Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Bonifacio I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciDal 4 agosto i siti archeologici della Grande Pompei a Castellammare di Stabia direttamente collegati con la navetta

Annunci

Da Pompei a Castellammare, via libera alla nuova navetta dedicata

Dal 4 agosto i siti archeologici della Grande Pompei a Castellammare di Stabia direttamente collegati con la navetta

Dal 4 agosto, il servizio Pompeii Artebus collega direttamente i turisti ai siti archeologici di Stabia: Villa Arianna, Villa San Marco e il Museo Libero D’Orsi. Un progetto del Parco Archeologico di Pompei e del Comune di Castellammare per rendere più accessibili i tesori della "Grande Pompei".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 13:19:26

Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città.

Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della città e poterli raggiungere agevolmente, a cui destinare un servizio dedicato.

È per questo che il Parco, in accordo con il comune di Castellammare di Stabia, ha inteso potenziare i percorsi di collegamento con i siti archeologici della Grande Pompei presenti sul territorio stabiese (Villa Arianna, Villa San Marco, Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi) spostando - dal 4 agosto - il servizio navetta Pompeii Artebus dedicato a Stabia, direttamente a Castellammare. Da Pompei-Piazza Esedra continueranno invece a partire le navette per i siti di Oplontis e Boscoreale.

I turisti che da Pompei intenderanno raggiungere le ville e il Museo archeologico di Stabia potranno raggiungere la città di Castellammare in circumvesuviana (linea Napoli - Sorrento – fermata Castellammare di Stabia) e da lì utilizzare la navetta, recandosi presso la fermata di Piazza Unità d'Italia (o Piazza Circumvesuviana fronte via Regina Margherita).

La navetta partirà da Piazza Giovanni XXIII a partire dalle ore 11.30 ed effettuerà un percorso urbano con alcune fermate all'interno della città, fino a raggiungere Villa Arianna, Villa San Marco e il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi con ultima corsa alle ore 18.00. Questa soluzione intende migliorare l'accessibilità, favorendo spostamenti più veloci tra i 3 siti Stabiesi.

"Questo collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, grazie alla Navetta Pompei Artebus, rappresenta un passo importante per il territorio stabiese - commenta il Direttore Zuchtriegel - Non è solo una soluzione logistica, ma un vero e proprio ponte culturale che ci permette di promuovere l'idea di una "Grande Pompei", un parco archeologico diffuso, valorizzando un'area come Stabia, così ricca di tesori. Incoraggiando i turisti a esplorare anche le magnifiche ville di Stabia, distribuiamo i flussi di visita e i benefici economici su un'area più vasta. Siamo fiduciosi che questa iniziativa renderà l'esperienza di visita ancora più completa e indimenticabile".

"Siamo entusiasti di questo nuovo servizio che rende finalmente più semplice e diretto l'accesso ai nostri straordinari tesori archeologici e al Museo Libero d'Orsi. È un passo concreto verso la valorizzazione del nostro patrimonio culturale, reso possibile grazie alla proficua sinergia con il Parco Archeologico di Pompei. Insieme al direttore del Parco, Gabriel Zuchtrighel, e alla direttrice del Museo di Stabia, Maria Rispoli, che ringrazio, stiamo costruendo un modello virtuoso di promozione territoriale e accoglienza, rispondendo concretamente alle esigenze dei tanti visitatori che scelgono la nostra Castellammare come meta turistica" – aggiunge il Sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza..

Per maggiori informazioni sui percorsi e gli orari della Circumvesuviana si prega di consultare il sito web ufficiale della vesuviana o le biglietterie locali.

Per le navette Pompeii Artebus consultare www.pompeiisites.org

Di seguito il percorso della Navetta Pompeii Artebus Stabia a partire dal 4 agosto:

  • Piazza Giovanni XXIII (area sosta bus delimitata da segnaletica orizzontale ci colore giallo)
  • Piazza Circumvesuviana fronte via Regina Margherita (area sosta bus delimitata da segnaletica orizzontale ci colore giallo)
  • Altezza Centro laser su via Puglia (area sosta bus delimitata da segnaletica orizzontale ci colore giallo)
  • Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi/ Reggia di Quisisana
  • Villa Arianna
  • Villa San Marco

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10196105

Annunci

Annunci

Maiori, rinviato il 3° Raduno di Auto e Moto d’Epoca

Con grande rammarico, il Club "Vecchi Rombi" ha annunciato il rinvio del 3° Raduno di Auto e Moto d'Epoca, previsto per domenica 26 ottobre 2025 nella città di Maiori. La decisione è stata presa in seguito alle condizioni meteo avverse che interessano la Costiera Amalfitana, e che non consentono lo svolgimento...

Annunci

Guasto a Minori, interruzione idrica non programmata in via Petrelle

Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al...

Annunci

Positano, intervento di manutenzione alla condotta: possibili abbassamenti di pressione in alcune zone

Il Comune di Positano informa la cittadinanza che, a causa di una perdita idrica rilevata in viale Pasitea, nei pressi del parcheggio Mandara, la società Ausino S.p.A. - Servizi Idrici Integrati sarà costretta a eseguire un intervento urgente di manutenzione alla condotta di distribuzione nella giornata...

Annunci

Temporali e vento forte in Campania: scatta l’allerta gialla dalle 13

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di livello Giallo per temporali e vento forte valida dalle ore 13 di oggi, 23 ottobre , fino alle 7 di domani mattina. Le previsioni indicano precipitazioni intense a carattere temporalesco, che potranno manifestarsi con rapidità...