Tu sei qui: AnnunciCarnevale Maiori, viabilità: in vigore piano alternativo /ORARI
Inserito da (ilvescovado), sabato 6 febbraio 2016 17:25:26
Scatterà da domani, domenica 7 febbraio, il piano viabilità a Maiori in occasione della 43esima edizione del Gran Carnevale.
Dalle 15 alle 20 le strade di via Nuova Chiunzi (dalla località San Pietro) e il lungomare Amendola fino al Porto Turistico saranno interdette al traffico veicolare per consentire la sfilata dei carri allegorici.
Martedì 9 chiusura del solo lungomare Amendola da località Costa d'Angolo al porto Turistico, dalle 15 alle 20.
Domenica 14 febbraio, chiusura, dalle 10, di via Nuova Chiunzi (dalla località San Pietro) e dalle 15 alle 20 del lungomare, a partire dal bar Oriente.
Per l'attraversamento del centro abitato di Maiori bisognerà percorrere il tratto alternativo interno dalla chiesa di San Francesco. Alternativo a via Nuova Chiunzi il Corso Reginna e Via Roma.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102138107
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...
Gli Iscritti all'Albo dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, gli Iscritti all'Elenco Speciale e le Società tra Professionisti sono convocati all'Assemblea Ordinaria annuale che si terrà, in modalità in presenza, presso la Sede dell'Ordine, in Via Roma 39, Salerno,...
L'Ufficio Ambiente del Comune di Vietri sul Mare ha comunicato che nella giornata di mercoledì 30 aprile 2025 non sarà effettuato il servizio di raccolta della carta e del cartone. La sospensione è dovuta alla chiusura degli impianti di conferimento in occasione della Festa del Primo Maggio. L'amministrazione...
L'Amministrazione Comunale di Praiano conferma anche per l'estate 2025 l'atteso appuntamento con il centro estivo "Giovani Marmotte Praianesi", rivolto a un massimo di 15 bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Un progetto che unisce gioco, educazione, socialità e scoperta del territorio, offrendo...