Tu sei qui: AnnunciCetara, l'impresa IPACS celebra 5 anni alla Torre Vicereale presentando il nuovo progetto "City Competent"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 settembre 2023 10:40:35

Sabato 23 settembre, dalle 16.00 alle 17.30, presso la Torre Vicereale di Cetara con dimostrazioni pratiche e camminate di coaching, aperte a tutta la comunità, partirà il progetto City Competent, realizzato da IPACS che per l'occasione presenta le prime realtà istituzionali, in ambito nazionale, che partiranno con il progetto City Competent, favorendo concrete alleanze fra i cittadini e la P.A. Dimostrazioni pratiche e camminate di coaching saranno aperte a tutta la comunità. Con l'evento IPACS celebra i suoi 5 anni di vita.
IPACS - Ipacs (Institutional & Public Coaching Services) è un'impresa sociale che aiuta la comunità a realizzare obiettivi di interesse generale nata è partita nel settembre del 2018, accompagnando i professionisti della Pubblica Amministrazione a realizzare, in tempi brevi (6 mesi), obiettivi inter-istituzionali, almeno nell'80% del loro piano di azione, allenandoli con il coaching individuale, il mentoring istituzionale e l'arte partecipativa.
Ad oggi ha supportato 15 ASL, 400 professionisti di Comuni e di municipalità di Città Metropolitane. Dopo 5 anni, presenta il progetto Cittadino e Persona Competente/City Competent (www.competenceconomy.it) con il quale coltiva le competenze anche dei Cittadini, per sviluppare catalizzatori di cambiamento, insieme alle istituzioni, utilizzando strumenti innovativi quali l'arte partecipata ed il coaching. I cittadini si allenano a lavorare con le Istituzioni su obiettivi cross- istituzionali, che generano "interessi collettivi", portano valore sociale ed economico all'intera comunità, producendo benessere sociale. L'iniziativa prevede la partecipazione del Il Dott. Quintavalle, direttore generale della Asl Roma 1, il quale sostiene l'importanza per le istituzioni di lettura dei bisogni emergenti della popolazione. "" Cerchiamo 11 city competent nelle zone urbanistiche del distretto 1 per gestire con efficacia ed appropriatezza i piani di zona, ed il dialogo con gli anziani, categoria a rischio degli interventi pubblici in ottica interdisciplinare".
L'Ing. Sosto, direttore generale della Asl di Salerno, che avvierà il progetto City Competent in 28 Comuni Cilentani (Cilento interno) sostiene che "il City Competent è la soluzione al grosso problema del sottodimensionamento delle ASL e dei Comuni, in quanto li aiuta nel raggiungimento di obiettivi interconnessi di utilità economico- sociale e sanitaria".
Il Dott. Fortunato Della Monica , Sindaco di Cetara comune ospitante l'evento di lancio di City Competent, sostiene l'importanza di comunicare con il cittadino attraverso un linguaggio unico, semplice e condiviso tra le istituzioni: "Le amministrazioni locali devono saper costruire una comunicazione sistemica soprattutto su obiettivi che appartengono a più istituzioni, e mantenere una coerenza di messaggi al cittadino, che alimenta la sua fiducia nelle Istituzioni ".Ipacs, (www.ipacs.it) con la visione e la missione di "Competence Economy- il valore delle competenze alla base dell'economia del futuro" - considera la crescita economica un mezzo per migliorare la qualità di vita, il benessere sostenibile di ogni persona e famiglia, non uno strumento che produce diseguaglianza sociale. Per iscrizioni all'evento del 23 settembre: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-coaching-experience-705170613287Per iscriversi al percorso City Competent: https://www.competenceconomy.it/diventa-city-competent/
Fonte: Cetara News
Torre Vicereale di Cetara
IPACS celebra 5 anni con il nuovo progetto City Competent
rank: 107241109
Da venerdì 31 ottobre torneranno a circolare i treni nel tratto di linea tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna, sulla linea storica Napoli - Salerno, interrotta dallo scorso 9 settembre a causa del rischio di crollo di alcuni edifici privati adiacenti la linea ferroviaria. A seguito delle denunce...
Nei giorni dedicati alla Commemorazione dei defunti (27 ottobre-4 novembre), la comunità di Positano si raccoglie nel segno del ricordo. Il cimitero sarà aperto tutti i giorni dalle 8:00 fino alle 18:00 (stesso discorso per quello di Nocelle). Anche quest'anno sarà possibile raggiungerlo facilmente grazie...
Con grande rammarico, il Club "Vecchi Rombi" ha annunciato il rinvio del 3° Raduno di Auto e Moto d'Epoca, previsto per domenica 26 ottobre 2025 nella città di Maiori. La decisione è stata presa in seguito alle condizioni meteo avverse che interessano la Costiera Amalfitana, e che non consentono lo svolgimento...
Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al...