Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciAmbiente, al Capo di Sorrento una giornata dedicata alla pulizia dei fondali

Annunci

Ambiente, al Capo di Sorrento una giornata dedicata alla pulizia dei fondali

Inserito da (redazionelda), martedì 16 maggio 2017 13:08:22

Giornata ecologica tra mare, ambiente ed archeologia presso la Regina Giovanna. Questa l'iniziativa che si svolgerà a Sorrento sabato 20 maggio, organizzata da assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento, associazione Marevivo, Area Marina Protetta Punta Campanella e società Penisolaverde.

L'iniziativa si svolgerà in due momenti: il primo la mattina tra le 10 e le 12 con un intervento di pulizia dei fondali a largo della Regina Giovanna, ad opera del nucleo sub della Guardia di Finanza di Napoli, con il colonnello Biagio Looz e con il comandante Nicola Riccio, del nucleo stazione navale, sempre delle Fiamme Gialle di Napoli, con il maggiore Pierpaolo Atzori, degli uomini della Guardia Costiera guidati dal luogotenente Enrico Staiano, dell'associazione Marevivo rappresentata dal delegato regionale Carmine Esposito, dell'area Marina Protetta Punta Campanella, dell'associazione Jacques Cousteau e di altre organizzazioni di sub. Il secondo momento si svolgerà alle 15,45 con punto di incontro presso la chiesa Parrocchiale del Capo di Sorrento, dove grazie alla partecipazione del gruppo Scout Piano di Sorrento 1, e di altri giovani volontari, sarà realizzato un intervento di pulizia e di didattica presso la zona marina dell'oasi naturalistica, che interesserà anche le scogliere della Solara. A conclusione di giornata, alle 18, presso la zona pianeggiante dove sono collocati i ruderi della domus romana, si svolgerà una visita guidata a cura dell'archeologa Lia Trapani.

"Questa importante iniziativa - spiega il consigliere comunale di Sorrento Luigi Di Prisco - si inserisce nell'ambito di una serie di azioni portate avanti per volontà del sindaco Giuseppe Cuomo, volte alla valorizzazione della risorsa mare. Si tratta di favorire la crescita di una coscienza civica, soprattutto nelle nuove generazioni. Oltre alla pulizia dei fondali marini, in questo appuntamento metteremo l'accento sull'oasi naturale della Regina Giovanna che rappresenta un immenso patrimonio storico, culturale e naturalistico per la nostra città. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa, dalle associazioni alle autorità civili e militari. Il nostro impegno proseguirà in questa direzione già dal 28 maggio con un altro appuntamento di pulizia dei fondali, a Marina Grande".

"Il progetto, varato in occasione della Giornata europea del mare, che si celebra il 20 maggio di ogni anno, assume quest'anno un significato ancora più forte. E' importante sottolineare il gioco di squadra portato avanti dalle istituzioni e dal volontariato con l'unico obiettivo di proteggere questo bene comune", dichiara Carmine Esposito, delegato regionale Marevivo Campania.

"La pulizia dei fondali è un lavoro che da soddisfazione - interviene il direttore dell'area marina protetta Punta Campanella, Antonino Miccio -. Le attività di pulizia dei fondali coinvolgono associazioni, enti e tanti volontari e si svolgono in un clima di collaborazione ed armonia. Vedere tante persone all'opera per il bene comune è un vero piacere. Ma è anche un lavoro del quale faremmo volentieri a meno: significherebbe che il mare non considerato una pattumiera".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106916107

Annunci

Annunci

Villa Jovis e Certosa di San Giacomo a Capri: ampliati gli orari di apertura e potenziati i servizi di accoglienza

Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...

Annunci

I commercialisti di Salerno convocati in assemblea

Gli Iscritti all'Albo dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, gli Iscritti all'Elenco Speciale e le Società tra Professionisti sono convocati all'Assemblea Ordinaria annuale che si terrà, in modalità in presenza, presso la Sede dell'Ordine, in Via Roma 39, Salerno,...

Annunci

Vietri sul Mare, 30 aprile sospesa la raccolta di carta e cartone per la chiusura degli impianti il 1° maggio

L'Ufficio Ambiente del Comune di Vietri sul Mare ha comunicato che nella giornata di mercoledì 30 aprile 2025 non sarà effettuato il servizio di raccolta della carta e del cartone. La sospensione è dovuta alla chiusura degli impianti di conferimento in occasione della Festa del Primo Maggio. L'amministrazione...

Annunci

Torna a Praiano il centro estivo “Giovani Marmotte Praianesi 2025”: iscrizioni aperte fino al 28 maggio

L'Amministrazione Comunale di Praiano conferma anche per l'estate 2025 l'atteso appuntamento con il centro estivo "Giovani Marmotte Praianesi", rivolto a un massimo di 15 bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Un progetto che unisce gioco, educazione, socialità e scoperta del territorio, offrendo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno