Tu sei qui: AnnunciDopo otto mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera di Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 agosto 2025 09:18:52

Il prossimo 3 settembre 2025 segnerà una svolta decisiva per la mobilità urbana e intercomunale dell'area salernitana: riapre la Metropolitana Leggera di Salerno, dopo otto mesi di lavori infrastrutturali che hanno comportato l'interruzione del servizio tra Salerno e Arechi, e tra Salerno e Mercato San Severino.
I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, che diventa ora un binario ad uso commerciale, aumentando la capacità operativa della stazione centrale di Salerno e migliorando la fluidità del traffico ferroviario. Contestualmente, è stato rimosso il segnale di protezione di Torrione, contribuendo a una maggiore efficienza nei tempi di percorrenza.
Questa prima fase si inserisce in una visione strategica più ampia che prevede, nel prossimo biennio, il prolungamento della linea ferroviaria fino all'aeroporto "Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento", con l'obiettivo di costruire un sistema di trasporto intermodale gomma-ferro capace di connettere pendolari, studenti, lavoratori e turisti con i principali poli della mobilità del territorio.
Come da sempre sostenuto dalla Fit Cisl, le infrastrutture rappresentano un volano di sviluppo e inclusione sociale. I benefici attesi sono molteplici:
Riduzione della congestione urbana: meno auto in circolazione significa meno traffico, minore inquinamento atmosferico e acustico, e una città più vivibile;
Sostegno all'economia locale: tempi di spostamento ridotti e costi contenuti per gli utenti favoriscono la produttività e l'accessibilità;
Mobilità inclusiva: miglior accesso per le persone con ridotta mobilità, grazie a infrastrutture più moderne e funzionali.
La Fit Cisl continuerà a monitorare con attenzione l'avanzamento dei lavori, garantendo il rispetto delle normative e la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e dei cittadini.
"Accogliamo con grande soddisfazione la riapertura della metropolitana salernitana - Dichiara il Segretario Provinciale Fit Cisl Domenico Somma con delega alla mobilità Ferroviaria-. Si tratta di un'opera fondamentale che rafforza il trasporto pubblico locale, potenziando l'offerta per la clientela che sceglie di muoversi in modo sostenibile. La tempestività dell'intervento e la visione strategica che collega la città all'aeroporto e all'Università di Lancusi rappresentano un passo concreto verso una mobilità moderna, integrata e al servizio del territorio. Come Fit Cisl, continueremo a vigilare affinché ogni sviluppo infrastrutturale sia accompagnato da qualità del lavoro, diritti e centralità del servizio pubblico."
Foto: Vincenzo Napoli Fb
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103115108
Con grande rammarico, il Club "Vecchi Rombi" ha annunciato il rinvio del 3° Raduno di Auto e Moto d'Epoca, previsto per domenica 26 ottobre 2025 nella città di Maiori. La decisione è stata presa in seguito alle condizioni meteo avverse che interessano la Costiera Amalfitana, e che non consentono lo svolgimento...
Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al...
Il Comune di Positano informa la cittadinanza che, a causa di una perdita idrica rilevata in viale Pasitea, nei pressi del parcheggio Mandara, la società Ausino S.p.A. - Servizi Idrici Integrati sarà costretta a eseguire un intervento urgente di manutenzione alla condotta di distribuzione nella giornata...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di livello Giallo per temporali e vento forte valida dalle ore 13 di oggi, 23 ottobre , fino alle 7 di domani mattina. Le previsioni indicano precipitazioni intense a carattere temporalesco, che potranno manifestarsi con rapidità...