennaio 2025 12:24:19

La Coppa del Mondo di Pasticceria 2025 (CMP 2025) è alle porte. L'evento si terrà infatti a Lione il 24 e 25 gennaio, all'interno del prestigioso salone Sirha. Questa competizione internazionale vedrà la partecipazione di 18 squadre provenienti da diverse nazioni, pronte a sfidarsi in prove di degustazione e creazioni artistiche, per mettere in luce l'eccellenza della pasticceria mondiale. L'Italia sarà rappresentata...

I segreti del "Tubettoni Mare Monti" dello chef Francesco Porto

Dalla tradizione campana una ricetta che unisce il gusto del mare alla freschezza della terra

Il piatto "Tubettoni Mare Monti," proposto dallo chef Francesco Porto del ristorante "La Romantica" di Forio d’Ischia, rappresenta l'equilibrio tra sapori marini e ortaggi freschi, con un tocco cremoso che conquista ogni palato

Inserito da (Admin), sabato 18 gennaio 2025 16:20:20

Un piatto che racconta l'essenza della cucina campana, dove il mare incontra la terra in un abbraccio di sapori autentici e armoniosi. Il "Tubettoni Mare Monti", firmato dallo chef Francesco Porto del ristorante "La Romantica" di Forio d'Ischia, è un omaggio alla tradizione culinaria dell'isola e alla versatilità della gastronomia mediterranea. La ricetta originale, nata sul finire degli anni 80, prevede l'uso di ingredienti...

Un nuovo spazio polifunzionale, masterclass d'eccezione e una visione strategica per il futuro della pasticceria.

Dalla Costa d'Amalfi Sal De Riso con AMPI protagonista al SIGEP di Rimini

Dal 18 al 22 gennaio, l'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, guidata da Salvatore De Riso, sarà al centro della 46esima edizione del SIGEP a Rimini.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 18 gennaio 2025 14:13:03

L'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), simbolo di eccellenza nell'arte dolciaria del Belpaese, è pronta a incantare il pubblico del SIGEP 2025, in programma dal 18 al 22 gennaio nel quartiere fieristico di Rimini. Guidata dal presidente Salvatore De Riso, originario della Costiera Amalfitana, l'associazione presenterà il tema "Connessioni: le nuove vie dell'alta pasticceria italiana". «Vogliamo rafforzare il...

C'era una volta la cucina moderna, le ricette del passato, ma non troppo, della grande cucina campana

L'insalata tiepida di fave, asparagi e mazzancolle all'aceto balsamico: un omaggio ai sapori degli anni '90 della Costiera Amalfitana

Che si tratti di un pranzo elegante o di una cena informale, l'insalata tiepida di fave, asparagi e mazzancolle è una scelta che conquisterà i palati più esigenti, portandovi indietro alle serate d'estate sulla terrazza de Il San Pietro di Positano

Inserito da (Admin), giovedì 16 gennaio 2025 19:13:10

La cucina campana, famosa per la sua autenticità e il legame indissolubile con il territorio, ci regala un tuffo nel passato con una ricetta che evoca i sapori della Costiera Amalfitana degli anni '90. Parliamo dell'insalata tiepida di fave, asparagi e mazzancolle all'aceto balsamico, una creazione dello chef Giuseppe Vitaglione, protagonista fino all'inizio degli anni 2000 presso la cucina de "Il San Pietro di Positano"....

Il 17 gennaio è il World Pizza Day. Ecco perché è stata scelta la data in cui si celebra Sant’Antonio Abate, patrono dei fuochi, per festeggiare il patrimonio Unesco che ebbe origini nel Napoletano.

World Pizza Day, a Brescia il napoletano Ciro di Maio offre degustazioni a tutti

Lo chef napoletano Ciro di Maio: “La pizza rende felici, venerdì offriamo degustazioni a tutti per farla conoscere: proponiamo quella col ragù napoletano e la storica Cosacca”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 gennaio 2025 14:09:32

C'è un profumo che parla di casa, di famiglia, di festa. È il profumo della pizza che cuoce nel forno, un aroma capace di evocare ricordi e sensazioni uniche. E proprio a questo profumo, a questa tradizione millenaria, è dedicata la Giornata Mondiale della Pizza, celebrata ogni 17 gennaio. La scelta della data non è casuale. In questa data si celebra Sant'Antonio Abate, protettore dei pizzaioli e del fuoco (oltre che...

Amalfi, la Pasticceria Pansa vola a Rimini per il Sigep 2025

La Pasticceria Pansa porta l'eccellenza della Costiera Amalfitana al Sigep World

I fratelli Andrea e Nicola Pansa rappresenteranno la storica pasticceria amalfitana alla 46ª edizione del Sigep World. Tra degustazioni, presentazioni e incontri, un evento imperdibile per celebrare l’arte dolciaria della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 15 gennaio 2025 16:36:36

Dal 18 al 22 gennaio 2025, la Pasticceria Pansa di Amalfi sarà protagonista al Sigep World, la fiera internazionale del Foodservice che si terrà a Rimini. Con la partecipazione di 160 Paesi e oltre 1200 espositori, l’evento si conferma come punto di riferimento per pasticceria, gelateria, panificazione e caffetteria. La storica pasticceria amalfitana, guidata dai fratelli Andrea e Nicola Pansa, porterà l'eccellenza della...

La storica pasticceria amalfitana protagonista al Sigep World 2025

La Pasticceria Pansa di Amalfi vola a Rimini per il Sigep World

La pasticceria amalfitana sarà presente alla 46ª edizione del Sigep World. I fratelli Andrea e Nicola invitano tutti a scoprire i loro prodotti, partecipare alle degustazioni e conoscere il nuovo libro dedicato alla loro storia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 14 gennaio 2025 14:28:11

Dal 18 al 22 gennaio 2025 la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a rappresentare l'eccellenza della Costiera Amalfitana alla 46ª edizione del Sigep World, evento internazionale dedicato al settore del Foodservice, in programma a Rimini. Con la partecipazione di ben 160 Paesi e oltre 1200 espositori, il Sigep si conferma il punto di riferimento per pasticceria, gelateria, panificazione e caffetteria. "Per chi volesse...

La giuria è capitanata da Amaury Guichon.

L'Italia pronta a brillare alla Coppa del Mondo di Pasticceria: 24 e 25 gennaio a Lione c'è anche Esposito dalla Costiera Amalfitana

Dal 24 al 25 gennaio 2025, Lione ospiterà la prestigiosa Coppa del Mondo di Pasticceria. Il team italiano, con Raimondo Esposito, e Vincenzo Daloiso e Alessandro Fiorucci, si prepara a lasciare il segno con dessert innovativi e sculture di cioccolato e ghiaccio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 gennaio 2025 10:35:23

Manca poco alla Coppa del Mondo di Pasticceria 2025 (CMP 2025), che si terrà a Lione il 24 e 25 gennaio, nell'ambito del rinomato Sirha. Questa competizione vedrà 18 squadre provenienti da tutto il mondo cimentarsi in prove di degustazione e creazioni artistiche, con l'intento di mostrare il meglio della pasticceria internazionale. La giuria della CMP 2025 rappresenta un concentrato di eccellenza, capitanata da Amaury...

Un Capodanno "Reale" tra tradizione e autenticità nella frazione di Gete, a Tramonti

Tramonti, Osteria Reale: il cenone di San Silvestro che celebra i sapori della Costiera

Immersa nel suggestivo borgo di Gete, l’Osteria Reale invita a un’esperienza gastronomica unica per il Capodanno 2024. Un menù raffinato, vini autoctoni e l’accoglienza di una famiglia legata al territorio renderanno la serata indimenticabile

Inserito da (Admin), domenica 29 dicembre 2024 18:55:08

Nel cuore di Gete, a Tramonti, l'Osteria Reale rappresenta un vero gioiello della tradizione gastronomica della Costiera Amalfitana. Gestita dalla famiglia Reale, questa realtà unisce un'atmosfera rustica e accogliente all'eccellenza culinaria, con piatti che celebrano i sapori autentici del territorio e i prodotti di stagione. Per accogliere nel migliore dei modi il 2025, l'Osteria propone un cenone di San Silvestro...

Un anno da ricordare per La Corte degli Dei a Palazzo Acampora

La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: un anno di grandi successi

Dopo le prestigiose recensioni di Guida de La Repubblica, Gambero Rosso e Mangia&Bevi de Il Mattino, arriva la riconferma nell’Agenda 365. Giovanni Paone celebra il percorso di qualità intrapreso con lo chef Vincenzo Guarino, ringraziando ospiti e critici per un anno di crescita e traguardi eccellenti

Inserito da (Admin), venerdì 27 dicembre 2024 14:58:05

Si conclude nel migliore dei modi il 2024 del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: dopo le recensioni della Guida de La Repubblica e del Gambero Rosso, dopo l'inserimento nella Mangia&Bevi de Il Mattino, è di poche settimane fa la riconferma nell'Agenda 365, la cosiddetta Bibbia Laicadel buongustaio, che segnala i migliori Ristoranti d'Italia. "Sono lieto di poter affermare che il "Progetto Palazzo Acampora"...

Un viaggio nell'eccellenza enogastronomica

Maiori, “Oltremare” chiude con successo il ciclo di cene con degustazione vini: in Costiera Amalfitana brillano i nettari del Vesuvio di Casa Setaro /FOTO

Il ristorante gourmet di Maiori ha ospitato l’azienda vinicola Casa Setaro per un evento unico, che ha saputo valorizzare i vini del Vesuvio e i piatti dello chef Alfonso Crisci. Una serata indimenticabile tra sapori autentici e abbinamenti raffinati.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), domenica 22 dicembre 2024 18:55:02

Di Maria Abate Si è concluso ieri, 21 dicembre, il ciclo di cene con degustazione vini del ristorante gourmet "Oltremare", che si affaccia sul mare di Maiori dal quinto piano dell'Hotel Club Due Torri. Ospite, in un sabato sera che ha regalato ai presenti un tramonto mozzafiato, l'azienda vinicola Casa Setaro, che sorge a Trecase, in provincia di Napoli, all'interno del fertile Parco Nazionale del Vesuvio. Qui, si coltiva...

Un incontro tra tradizione e innovazione culinaria nella rassegna "Metti una sera a cena"

"Metti una sera a cena": la Pizzeria Ro.Vi ospita lo chef Domenico Tulliano e il maestro pasticcere Sabatino Sirica

La Pizzeria Ro.Vi di Ercolano ospita lo chef del Ristorante Hortus di Sorrento, Domenico Tulliano, per una cena a quattro mani con il maestro pizzaiolo Vincenzo Damiano. Un viaggio gastronomico tra sapori unici, erbe officinali e tradizione campana, con il tocco dolce finale del Maestro Sabatino Sirica.

Inserito da (Admin), martedì 17 dicembre 2024 14:18:17

Per chi non avesse ancora avuto modo di assaggiare la cucina di Domenico Tulliano, chef del Ristorante Hortus di Sorrento, l'appuntamento organizzato da Vincenzo Damiano e Rocco Campana può essere l'occasione giusta. Nell'ambito della rassegna "Metti una sera a cena", il 20 dicembre, la Pizzeria Ro.Vi di Ercolano ospiterà, infatti, Tulliano, specializzato nella creazione di piatti preparati utilizzando, tra gli altri...

Per chi non avesse ancora avuto modo di assaggiare la cucina di Domenico Tulliano, chef del Ristorante Hortus di Sorrento, l’appuntamento organizzato da Vincenzo Damiano e Rocco Campana può essere l’occasione giusta.

Da Sorrento ad Ercolano: lo chef Domenico Tulliano incontra il pizzaiolo Vincenzo Damiano per una serata a 4 mani

Nell’ambito della rassegna "Metti una sera a cena", il 20 dicembre, la Pizzeria Ro.Vi di Ercolano ospiterà, infatti, Tulliano, specializzato nella creazione di piatti preparati utilizzando, tra gli altri ingredienti, erbe officinali, boccioli, frutta esotica, agrumi e antiche varietà orticole, coltivate negli splendidi giardini sorrentini di Villa Zagara.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 dicembre 2024 10:58:20

Per gli amanti della buona cucina, il 20 dicembre segna un appuntamento imperdibile presso la Pizzeria Ro.Vi di Ercolano, dove si terrà una serata speciale con lo chef Domenico Tulliano del Ristorante Hortus di Sorrento. L'evento rientra nella rassegna "Metti una sera a cena" e promette di deliziare i palati con piatti innovativi preparati con ingredienti freschi e locali. Tulliano, noto per la sua abilità nell'utilizzare...

Andrea e Nicola Pansa, proprietari della storica Pasticceria Pansa di Amalfi, sono stati i protagonisti della quarta puntata di "Sweet Home Italia"

Amalfi: Andrea e Nicola Pansa ospiti del programma "Sweet Home Italia" con la loro Delizia al Limone

Nell'episodio del 12 dicembre, i Maestri APEI hanno presentato la loro specialità, la Delizia al Limone, un dolce che incarna l'eccellenza della tradizione amalfitana grazie all'uso del limone di Villa Paradiso

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 14 dicembre 2024 09:21:46

Andrea e Nicola Pansa, proprietari della storica Pasticceria Pansa di Amalfi, sono stati i protagonisti della quarta puntata di "Sweet Home Italia", un programma su Food Network condotto da Irene Colombo e dal Maestro Pasticcere Iginio Massari, Presidente APEI. Nell'episodio del 12 dicembre, i Maestri APEI hanno presentato la loro specialità, la Delizia al Limone, un dolce che incarna l'eccellenza della tradizione amalfitana...

Napoli ha celebrato le eccellenze della gastronomia campana con la presentazione della guida "Campania Mangia e Bevi 2025" de Il Mattino.

Gastronomia in Costiera Amalfitana: Sal De Riso e Michele De Blasio premiati da “Il Mattino” /foto

L'evento esclusivo si è svolto ieri, 13 dicembre, presso la Terrazza Ramè del Gold Tower Lifestyle Hotel a Gianturco, e ha visto la partecipazione di giornalisti e degli autori Luciano Pignataro e Santa di Salvo, insieme ai migliori talenti culinari della Campania, tra cui Sal De Riso e Michele De Blasio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 14 dicembre 2024 09:01:25

Napoli ha celebrato le eccellenze della gastronomia campana con la presentazione della guida "Campania Mangia e Bevi 2025" de Il Mattino. La guida, articolata in dieci sezioni, esplora il panorama enogastronomico campano attraverso 272 pagine, raccontando le storie di ristoratori, produttori di vino, pastry chef e imprenditori del settore56. L'evento esclusivo si è svolto ieri, 13 dicembre, presso la Terrazza Ramè del...

I fratelli Pansa portano la tradizione e l’eccellenza della pasticceria amalfitana in TV

Gli amalfitani Andrea e Nicola Pansa protagonisti di "Sweet Home Italia" con la loro iconica Delizia al Limone

I titolari della storica Pasticceria Pansa di Amalfi protagonisti della quarta puntata di "Sweet Home Italia" con Iginio Massari e Irene Colombo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 dicembre 2024 17:39:19

Ieri, 12 dicembre, Andrea e Nicola Pansa, titolari della storica Pasticceria Pansa di Amalfi, sono stati protagonisti della quarta puntata di "Sweet Home Italia", il programma su Food Network condotto da Irene Colombo con il Maestro Pasticcere Iginio Massari, Presidente APEI e figura di riferimento mondiale nel settore. Durante l'episodio, i Maestri APEI Andrea e Nicola, pasticceri da cinque generazioni, hanno deliziato...

Natale a Novella di Tramonti. Tradizioni e novità per la stagione invernale in Costiera Amalfitana

Tramonti, Putechella riapre con nuove sale e un calendario di eventi natalizi imperdibile

Dal 20 dicembre, la pizzeria Putechella di Tramonti accoglie i suoi ospiti in due nuove sale interne, pronte a regalare momenti di gusto e divertimento. Tra cene a tema, spettacoli e sapori autentici, il ricco programma promette di unire tradizione e convivialità

Inserito da (Admin), venerdì 13 dicembre 2024 17:10:29

La pizzeria Putechella, piccolo scrigno culinario immerso nella suggestiva cornice di Novella, a Tramonti, annuncia con entusiasmo la riapertura per la stagione invernale, prevista per il 20 dicembre. I clienti saranno accolti in un ambiente ancora più accogliente, grazie alle due nuove sale interne appena inaugurate. Un progetto che combina la cura per i dettagli e l'amore per l'ospitalità tipica del nostro territorio....

Stamattina premiate le eccellenze campane food&beverage alla guida “Campania Mangia e Bevi 2025”

Napoli, dalla Costa d’Amalfi Sal De Riso e Michele De Blasio premiati da “Il Mattino” tra le eccellenze campane

A Sal De Riso, maestro pasticcere AMPI di Minori, è andato il “Premio alla carriera”, da Vietri sul Mare ( “Volta del Fuenti”), invece, Michele De Blasio è stato scelto come “Cuoco dell’anno”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 dicembre 2024 13:03:12

Napoli ha celebrato le eccellenze della gastronomia campana con la presentazione della guida "Campania Mangia e Bevi 2025" de Il Mattino, durante un evento esclusivo tenutosi questa mattina, 13 dicembre, nella suggestiva Terrazza Ramè del Gold Tower Lifestyle Hotel a Gianturco. La cerimonia, alla presenza dei giornalisti e autori del volume, Luciano Pignataro e Santa di Salvo, ha visto protagonisti i migliori talenti...

Un dolce di Natale innovativo che unisce tradizione e sperimentazione

Nasce il PanPastiera: il Panettone al gusto di Pastiera dell'Antica Pasticceria Lauri

PanPastiera: il panettone che profuma di Napoli. Dai laboratori dell’Antica Pasticceria Lauri di Napoli arriva il PanPastiera, un panettone ispirato alla pastiera napoletana, arricchito con cioccolato bianco, cubetti di arancia siciliana ed essenza di fiori d’arancio. Un’idea di Luigi Lauri, maestro pasticciere che fonde il Nord e il Sud con creatività e rispetto per la tradizione

Inserito da (Admin), mercoledì 11 dicembre 2024 15:57:58

Nei laboratori dell'Antica Pasticceria Lauri, storica bottega dolciaria di Napoli, è nato il PanPastiera: Panettone al gusto di Pastiera. Un lievitato arricchito con cioccolato bianco, al quale vengono aggiunti cubetti di arancia siciliana ed essenza di fiori d'arancio, capaci di regalare al panettone il tipico profumo della Pastiera napoletana. È stato Luigi Lauri, figlio d'arte, sostenitore della pasticceria tradizionale...

Un Natale di gusto con i panettoni di Masaniello

Maiori, da Masaniello il Natale è ancora più soffice con il panettone artigianale dello Chef Cerchia

I panettoni artigianali di Pasquale Cerchia: sei gusti unici per celebrare la dolcezza delle feste

Inserito da (Admin), mercoledì 11 dicembre 2024 10:43:08

Un capolavoro di leggerezza e bontà, i panettoni artigianali realizzati dallo chef Pasquale Cerchia del Ristorante Masaniello di Maiori tornano a deliziare i palati più raffinati in questa stagione natalizia. Realizzati con cura maniacale per i dettagli e l'utilizzo di ingredienti di altissima qualità, i panettoni di Masaniello si presentano come una vera e propria esperienza sensoriale. Sei le varianti di gusto proposte...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno