Tu sei qui: AnnunciElezioni Ravello, ancora un cambio a presidenza seggio: revocato assessore Palumbo, al suo posto Eugenia Apicella
Inserito da (redazionelda), sabato 4 giugno 2016 10:48:49
A Ravello le sorprese non finiscono mai. E' della serata di ieri la notizia dell'ennesima variazione apportata dalla Corte d'Appello di Salerno circa la nomina dei presidenti di seggio a Ravello. Non sarà più l'assessore uscente Pasquale Palumbo a presiedere la sezione numero uno, allocata presso il plesso scolastico di via Roma, bensì Eugenia Apicella, funzionario del Comune di Maiori e segretario del Centro Universitario per i Beni Culturali di Ravello. La revoca dell'assessore Palumbo (che non si è ricandidato nelle fila di Insieme per Ravello, già in sostituzione dei Sabina Di Palma, prima nominata poi estromessa perché sorella di un candidato) è stata richiesta dal candidato sindaco della lista "Rinascita Ravellese" Salvatore Di Martino (visualizza documento in basso).
Confermato alla presidenza del seggio numero due il salernitano Alfonso Savino, ausiliario presso il Tribunale di Salerno e il docente ravellese Salvatore Di Francesco alla tre.
Gli scrutatori saranno così ripartiti:
SEZIONE 1 Sede SCUOLA ELEMENTARE (Via Roma)
CARUSO FEDERICA (NAPOLI 14/02/1991) VIA SAN GIOVANNI DEL TORO
DI PALMA SABRINA (ROMA, 06/03/1964) VIA SAN PIETRO ALLA COSTA
CELIA MELCHIORRE (SALERNO, 03/06/1983) VIA CIVITA
EMILI ALESSANDRO (NAPOLI, 11/10/1990) VIA NEVILE REID
SEZIONE 2 Sede LOCALI COMUNALI (Via San Giovanni del Toro 1)
LIGUORI GIADA (VICO EQUENSE, 19/04/1990) VIA SAN MARTINO
VITALE ANNA MARIA (RAVELLO, 13/05/1963) VIA TRINITA'
ACAMPORA ANTONIO (SALERNO, 27/03/1985) VIA VALLE DEL DRAGONE
SORRENTINO ALESSANDRO (L'AQUILA 26/12/1972) VIA GIOVANNI XXIII
SEZIONE 3 Sede SCUOLA ELEMENTARE (Via Roma)
APICELLA SIMONA (NAPOLI, 28/06/1985) VIA MARMORATA
CIOFFI GIOVANNA (NORTHAMPTON, 29/01/1970) VIA FAMIGLIA PIRONTI
CIVALE STEFANIA (RAVELLO, 20/01/1975) VIA LOGGETTA
VITALE ANNA (RAVELLO, 15/12/1967) VIA ROMA
SUPPLENTI: CIOFFI CATERINA; PALUMBO PASQUALINA; CIOFFI ROSSELLA; CAPPOTTO SIMONA; APICELLA MARIA ANTONIETTA; GIORDANO SABRINA; PECCI MARIANNA; AMATO GIUSEPPE; TORRE GIUDITTA; RUOCCO ROBERTA; CIOFFI SILVESTRO; INGENITO ANDREA.
Domenica 5 giugno i seggi saranno aperti dalle 7 alle 23.
Per votare è necessaria la tessera elettorale, che si può rinnovare presso gli uffici elettorali del comune di residenza (aperto dalle 9 alle 18 nei due giorni antecedenti la data della consultazione e, nel giorno delle elezioni, per tutta la durata delle operazioni di voto). Inoltre, bisogna presentare la carta d'identità o altro documento d'identificazione munito di fotografia, rilasciato dalla pubblica amministrazione.
Le operazioni di spoglio avverranno subito dopo la chiusura dei seggi, alle 23 di domenica 5 giugno, e l'accertamento del numero dei votanti.
Il Vescovado seguirà, in diretta testuale, le fasi dello scrutinio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107639109
Nei giorni 26, 27 e 29 agosto, e per il 5 settembre, in occasione degli eventi organizzati dal Comune di Ravello, sarà possibile usufruire nelle ore serali di corse aggiuntive per il trasporto pubblico interno. Gradillo 23.00, Largo Boccaccio 23.05, Torello 23.15, San Cosma 23.20, Largo Boccaccio, 23.25,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per l'intera giornata di sabato 23 agosto. Il bollettino, emesso a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, prevede piogge e temporali improvvisi caratterizzati da forte intensità, rapida...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16:00 di venerdì 22 agosto l'allerta meteo di livello Giallo già in vigore per piogge e temporali. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale, ad eccezione delle zone 4 (Alta...
Oggi è allerta meteo gialla in Costiera Amalfitana. Per questo, la compagnia di navigazione Travelmar ha annunciato la sospensione dei collegamenti da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Il provvedimento si è reso necessario per motivi di sicurezza, considerato il mare agitato e le forti raffiche...