Tu sei qui: AnnunciFurore: rocciatori all'opera su costone Crevano, ultime settimane di lavori e rallentamenti sulla SS 163
Inserito da (redazionelda), martedì 6 dicembre 2016 12:46:28
Proseguono i lavori di stabilizzazione, sulla Strada Statale 163 Amalfitana, del costone di Crevano, nel comune di Furore.
Sul tratto di strada, tra il chilometro 22,600 e il 23,300, fra Amalfi e Praiano, per i veicoli in transito è in vigore il senso unico alternato. I rocciatori sono impegnati per il fissaggio delle ultime reti: come già accaduto in altre fasi precedenti dei lavori, sono previste chiusure temporanee della durata massima di 20 minuti, con intervalli di almeno 30 minuti tra una chiusura e l'altra.
I lavori, finanziati per un importo di 5,4 milioni di euro, dovrebbero concludersi entro la fine del 2016.
Sarà così attuata la bonifica e la messa in sicurezza del fronte roccioso gravitante sulla Strada Statale Amalfitana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107519101
Nei giorni 26, 27 e 29 agosto, e per il 5 settembre, in occasione degli eventi organizzati dal Comune di Ravello, sarà possibile usufruire nelle ore serali di corse aggiuntive per il trasporto pubblico interno. Gradillo 23.00, Largo Boccaccio 23.05, Torello 23.15, San Cosma 23.20, Largo Boccaccio, 23.25,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per l'intera giornata di sabato 23 agosto. Il bollettino, emesso a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, prevede piogge e temporali improvvisi caratterizzati da forte intensità, rapida...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16:00 di venerdì 22 agosto l'allerta meteo di livello Giallo già in vigore per piogge e temporali. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale, ad eccezione delle zone 4 (Alta...
Oggi è allerta meteo gialla in Costiera Amalfitana. Per questo, la compagnia di navigazione Travelmar ha annunciato la sospensione dei collegamenti da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Il provvedimento si è reso necessario per motivi di sicurezza, considerato il mare agitato e le forti raffiche...