Tu sei qui: AnnunciEmergenza idrica a Ravello, senz'acqua zone Monte Brusara, Sambuco e Toro
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 giugno 2017 21:27:31
È emergenza idrica a Ravello. La siccità degli ultimi mesi ha cominciato a farsi sentire da stasera. A causa della diminuzione della portata e di conseguenza della pressione, a soffrire le zone alte del paese come il Monte Brusara, il rione Toro e poi la frazione Sambuco e Via Trinità, con disagi improvvisi per gli utenti.
In questi giorni, complice anche la notevole presenza turistica, il consumo di acqua potabile su tutto il territorio ravellese è aumentato notevolmente, tanto da non consentire il ricarico completo dei serbatoi di accumulo durante le ore notturne.
Mentre dall'Ausino e dal Comune di Ravello si attendono comunicazioni ufficiali circa eventuali interruzioni dell'erogazione idrica, si raccomanda di non utilizzare acqua potabile per tutti gli usi impropri e diversi da quelli alimentari igienici e ordinari di tipo domestico.
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI SU QUESTA STESSA PAGINA
Fonte: Il Vescovado
rank: 101635100
Nei giorni 26, 27 e 29 agosto, e per il 5 settembre, in occasione degli eventi organizzati dal Comune di Ravello, sarà possibile usufruire nelle ore serali di corse aggiuntive per il trasporto pubblico interno. Gradillo 23.00, Largo Boccaccio 23.05, Torello 23.15, San Cosma 23.20, Largo Boccaccio, 23.25,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per l'intera giornata di sabato 23 agosto. Il bollettino, emesso a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, prevede piogge e temporali improvvisi caratterizzati da forte intensità, rapida...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16:00 di venerdì 22 agosto l'allerta meteo di livello Giallo già in vigore per piogge e temporali. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale, ad eccezione delle zone 4 (Alta...
Oggi è allerta meteo gialla in Costiera Amalfitana. Per questo, la compagnia di navigazione Travelmar ha annunciato la sospensione dei collegamenti da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Il provvedimento si è reso necessario per motivi di sicurezza, considerato il mare agitato e le forti raffiche...