Tu sei qui: AnnunciAgricoltura, l’assessore regionale Caputo annuncia tre nuovi bandi per 80 milioni di euro
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 dicembre 2023 08:51:53
«Partono tre nuovi bandi di fondamentale importanza per lo sviluppo delle aree interne e il potenziamento delle infrastrutture strategiche della nostra regione. Dalle strade rurali alla produzione di energia da fonti rinnovabili fino all'ammodernamento dei macchinari agricoli». Lo ha annunciato Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania.
Il primo bando, con una dotazione di 29,6 milioni, riguarda la viabilità a servizio delle aree rurali e delle aziende agricole. È l'Intervento SRD07 Azione 1 del CSR Campania 2023 2027 "Investimenti in Infrastrutture per l'agricoltura per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali". Il bando offre una grande opportunità per le comunità rurali e ha l'obiettivo di rendere maggiormente fruibili le aree interessate dagli interventi, anche riguardo alla messa in sicurezza del territorio.
Il secondo bando riguarda la tipologia di intervento 4.3.2 azione B del PSR Campania 2014-2022, che mira a sostenere la realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili al fine di coniugare l'obiettivo di efficienza nell'uso dell'acqua con quello di mitigazione del cambiamento climatico. Gli interventi, per un importo complessivo di 30 milioni di euro, avranno un impatto ambientale positivo diminuendo l'uso delle fonti di energia fossili a favore delle energie rinnovabili (fotovoltaico, eolico, idroelettrico) e nel contempo abbassando il costo d'uso dell'acqua irrigua, particolarmente gravoso per le imprese agricole che operano nei comprensori irrigui.
Infine, è stato pubblicato un bando con risorse PNRR per 21.262.268,45 euro, che riguarda l'investimento 2.3 - sottomisura "Ammodernamento dei macchinari agricoli che permettano l'introduzione di tecniche di agricoltura di precisione". Prevede l'erogazione di un contributo in conto capitale a fondo perduto per l'ammodernamento dei macchinari agricoli, da destinare alle imprese agricole e alle imprese agro-meccaniche ai fini di un complessivo ammodernamento del parco macchine in coerenza con la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per consentire un minore impatto ambientale del settore agricolo.
«Abbiamo anche approvato - ha spiegato l'Assessore regionale - una proroga al 10 gennaio dell'avviso per la qualificazione di Enti di Formazione e Organismi di consulenza. Proroga resasi necessaria per rendere efficaci alcuni chiarimenti sull'Avviso. Continuiamo a lavorare per costruire il futuro dell'agricoltura campana, dando fiducia e sostegno a chi sceglie di investire sull'innovazione, sulla conoscenza e sulla sostenibilità. Un impegno che, assieme al Presidente De Luca, intendiamo mantenere per sostenere il settore agricolo», ha concluso Caputo.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101218104
Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla Mostra d'Arte Collettiva della settima edizione del MAC Fest - Musica, Arte e Cultura, promossa da Macass APS presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni Battista di Cava de' Tirreni. La scadenza ultima per presentare la propria candidatura...
La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l'Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte "questioni personali". ❗ Attenzione: si tratta con ogni probabilità...
Il Comune di Positano sarà interessato da un’interruzione programmata dell’energia elettrica nella notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 maggio 2025. Lo ha comunicato e-distribuzione, Unità Territoriale di Salerno, per consentire l’effettuazione di lavori sugli impianti. La sospensione del servizio è prevista...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...