Tu sei qui: AnnunciDal Mibac 5 milioni di euro per i restauri della Villa Romana di Minori
Inserito da (redazionelda), martedì 28 maggio 2019 18:30:50
Quasi cinque milioni di euro per la Villa Romana di Minori. Il Ministero per i Beni Culturali annunciato la riprogrammazione del Fondo di Sviluppo e Coesione 2014/2020, con una disponibilità di fondi che va ad aggiungersi a quelli resi disponibili in base alle premialità del P.O.N. 2014/2020 ed alle economie del Programma Operativo Complementare 2007/2013.
Sulla scorta di quanto già programmato, 42 milioni di euro sono stati destinati al restauro di specifici beni culturali localizzati in Campania.
Tra questi, rientra anche la Villa Marittima Romana del I secolo d.C., sito archeologico di primario rilievo e da tempo in attesa di un deciso intervento di sistemazione.
Il sindaco Andrea Reale ha ringraziato il ministro Alberto Bonisoli e la Soprintendente Francesca Casule, confidando che i 4,9 milioni stanziati per il restauro della Villa e dell'annesso Antiquarium valgano al definitivo rilancio del sito e del suo inestimabile valore culturale e turistico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103717101
Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla Mostra d'Arte Collettiva della settima edizione del MAC Fest - Musica, Arte e Cultura, promossa da Macass APS presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni Battista di Cava de' Tirreni. La scadenza ultima per presentare la propria candidatura...
La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l'Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte "questioni personali". ❗ Attenzione: si tratta con ogni probabilità...
Il Comune di Positano sarà interessato da un’interruzione programmata dell’energia elettrica nella notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 maggio 2025. Lo ha comunicato e-distribuzione, Unità Territoriale di Salerno, per consentire l’effettuazione di lavori sugli impianti. La sospensione del servizio è prevista...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...