Tu sei qui: AnnunciFreddo e gelate in arrivo: contatori idrici a rischio
Inserito da (redazionelda), giovedì 31 dicembre 2015 11:17:57
Con il repentino calo delle temperature previsto nei primi giorni del 2016, ritorna l'apprensione per i contatori idrici a rischio gusti. Memore dei disagi dello scorso anno, il nucleo di Protezione Civile di Tramonti, coordinato da Nicola Mammato, dispensa consigli utili, specie alle utenze dei comuni collinari e montani di Tramonti, Ravello, Scala, Furore e Agerola, a prevenire guasti ai contatori a causa delle gelate:
- I contatori collocati in pozzetti o in nicchie esterne ai fabbricati, in locali non riscaldati o non abitati, se la temperatura esterna dovesse rimanere per più giorni al di sotto dello zero, è consigliabile lasciare che da un rubinetto fuoriesca un filo d'acqua. È sufficiente una modesta quantità, evitando inutili sprechi.
- I pozzetti (o le nicchie poste all'esterno dei fabbricati), sportello compreso, debbono comunque essere opportunamente coibentati. Basta usare materiali isolanti, come polistirolo, poliuretano, polistirolo o polistirene espansi. Affinché svolgano in modo efficace la loro funzione isolante, lo spessore dei pannelli deve essere di almeno 30 mm.
- Dovrà essere prestata attenzione affinchè il materiale coibente venga installato garantendo adeguata continuità di protezione, anche negli angoli. Nei pozzetti interrati non dovrà essere coibentato il fondo, mentre nelle nicchie si dovrà curare di proteggere anche le tubazioni, ricordando che il rischio di gelo può interessare sia il contatore sia la rete di distribuzione interna.
- I contatori non posizionati in nicchia o pozzetto ma collocati in locali non riscaldati o non abitati devono essere comunque rivestiti con materiale isolante (sempre polistirolo, poliuretano espanso o materiali simili).
- Non è consentito avvolgere le tubature dell'acqua con lana di vetro o stracci: questi materiali assorbono acqua e possono addirittura peggiorare la situazione. Inoltre possono costituire un potenziale nido per gli insetti o un ricettacolo per lo sporco.
- La protezione deve essere facilmente rimovibile per agevolare la lettura del contatore.
- Con temperature particolarmente basse e per lunghi periodi o per assenze prolungate è utile installare gli appositi cavi scaldanti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100737106
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...
Dalle ore 16 di giovedì 31 luglio alle ore 2 di venerdì 1 agosto, in occasione dello spettacolo pirotecnico previsto per i festeggiamenti di Sant'Anna, sarà interdetto il camminamento pedonale, lungo il tratto di marciapiede di via Capo, compreso tra i civici numero 11 e l'opposto al numero 38, e lungo...
Programmata per questa notte, tra lunedì 28 e martedì 29 luglio 2025, una disinfestazione adulticida nel Comune di Amalfi, a cura dell'ASL, per contrastare la diffusione di zanzare e mosche. L'intervento, parte delle azioni di prevenzione contro il virus West Nile, sarà effettuato in orario notturno...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per rischio idrogeologico legato a temporali. L’avviso è valido dalle ore 9:00 alle ore 23:59 di lunedì 28 luglio 2025. Le zone interessate sono: Zona...