Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciCampania, allerta meteo gialla anche il 23 agosto: previsti temporali improvvisi e raffiche di vento

Annunci

Protezione Civile regionale in stato di attenzione

Campania, allerta meteo gialla anche il 23 agosto: previsti temporali improvvisi e raffiche di vento

Previsti rovesci a carattere temporalesco tra le 6 e le 20 di sabato, con possibili grandinate, fulmini e raffiche di vento. La Protezione Civile richiama i Comuni ad attivare i Centri Operativi e i cittadini a prestare la massima prudenza per rischio allagamenti, frane e caduta di alberi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 22 agosto 2025 16:34:18

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per l'intera giornata di sabato 23 agosto. Il bollettino, emesso a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, prevede piogge e temporali improvvisi caratterizzati da forte intensità, rapida evoluzione e incertezza previsionale.

I fenomeni meteorologici sono attesi su tutto il territorio regionale, in particolare nella fascia oraria compresa tra le 06:00 e le 20:00. Durante i temporali potranno verificarsi grandinate, fulmini e raffiche di vento.

La Protezione Civile richiama l'attenzione anche sul rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell'impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.

Ulteriori disagi potrebbero essere causati da fulmini e vento forte, con possibili danni a coperture e strutture esposte, oltre a conseguenze per la navigazione costiera a causa del moto ondoso.

La Regione invita i Comuni ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e a predisporre tutte le misure necessarie, sia strutturali che non strutturali, per prevenire e mitigare i rischi connessi al maltempo. Raccomandata, inoltre, una costante vigilanza sulla manutenzione del verde pubblico e l'attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10468102

Annunci

Annunci

Prorogata allerta meteo gialla in Campania: almeno fino al 22 agosto temporali improvvisi e raffiche di vento

La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16:00 di venerdì 22 agosto l'allerta meteo di livello Giallo già in vigore per piogge e temporali. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale, ad eccezione delle zone 4 (Alta...

Annunci

Allerta meteo in Costiera: sospesi i collegamenti marittimi tra Positano, Atrani e Praiano

Oggi è allerta meteo gialla in Costiera Amalfitana. Per questo, la compagnia di navigazione Travelmar ha annunciato la sospensione dei collegamenti da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Il provvedimento si è reso necessario per motivi di sicurezza, considerato il mare agitato e le forti raffiche...

Annunci

Maltempo in arrivo: dalla mezzanotte scatta l'allerta meteo gialla in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo valido a partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata di giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Saranno interessate tutte le zone del territorio regionale ad eccezione dell'Alta Irpinia, Sannio e Tanagro....

Annunci

Derattizzazione straordinaria a Maiori: il calendario degli interventi nelle diverse zone della città

Proseguono gli interventi straordinari di derattizzazione predisposti dal Comune di Maiori per garantire igiene e sicurezza in città. Dopo l'operazione effettuata lo scorso 8 agosto lungo Corso Reginna e nell'area del Parco Giochi, l'amministrazione ha diffuso il calendario delle nuove date che interesseranno...