Tu sei qui: AnnunciCampi Flegrei, sperimentazione del sistema di allarme pubblico: 11 ottobre messaggio di allerta sui cellulari in tutta la Campania
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 ottobre 2024 15:03:10

Tra il 9 e il 12 ottobre 2024, in Campania si terrà l'esercitazione EXE FLEGREI 2024 per il rischio vulcanico. Il momento clou della sperimentazione avverrà l'11 ottobre alle ore 17:00, quando tutti i dispositivi mobili presenti sul territorio regionale riceveranno un messaggio IT-alert, accompagnato da un segnale sonoro distintivo per attirare l'attenzione. Questo avviso non richiede alcuna azione specifica da parte degli utenti, ma mira a sensibilizzare la popolazione sull'importanza del sistema e ad abituare i cittadini alla sua attivazione in caso di reale necessità.
IT-alert è infatti un sistema di comunicazione diretta che invia messaggi di testo agli smartphone di chi si trova in aree geografiche interessate da eventi critici, come catastrofi naturali e altre situazioni di pericolo imminente.
Il sistema, già testato per la prima volta in Campania il 12 settembre 2023, è entrato in funzione operativa il 13 febbraio 2024, ed è stato pensato per affrontare vari rischi, incluso quello vulcanico, particolarmente rilevante nell'area dei Campi Flegrei.
L'esercitazione "EXE FLEGREI 2024", che si svolgerà in collaborazione con la Protezione Civile e le autorità locali, rappresenta un'opportunità preziosa per simulare scenari di emergenza e valutare l'efficacia della risposta del sistema.
Fonte: Il Vescovado
Sensibilizzazione
© Protezione Civile Regione Campania
rank: 107023104
Con grande rammarico, il Club "Vecchi Rombi" ha annunciato il rinvio del 3° Raduno di Auto e Moto d'Epoca, previsto per domenica 26 ottobre 2025 nella città di Maiori. La decisione è stata presa in seguito alle condizioni meteo avverse che interessano la Costiera Amalfitana, e che non consentono lo svolgimento...
Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al...
Il Comune di Positano informa la cittadinanza che, a causa di una perdita idrica rilevata in viale Pasitea, nei pressi del parcheggio Mandara, la società Ausino S.p.A. - Servizi Idrici Integrati sarà costretta a eseguire un intervento urgente di manutenzione alla condotta di distribuzione nella giornata...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di livello Giallo per temporali e vento forte valida dalle ore 13 di oggi, 23 ottobre , fino alle 7 di domani mattina. Le previsioni indicano precipitazioni intense a carattere temporalesco, che potranno manifestarsi con rapidità...