Tu sei qui: AnnunciCommemorazione dei defunti, il piano traffico di Cetara per 1 e 2 novembre 2023
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 26 ottobre 2023 09:31:05
In occasione della commemorazione dei defunti il cimitero di Cetara, nelle giornate dell'1 e 2 novembre, resterà aperto dalle ore 07:00 alle ore 19:00 (orario continuativo).
In previsione della forte affluenza di visitatori, è stato predisposto un dispositivo di viabilità sostenibile che mette a disposizione dei cittadini un servizio navetta gratuito per raggiungere il cimitero.
Il servizio, con l'utilizzo di 4 veicoli, sarà in funzione dalle ore 07:00 alle ore 19:00 con partenze da Piazza Europa, Piazza Martiri Ungheresi e Piazza Manfredi Nicoletti.
Per agevolare i visitatori provenienti dai comuni vicini è gratuita la sosta degli autoveicoli nell'area di parcheggio a pagamento (Piazza M. Nicoletti).
Per consentire l'efficace funzionamento del dispositivo di cui sopra, è vietata la circolazione di tutti i veicoli in entrambi i sensi di marcia sulla Via Salvo D'Acquisto e Via Cimitero, con le seguenti eccezioni:
- Veicoli in possesso di contrassegno disabili, a condizione che sia accertata la presenza a bordo del veicolo del titolare del contrassegno;
- Veicoli dei residenti in Via Salvo D'Acquisto e Via Parco degli Ulivi.
I veicoli di cui sopra devono osservare il percorso a senso unico con direzione:
- all'andata > S.S. 163 > Via Salvo D'Acquisto, altezza Fuenti > Cimitero.
- al ritorno > Cimitero > Via Salvo D'Acquisto > Parco degli Ulivi > S.S. 163.
È inoltre VIETATA LA SOSTA di tutti i veicoli su ambo i lati delle due strade (Via Salvo D'Acquisto e Via Cimitero) e su tutto il piazzale antistante il Cimitero per permettere la manovra ai bus navetta.
Il parcheggio antistante il Cimitero è riservato esclusivamente ai veicoli di portatori di handicap, delle autorità e ad eventuali veicoli autorizzati preventivamente.
"Si confida nella collaborazione di tutti i cittadini"; dichiarano il Consigliere Delegato alla Viabilità Luigi Carobene e il Sindaco Dott. Fortunato Della Monica.
Fonte: Cetara News
rank: 102336108
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...