Tu sei qui: AnnunciDomenica a Ravello una Santa Messa a un anno dalla morte di Marco Imperato
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 gennaio 2024 09:03:28
Ad un anno dalla scomparsa di Marco Imperato, morto tragicamente per le gravi conseguenze dello schianto dell'elicottero in cui lavorava, avvenuto nel novembre 2022, le famiglie Imperato ed Apuzzo lo ricordano con una Santa Messa in suffragio a Ravello, di cui era originario.
Elicotterista esperto con circa vent'anni di esperienza nel settore aeronautico, Marco viveva in Valle d'Aosta con la famiglia. Dopo il terribile incidente sulle montagne biellesi e 39 giorni di ricovero, con diversi e delicati interventi chirurgici, si è spento al Cto di Torino, il 1° gennaio 2023, lasciando, a 45 anni, la moglie Annalisa, il figlio Lorenzo, i genitori Angela e Alfonso.
La Santa Messa verrà celebrata domenica 14 gennaio alle 11 nel Santuario dei SS. Cosma e Damiano di Ravello.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102724104
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...
Gli Iscritti all'Albo dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, gli Iscritti all'Elenco Speciale e le Società tra Professionisti sono convocati all'Assemblea Ordinaria annuale che si terrà, in modalità in presenza, presso la Sede dell'Ordine, in Via Roma 39, Salerno,...
L'Ufficio Ambiente del Comune di Vietri sul Mare ha comunicato che nella giornata di mercoledì 30 aprile 2025 non sarà effettuato il servizio di raccolta della carta e del cartone. La sospensione è dovuta alla chiusura degli impianti di conferimento in occasione della Festa del Primo Maggio. L'amministrazione...
L'Amministrazione Comunale di Praiano conferma anche per l'estate 2025 l'atteso appuntamento con il centro estivo "Giovani Marmotte Praianesi", rivolto a un massimo di 15 bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Un progetto che unisce gioco, educazione, socialità e scoperta del territorio, offrendo...