Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciFinalmente la carta d'identità elettronica, ecco come richiederla

Annunci

Finalmente la carta d'identità elettronica, ecco come richiederla

Inserito da (redazionelda), lunedì 9 gennaio 2017 14:02:39

Sarà finalmente reltà, in questo 2017, la nuova carta d'identità elettronica, chiamata anche "Cie", è una smart card che gradualmente sostituirà il tradizionale documento cartaceo a filigrane.

Grazie a un microchip e a una banda ottica, all'interno della nuova tessera saranno memorizzate tutte le informazioni personali del cittadino, compresa l'iscriversi al registro dei donatori di organi.

La procedura per richiederla, come ricorda anche il portale 'La Legge Per Tutti', è semplice: occorre rivolgersi al proprio comune di residenza o di dimora fornendo una fototessera, in formato cartaceo o elettronico, su un supporto Usb. La fototessera dovrà essere dello stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto.

All'atto della richiesta, è consigliabile munirsi di codice fiscale o tessera sanitaria in modo da velocizzare le attività di registrazione. È inoltre necessario il versamento, presso le casse del comune, della somma di 16,79 euro - oltre ai diritti fissi e di segreteria, ove previsti - quale corrispettivo per il rilascio della Cie. E' inoltre necessario conservare il numero della ricevuta di pagamento.

Se si tratta del primo rilascio, occorre fornire all'operatore comunale un altro documento di identità in corso di validità; mentre chi non ne è in possesso deve presentarsi in comune accompagnato da due testimoni. In caso di rinnovo o deterioramento del vecchio documento, bisogna consegnare quest'ultimo all'operatore comunale.

Al momento della richiesta della Cie, l'operatore comunale procede all'acquisizione delle impronte digitali. In questa sede il cittadino può fornire, se lo desidera, il consenso o meno alla donazione degli organi.

Una volta completata la procedura di richiesta allo sportello, il cittadino riceverà la Cie entro 6 giorni lavorativi all'indirizzo da lui indicato. Una persona delegata potrà provvedere al ritiro del documento, purché al momento della richiesta siano state fornite le sue generalità all'operatore del comune. Se il cittadino non può presentarsi personalmente allo sportello comunale - per malattia grave o altre motivazioni - può delegare un'altra persona o un familiare che dovrà recarsi presso il comune con la documentazione che attesta l'impossibilità del delegante a presentarsi. Il delegato dovrà fornire la carta di identità del titolare o altro suo documento di riconoscimento, la sua foto e il luogo in cui spedire la Cie. Effettuato il pagamento, il richiedente concorderà con l'operatore comunale un appuntamento presso il domicilio del titolare, per il completamento della procedura.

I comuni italiani stanno progressivamente aderendo al progetto della nuova carta elettronica: per verificare se la Cie è disponibile presso il proprio comune di residenza, esiste il link cartaidentita.interno.gov.it.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109179100

Annunci

Annunci

Microchip Day a Scala: si raccolgono le adesioni per organizzare la giornata

Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...

Annunci

Amalfi, Jovaband: il concerto rinviato a mercoledì 27 agosto 2025

È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...

Annunci

Sorrento, festeggiamenti di Sant'Anna: interdizione al transito pedonale in via Capo e via Capodimonte 

Dalle ore 16 di giovedì 31 luglio alle ore 2 di venerdì 1 agosto, in occasione dello spettacolo pirotecnico previsto per i festeggiamenti di Sant'Anna, sarà interdetto il camminamento pedonale, lungo il tratto di marciapiede di via Capo, compreso tra i civici numero 11 e l'opposto al numero 38, e lungo...

Annunci

Amalfi, disinfestazione notturna contro le zanzare

Programmata per questa notte, tra lunedì 28 e martedì 29 luglio 2025, una disinfestazione adulticida nel Comune di Amalfi, a cura dell'ASL, per contrastare la diffusione di zanzare e mosche. L'intervento, parte delle azioni di prevenzione contro il virus West Nile, sarà effettuato in orario notturno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno