Tu sei qui: AnnunciGran Carnevale Maiorese, ecco le modifiche alla viabilità e alle corse del trasporto pubblico
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 febbraio 2025 13:21:44
Dal 23 febbraio al 9 marzo 2025, Maiori si trasformerà nella capitale del divertimento con la 51esima edizione del Gran Carnevale Maiorese. Un evento atteso che porterà sulle strade del centro storico e del lungomare spettacolari sfilate di carri allegorici e un ricco programma di eventi. Tuttavia, per garantire lo svolgimento in sicurezza delle manifestazioni, il Comune di Maiori e il Comando di Polizia Locale hanno disposto alcune modifiche alla viabilità e ai servizi di trasporto pubblico.
Le disposizioni principali dell'ordinanza riguardano:
Via Nuova Provinciale Chiunzi: divieto di circolazione, sosta e fermata nei giorni 22 febbraio (per il trasferimento dei carri allegorici) e 23 febbraio, 2 e 9 marzo, dalle ore 00:00 alle 17:00. I veicoli diretti a Tramonti potranno percorrere un itinerario alternativo lungo Via C. Colombo, Corso Reginna e Via Roma.
Via G. Amendola: divieto di sosta e fermata dal civico 1 fino al confine comunale nelle giornate del 23 febbraio, 2, 4 e 9 marzo, con due fasce orarie: dalle 00:00 alle 08:00 per il trasferimento dei carri, e dalle 13:00 alle 21:00 per il regolare svolgimento della sfilata.
SS 163: divieto di circolazione tra l'incrocio con Via Nuova Provinciale Chiunzi e il porto turistico dalle ore 16:00 alle 20:00 nei giorni del Carnevale.
Via C. Colombo: divieto di sosta e fermata dalle ore 07:00 alle 20:00 nei giorni 23 febbraio, 2, 4 e 9 marzo.
Via G. Capone: divieto di sosta e fermata il 4 marzo dalle 00:00 alle 20:00 per il posizionamento dei carri allegorici, con istituzione del doppio senso di circolazione nella carreggiata nord.
Percorsi alternativi: nelle fasce orarie della sfilata dei carri, sarà attivato un percorso a senso unico alternato lungo Via Orti, Capitolo, Santa Tecla e un tratto di Corso Reginna e Via C. Colombo, riservato ai veicoli leggeri.
Zona a Traffico Limitato (ZTL) di Corso Reginna: disattivazione dei varchi nei giorni 23 febbraio, 2 e 9 marzo dalle ore 09:30 alle 14:30.
Nella giornata di martedì 4 marzo 2025, in concomitanza con le sfilate dei carri allegorici, il tratto della Statale 163 "Amalfitana" tra il km 34,500 e il km 35,600 (Lungomare G. Capone) sarà interdetto al traffico dalle ore 15:30 alle 20:00, o fino al termine della manifestazione.
Pertanto, a causa delle limitazioni alla viabilità, alcune corse delle linee "Amalfi-Minori-Maiori-Salerno" e "Maiori-Tramonti" saranno sospese.
Di seguito le corse annullate:
Da Amalfi per Salerno: 16:00 - 17:00 - 18:00 - 19:00
Da Salerno per Amalfi: 16:00 - 17:30 - 18:30
Da Maiori per Polvica: 19:20 - 21:20
Saranno invece garantiti collegamenti su percorsi modificati:
Da Maiori (Hotel Splendid) per Salerno: 16:20 - 17:20 - 18:20 - 19:20
Da Salerno per Maiori (Hotel Splendid): 14:30 - 15:30 - 16:30 - 17:30 - 18:30
Da Polvica per Maiori: 12:30 - 15:45
Da Maiori per Polvica: 18:30 - 22:05
Da Maiori per Amalfi: 12:50 - 20:00
Da Amalfi per Maiori: 21:45
Da Amalfi per Minori (Piazzale Lungomare California): 15:30 - 16:00 - 16:30 - 17:30 - 18:30 - 19:30
Da Minori per Amalfi (Piazzale Lungomare California): 16:00 - 16:30 - 17:00 - 18:00 - 19:00 - 20:00
Inoltre, la corsa delle 14:30 da Napoli per Amalfi (via Nocera-Cava) avrà il capolinea a Maiori. Durante la fascia oraria della chiusura stradale, i collegamenti sulla tratta Maiori-Tramonti-Nocera e viceversa faranno capolinea in località Vecite (Demanio).
La Sita Sud invita tutti i viaggiatori a prestare attenzione alle segnalazioni in loco e a pianificare gli spostamenti in base agli orari aggiornati per evitare disagi.
Quest'anno, il Comune di Maiori ha deciso di garantire il servizio di trasporto pubblico interno anche nei giorni 23 febbraio, 2, 4 e 9 marzo 2025, per favorire la mobilità tra le frazioni e il centro cittadino nonostante le limitazioni alla viabilità. La fermata sarà al Bar Reginna e ci sono 4 corse in meno rispetto al consueto orario giornaliero.
Tariffe:
Residenti: € 0,60 per singola tratta (possibilità di abbonamento mensile a € 20,00)
Non residenti: € 1,00 per singola tratta
Orari delle corse:
07:20 - Partenza da Ponteprimario
09:00 - Partenza da Via Pedamentina
10:30 - Partenza da Via Pedamentina
12:00 - Partenza da Via Pedamentina
15:30 - Partenza da Via Pedamentina
19:00 - Partenza da Via Pedamentina
Con queste misure, si punta a garantire un'esperienza fluida e piacevole per tutti coloro che parteciperanno al Gran Carnevale Maiorese.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 103548108
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...
Dalle ore 16 di giovedì 31 luglio alle ore 2 di venerdì 1 agosto, in occasione dello spettacolo pirotecnico previsto per i festeggiamenti di Sant'Anna, sarà interdetto il camminamento pedonale, lungo il tratto di marciapiede di via Capo, compreso tra i civici numero 11 e l'opposto al numero 38, e lungo...
Programmata per questa notte, tra lunedì 28 e martedì 29 luglio 2025, una disinfestazione adulticida nel Comune di Amalfi, a cura dell'ASL, per contrastare la diffusione di zanzare e mosche. L'intervento, parte delle azioni di prevenzione contro il virus West Nile, sarà effettuato in orario notturno...