Tu sei qui: AnnunciIn vendita la Motonave Faraglione, icona degli anni '60 e '70 in Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), sabato 24 agosto 2024 14:22:14
La Motonave Faraglione, il Linden Traghetto emblema della Costiera Amalfitana e onnipresente nelle cartoline degli anni '60 e '70, è ora in vendita, segnando la possibile fine di un'epoca. Costruita nel 1928, questa storica imbarcazione vanta una lunga e affascinante carriera, iniziata con il suo impiego presso la Memel Steamship Company per il servizio di traghettaggio a Memel e per escursioni sul lago di Curi.
Nel corso degli anni, la Faraglione ha scritto pagine significative della storia marittima europea. Durante la Seconda Guerra Mondiale, ha avuto un ruolo cruciale nel trasporto di profughi dalla Prussia orientale, attraversando mari turbolenti e momenti storici difficili. Successivamente, nel 1947, la nave è stata modernizzata con l'installazione di due motori Sulzer 600 PSE, che sono ancora oggi a bordo, testimoniando la robustezza e l'affidabilità di questa icona del mare.
Dopo anni di servizio tra diverse nazioni, nel 1963 la Motonave Faraglione è stata acquistata dalla Società F. & Lauro Giuffrè, diventando un punto di riferimento essenziale nei collegamenti marittimi tra la penisola sorrentina e Capri, nonché tra le isole Tremiti e la Puglia. Con il passare del tempo, la nave ha assunto una nuova vita come battello turistico, regalando ai suoi passeggeri emozioni uniche mentre solcava le acque cristalline della Costiera Amalfitana, offrendo loro panorami mozzafiato e un'esperienza di viaggio senza eguali.
Oggi, la Faraglione rappresenta non solo un pezzo di storia, ma anche un'opportunità per appassionati di nautica e collezionisti di aggiudicarsi una parte del passato marittimo italiano. La sua vendita, fissata a 99mila euro, segna un momento critico: il rischio di perdere per sempre un simbolo caro a generazioni di abitanti e turisti della Costa d'Amalfi.
Tuttavia, non è da escludere che alcuni imprenditori locali stiano valutando la possibilità di una colletta per acquistare e preservare la Motonave Faraglione. Questa iniziativa, ancora in fase embrionale, potrebbe salvare uno dei simboli più iconici di un periodo che ha visto l'imbarcazione protagonista di cartoline, fotografie e opere d'arte, contribuendo a mantenere viva la memoria storica e culturale di un territorio che ha fatto del mare il suo vanto.
Fonte: Positano Notizie
Sito su cui è in vendita: www.inautia.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 101452109
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...
Dalle ore 16 di giovedì 31 luglio alle ore 2 di venerdì 1 agosto, in occasione dello spettacolo pirotecnico previsto per i festeggiamenti di Sant'Anna, sarà interdetto il camminamento pedonale, lungo il tratto di marciapiede di via Capo, compreso tra i civici numero 11 e l'opposto al numero 38, e lungo...
Programmata per questa notte, tra lunedì 28 e martedì 29 luglio 2025, una disinfestazione adulticida nel Comune di Amalfi, a cura dell'ASL, per contrastare la diffusione di zanzare e mosche. L'intervento, parte delle azioni di prevenzione contro il virus West Nile, sarà effettuato in orario notturno...