Tu sei qui: AnnunciIl Re Fiascone su Rai 3, a Geo la storia del pomodoro ritrovato della Costiera amalfitana
Inserito da (redazioneip), lunedì 19 settembre 2016 11:30:28
La storia del recupero in Costiera amalfitana dell'antico pomodoro Re Umberto, detto Fiascone, arriva a Rai 3 nella trasmissione Geo, martedì 20 settembre, alle 16 e 40.
Sveva Sagramola, che da anni si occupa con successo di temi che riguardano la natura e la biodiversità, intervisterà in diretta televisiva Antonio Di Martino dell'associazione Acarbioche ha ideato e realizzato il progetto del "Re Fiascone", avviando anche una start up a Tramonti con: Rosa Pepe, agronoma del Crea Ort Pontecagnano, e Giulio Amato, in rappresentanza dei "contadini custodi" che a Tramonti hanno ripreso l'antica coltivazione di questo ortaggio.
Per il secondo anno, una decina di contadini e loro famiglie hanno così dato vita ad un "fermento" legato alle origini e alla terra, riportando in vita un antico ortaggio (il pomodoro Re Umberto), coltivato in tutta zona dall'inizio del ‘900. Ora con il progetto "Re Fiascone" anche la "pizza Tramonti" e la De.Co comunale assumono una nuova valenza non solo gastronomica, ma anche economica e storica.
Durante la trasmissione televisiva, un video ed alcune immagini aiuteranno a raccontare questa storia che parlerà di un intero territorio dove la terra ha sempre rappresentato il suo punto di forza, le sue origini da custodire per creare nuova economia. Ci saranno in studio anche alcuni prodotti locali tra cui la pizza (realizzata dalla Trattoria San Francisco) e un dolce al pomodoro Re Fiascone creato da Sal De Riso.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107627103
Per la riparazione di una perdita idrica, Ausino ha sospeso l'erogazione idrica AD HORAS fino alle ore 10:00 di oggi 04.08.2025, salvo imprevisti, in alcune zone di Cava de' Tirreni. La sospensione interesserà gli utenti residenti nelle seguenti strade o località: via A. Vitale; Pregiatello (zona alta)...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...