Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciAd Amalfi al via domande Bonus libri per il nuovo anno scolastico /ECCO COME FARE

Annunci

Amalfi, costiera amalfitana, scuola, libri, bonus

Ad Amalfi al via domande Bonus libri per il nuovo anno scolastico /ECCO COME FARE

Possono presentare domanda di partecipazione, a mente del decreto regionale n. 61/2022, i genitori degli studenti o coloro che rappresentano i minori, frequentanti le scuole dell’obbligo e quelle secondarie superiori ubicate nel Comune di Amalfi

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 agosto 2022 15:39:30

Il Comune di Amalfi ha indetto un bando per l'assegnazione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, per reddito, a favore degli studenti frequentanti,nell'anno scolastico 2022/2023, le Scuole Secondarie di I° e II° del territorio.

CHI PUO' PRESENTARE DOMANDA

Possono presentare domanda di partecipazione, a mente del decreto regionale n. 61/2022, i genitori degli studenti o coloro che rappresentano i minori, frequentanti le scuole dell'obbligo e quelle secondarie superiori ubicate nel Comune di Amalfi, a prescindere dalla loro residenza anagrafica, in possesso di reddito familiare che rientri nelle seguenti fasce: Fascia 1 reddito ISEE da € 0,00 ad € 10.633,00; Fascia 2 reddito ISEE da € 10.633,01 ad € 13.300,00.

In base alle indicazioni regionali, il rimborso, totale o parziale della somma spesa e adeguatamente documentata è ammissibile esclusivamente per l'acquisto dei libri di testo, contenuti didattici alternativi relativi all'anno di frequenza e non altro materiale quale cancelleria, quaderni, atlanti, vocabolari, ecc.

Le risorse disponibili su finanziamento regionale verranno prioritariamente destinate a coloro che rientrano nella fascia 1;

Solo nell'ipotesi di eventuali risorse residue, dopo la copertura dei richiedenti con ISEE di fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella Fascia 2, atteso che "In caso di avanzo dei fondi destinati ad una tipologia di intervento, i Comuni possono procedere qualora ne sussista la necessità, ad eventuali compensazioni fra i distinti stanziamenti per la scuola dell'obbligo (secondaria I grado e fino al II anno superiore) e per la scuola superiore (III, IV e V anno) nonché possono utilizzare eventuali fondi economizzati negli anni scolastici precedenti al fine di impinguare il fondo loro attribuito";

L'importo del contributo sarà necessariamente contenuto entro i limiti della spesa complessiva sostenuta e non potrà superare il limite massimo determinato dal costo della dotazione dei testi della classe frequentata, come dal D.M. n.781/2013.

Dal predetto beneficio, sono esclusi gli alunni frequentanti la scuola primaria, già fruitori di cedole librarie.

I richiedenti, con attestazione ISEE pari a zero, dovranno dichiarare, pena l'esclusione dal beneficio, le fonti e i mezzi da cui il nucleo ha tratto sostentamento.

 

COME PRESENTARE DOMANDA

Le domande,redatte su apposito modello predisposto dall'Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Campania(allegato qui), sottoscritto dai dichiaranti i redditi, dovranno essere corredate dalla seguente documentazione: fattura parlante(elenco dei libri con relativo prezzo), intestata allo studente o ad uno dei genitori; copia del Codice Fiscale e del documento d'identità valido del richiedente; copia dell'attestazione ISEE ordinario per prestazioni sociali agevolate, in corso di validità al momento dell'istanza e rilasciata ai sensi del DPCM 159/2013 e Decr. InterM. 7.11.2014; copia dell'IBAN esclusivamente bancario o postale, del richiedente (non sono ammesse carte prepagate e libretti postali);autocertificazione, redatta su apposito modello predisposto dal competente Ufficio Politiche Scolastiche, sottoscritto dal richiedente, solo in caso di attestazione ISEE pari a zero, in cui vengano dichiarate le fonti ed i mezzi da cui il nucleo ha tratto sostentamento.

Le richieste, complete della documentazione necessaria, dovranno pervenire via pec al seguente indirizzo:amalfi@asmepec.itentro e non oltre il07 ottobre 2022, pena l'esclusione delle stesse.

Le domande corredate da attestazione ISEE superiore alle soglie previste o mancante di allegati si intendono automaticamente archiviate senza ulteriore comunicazione ai richiedenti.

 

COME VENGONO EROGATI I BENEFICI

Il pagamento avverrà solo dopo l'accredito dei fondi assegnati al Comune di Amalfi da parte della Regione Campania, con accredito diretto a favore del genitore, dello studente di maggiore età o di colui che abbia redatto l'istanza, qualora eserciti la patria potestà in caso di minori.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108617104

Annunci

Annunci

Regata delle Antiche Repubbliche Marinare ad Amalfi: sospensioni e corse speciali dei bus SITA il 17 maggio

In occasione della 70ª Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma ad Amalfi il 17 e 18 maggio 2025, SITA Sud ha comunicato importanti variazioni al servizio di trasporto pubblico locale. Per il giorno sabato 17 maggio, è stato disposto il divieto di circolazione dalle 19:00 alle...

Annunci

Ravello: da giugno in vigore i nuovi permessi per le Ztl e per la sosta

A partire dall'1 giugno, sarà consentito l'accesso ai varchi delle zone a traffico limitato e la sosta sull'intero territorio cittadino, solo ai possessori di autorizzazioni rilasciate attraverso la nuova piattaforma web attivata dal Comune di Ravello. Ci sarà tempo, fino al 31 maggio per rinnovare,...

Annunci

Praiano mette a bando due locali comunali a 'La Praia' e 'La Gavitella'

Il Comune di Praiano promuove la valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare con un bando pubblico per l'assegnazione in locazione di due locali a uso non abitativo, situati nelle suggestive località balneari di La Praia e La Gavitella. L'iniziativa, avviata con atto di indirizzo della Giunta comunale...

Annunci

Verso i referendum di 8 e 9 giugno: il 13 maggio a Cava de’ Tirreni un incontro di coordinamento

In vista del voto referendario in programma per le giornate dell'8 e del 9 giugno 2025, martedì 13 maggio, alle ore 18:00, il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni ospiterà un'iniziativa pubblica di coordinamento e confronto. A intervenire saranno Antonio Apadula, in qualità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno