Tu sei qui: AnnunciA Meta targhe alterne anche per moto e scooter
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 luglio 2023 09:20:07
A Meta, in Penisola Sorrentina, targhe alterne anche per moto e scooter durante i mesi estivi. Si tratta di un provvedimento "a titolo sperimentale" che sarà in vigore nei mesi di luglio e agosto nei giorni di sabato, domenica e durante le festività infrasettimanali, a partire da sabato 8 luglio, per "limitare la circolazione dei ciclomotori e motocicli nel centro urbano".
Il dispositivo delle targhe alterne sarà attivo dall'incrocio tra via De Martino e via Marconi e fino all'incrocio tra via Cosenza e via Caracciolo, "consentendo il transito dei ciclomotori e motocicli con l'ultimo numero di targa dispari nei giorni pari e con l'ultimo numero di targa pari nei giorni dispari".
Restano esclusi dal provvedimento residenti e domiciliati nel comune di Meta, proprietari di seconda casa nel comune di Meta, lavoratori pendolari con sede di lavoro nel comune di Meta; personale, purché in servizio anche con ciclomotori/motocicli, delle forze dell'ordine, di polizia e Protezione civile, nonché quelli utilizzati per il soccorso medico e di emergenza; ciclomotori/motocicli con a bordo un medico in visita domiciliare per chiamate d'urgenza e quelli a servizio dei sacerdoti, degli addetti al culto, degli operatori delle chiese o anche adibiti al carico e scarico merci nel territorio comunale; coloro che sono prenotati presso strutture ricettive o ristoranti e stabilimenti balneari del Comune di Meta.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107814103
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina, domenica 10 agosto, alle 20 di martedì 12 agosto. Si prevedono temperature che potranno essere superiori...
A partire da lunedì 25 agosto 2025, la Villa romana di Minori e il suo Antiquarium saranno temporaneamente chiusi al pubblico per consentire il completamento di importanti lavori di manutenzione, recupero e restauro. Gli interventi, finanziati con fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020 (Decreto...
Dal 25 agosto 2025 la Villa romana e l'Antiquarium di Minori saranno temporaneamente chiusi al pubblico per consentire il completamento degli importanti lavori di manutenzione, recupero e restauro del sito archeologico (fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020, Decreto n.126 del 24/05/2019)....
L'Ausino S.p.A., società che gestisce il servizio idrico integrato in numerosi comuni della Costiera Amalfitana, ha comunicato il calendario delle chiusure estive 2025 dei propri sportelli intermediari e di assistenza utenti, dislocati sul territorio. Chiusura dei punti intermediari FNA Maiori: chiusura...