Tu sei qui: AnnunciIl caldo ha le ore contate: da domani vento forte e burrasche, timore per incendi
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 agosto 2017 19:22:03

Mai notizia di allerta meteo era stata tanto attesa. La Protezione Civile della Campania ha diramato un bollettino nel quale ha annunciato che a partire dalle 10 di domani, venerdì 11 agosto, e per le successive 24/36 ore sono previste avverse condizioni meteo.
In particolare l'avviso riguarda l'avviso emesso dalla protezione civile potrebbero esserci venti moderati o forti dai quadranti occidentali, con il mare localmente agitato, soprattutto lungo le coste esposte ai venti, le zone di riferimento sono: Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, Penisola Sorrentina, Costiera Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano, Alto Sele, Piana Sele e Alto e Basso Cilento.
«Quindi - si legge nel bollettino diramato dalla protezione civile della Campania - si raccomanda di predisporre ogni utile provvedimento per la messa in sicurezza preventiva di strutture soggette a sollevitazioni dal vento, come cartellonistica stradale e pubblicitaria, teloni, illuminazione pubblica, le aree alberata ecc».
«Riguardo alle previsioni - conclude l'avviso - delle condizioni del mare, da agitato a molto agitato, s'invitano i sindaci dei comuni costieri e delle isole ad elevare lo stato di vigilanza per i mezzi in navigazione e lungo le coste».
Una situazione che dovrà essere tenuta sotto controllo e monitorata, visto che in alcune zone le raffiche potrebbero essere anche di forte intensità. Questo ovviamente avrà delle ripercussioni sulle condizioni del mare, che potrebbe essere mosso o molto mosso e soprattutto in montagna: il vento forte potrebbe alimentare i righi dolosi che già hanno divorato ettari di vegetazione in tutta la regione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100457102
Da venerdì 31 ottobre torneranno a circolare i treni nel tratto di linea tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna, sulla linea storica Napoli - Salerno, interrotta dallo scorso 9 settembre a causa del rischio di crollo di alcuni edifici privati adiacenti la linea ferroviaria. A seguito delle denunce...
Nei giorni dedicati alla Commemorazione dei defunti (27 ottobre-4 novembre), la comunità di Positano si raccoglie nel segno del ricordo. Il cimitero sarà aperto tutti i giorni dalle 8:00 fino alle 18:00 (stesso discorso per quello di Nocelle). Anche quest'anno sarà possibile raggiungerlo facilmente grazie...
Con grande rammarico, il Club "Vecchi Rombi" ha annunciato il rinvio del 3° Raduno di Auto e Moto d'Epoca, previsto per domenica 26 ottobre 2025 nella città di Maiori. La decisione è stata presa in seguito alle condizioni meteo avverse che interessano la Costiera Amalfitana, e che non consentono lo svolgimento...
Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al...