Tu sei qui: AnnunciBradisismo, 11 aprile incontro pubblico con i cittadini di Pozzuoli
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 aprile 2024 08:31:29

Si terrà giovedì 11 aprile, alle ore 15, nella sede del Centro Operativo Comunale di Pozzuoli (COC), in via Elio Vittorini n. 1 a Monterusciello, un incontro pubblico con la cittadinanza sul tema Bradisismo organizzato da Regione Campania, Dipartimento di Protezione Civile e Comune di Pozzuoli al quale prenderanno parte le massime autorità del sistema di Protezione Civile.
Dopo i saluti del Capo del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Fabrizio Curcio, del Prefetto di Napoli, Michele di Bari e del Sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, sarà dato spazio alle domande dei cittadini.
Per fornire un quadro esaustivo sui vari argomenti che saranno proposti, sia dal punto di vista scientifico che tecnico saranno presenti: il Vice Capo Dipartimento Titti Postiglione; il direttore generale della Protezione Civile della Regione Campania, Italo Giulivo, la direttrice del Dipartimento Vulcani dell'Ingv, Francesca Bianco; il direttore dell'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, Mauro Di Vito; il presidente del Consorzio Interuniversitario Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), Mauro Dolce; il responsabile scientifico del Centro di competenza della Protezione Civile Nazionale Plinius, Giulio Zuccaro.
Obiettivo dell'iniziativa, che si inquadra nel Piano di Comunicazione alla Popolazione sul bradisismo sviluppato dalla Regione Campania in raccordo con il Dipartimento nazionale nell'ambito del Decreto-Legge 140 del 12 ottobre scorso e approvato con delibera di Giunta Regionale della Campania numero 679/2023, è quello di offrire alla popolazione la possibilità di ricevere tutte le notizie utili relative al rischio ai Campi Flegrei.
In particolare, saranno illustrate le misure previste dalla Pianificazione nazionale sul bradisismo e si farà il punto sullo stato di attuazione del decreto e sulle verifiche in essere.
Fonte: Il Vescovado
Bradisismo
rank: 109121105
Nei giorni dedicati alla Commemorazione dei defunti (27 ottobre-4 novembre), la comunità di Positano si raccoglie nel segno del ricordo. Il cimitero sarà aperto tutti i giorni dalle 8:00 fino alle 18:00 (stesso discorso per quello di Nocelle). Anche quest'anno sarà possibile raggiungerlo facilmente grazie...
Con grande rammarico, il Club "Vecchi Rombi" ha annunciato il rinvio del 3° Raduno di Auto e Moto d'Epoca, previsto per domenica 26 ottobre 2025 nella città di Maiori. La decisione è stata presa in seguito alle condizioni meteo avverse che interessano la Costiera Amalfitana, e che non consentono lo svolgimento...
Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al...
Il Comune di Positano informa la cittadinanza che, a causa di una perdita idrica rilevata in viale Pasitea, nei pressi del parcheggio Mandara, la società Ausino S.p.A. - Servizi Idrici Integrati sarà costretta a eseguire un intervento urgente di manutenzione alla condotta di distribuzione nella giornata...