Tu sei qui: AnnunciDolomiti Medica, tecnologia e team multidisciplinare per la salute del futuro
Inserito da (Admin), sabato 30 agosto 2025 11:00:43
È stato inaugurato a Castelfranco Veneto, nel Trevigiano, il nuovo centro medico ambulatoriale Dolomiti Medica, una struttura sanitaria d'eccellenza che rivoluziona l'offerta di prestazioni sanitarie specialistiche in Veneto, unendo sotto lo stesso tetto competenze multidisciplinari, tecnologia di ultima generazione e un approccio integrato alla salute.
Fondato da due professionisti con una lunga esperienza nel campo dell'imprenditoria (Denis Bonora e Michele Gallina) e gestito da un professionista nell'ambito medico e riabilitativo, Ezio Mabiglia, il centro si propone come riferimento per chi cerca cure personalizzate e innovative, senza necessità di ricovero ospedaliero.
"La nostra missione è portare la medicina del futuro a Castelfranco Veneto, mettendo al centro la persona in tutte le sue dimensioni: fisica, posturale, funzionale e motoria," spiega Ezio Mabiglia, già noto per aver brevettato il metodo Fibro Health, protocollo innovativo per il trattamento delle fibromialgie che sarà al centro di un corso il prossimo novembre a Padova. "Dopo anni di esperienza sul campo e di ricerca, con Dolomiti Medica realizziamo il sogno di un polo sanitario moderno, tecnologico e umano, in grado di accogliere e accompagnare ogni paziente in un percorso su misura".
All'interno della struttura operano dieci professionisti altamente qualificati in ambiti complementari: dalla fisioterapia avanzata all'ortopedia funzionale, dall'osteopatia alla crioterapia medicale, dalla riabilitazione del pavimento pelvico alle scienze motorie applicate alla postura e alla performance sportiva; nel team c'è anche un nutrizionista. Ogni specialista lavora in sinergia con gli altri, garantendo un approccio integrato e coordinato.
Uno dei punti di forza di Dolomiti Medica è l'impiego delle tecnologie più avanzate a livello nazionale per la valutazione e il trattamento posturale. In particolare, il centro è uno dei pochi in Italia a disporre del sistema "Walker View" e il "D-Wall", tecnologia robotica sviluppata da TechnoBody che consente un'analisi posturale e funzionale completa, dinamica e ad altissima precisione. La palestra del centro sembra uno spazio di una digital company: schermi enormi che riprendono i movimenti, simulazioni in 3D dell'attività.
"Con la piattaforma Walker View e D-Wall possiamo valutare in tempo reale la camminata, la corsa, l'equilibrio, i carichi articolari e la postura del paziente, integrando dati biomeccanici e cinematici fondamentali per costruire piani di riabilitazione e prevenzione estremamente mirati", sottolinea ancora Mabiglia. "Non si tratta solo di curare un sintomo, ma di individuare e correggere le cause profonde che generano dolore o disfunzione".
Dolomiti Medica si rivolge a un'ampia tipologia di utenti: pazienti in fase post-operatoria, sportivi professionisti e amatoriali, donne in gravidanza o in fase post-partum, persone con patologie croniche muscolo-scheletriche, lavoratori con dolori legati alla postura, anziani con fragilità motorie, ma anche bambini e adolescenti in fase di crescita.
La sede - moderna, accogliente e dotata di ambulatori attrezzati - si trova a pochi passi dal centro storico di Castelfranco Veneto, nell'area del complesso "C6" con parcheggio e accessibilità per persone con disabilità. Le visite sono prenotabili online tramite il sito ufficiale www.dolomitimedica.it o direttamente in struttura.
"Crediamo in una sanità di prossimità, dove la tecnologia sia al servizio dell'empatia e non il contrario," conclude Mabiglia. "Con Dolomiti Medica vogliamo dare a Castelfranco e al territorio un luogo dove sentirsi accolti, ascoltati e accompagnati, con competenza e innovazione."
SCHEDA DI APPROFONDIMENTO - FIBRO HEALTH
Ezio Mabiglia, osteopata e posturologo con una lunga esperienza in ambito sportivo, ha rivoluzionato la fibrolisi ideando FibroHealth, uno strumento certificato come dispositivo medico, nato dall'esigenza di sostituire i tradizionali e rigidi ganci in acciaio usati da decenni nella terapia dei tessuti fibrosi. Dopo anni di ricerca su materiali, design ed ergonomia, Mabiglia ha sviluppato due versioni del dispositivo: Deep, per aree muscolari ampie e trattamenti in profondità, e Detail, per zone più piccole e interventi di precisione. FibroHealth permette trattamenti più efficaci, meno invasivi per il paziente e meno faticosi per l'operatore. Il dispositivo, interamente progettato e prodotto in Italia, è frutto della visione di un professionista che considera la cura come una missione: ristabilire l'equilibrio del corpo e liberarlo dal dolore attraverso tecniche evolute e strumenti innovativi. A novembre di quest'anno sarà realizzato il primo corso in Veneto, a Padova, l'8 e il 9 novembre 2025 al Best Western Plus. Informazioni: www.studiogest.net.
Fonte: Booble
rank: 10922108
A Praiano scattano da oggi, lunedì 1 settembre, fino a venerdì 12 settembre 2025, importanti modifiche alla viabilità lungo la Strada Comunale Via Costantinopoli. Con l'ordinanza n. 34/2025, il Comune ha disposto il divieto di sosta temporaneo su tutto il tratto interessato dai lavori, valido 24 ore...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalle 9 alle 23.59 di domani, martedì 2 settembre, su quasi tutto il territorio regionale, ad eccezione delle zone di allerta 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro). Secondo...
Il Comune di Vietri sul Mare ha pubblicato un bando pubblico per la concessione di 93 aree cimiteriali, destinate alla realizzazione di tombe di famiglia con durata cinquantennale nel cimitero cittadino. L'iniziativa offre alle famiglie la possibilità di garantire uno spazio cimiteriale di proprietà...
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli - Cagliari, in programma oggi sabato 30 agosto alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto...