Tu sei qui: AnnunciIncentivi per la sostituzione degli impianti termici civili alimentati a biomassa legnosa: come richiederli
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 aprile 2023 16:47:04

Attivato il servizio digitale dedicato, denominato "Domanda incentivi sostituzione impianti termici civili alimentati a biomassa legnosa", in questa prima fase, a partire dalle ore 00:00 del giorno 28 aprile 2023 fino alle ore 23:59 del 31 luglio 2023, fermo restando il limite dell'esaurimento delle risorse economiche stanziate.
Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto a integrazione del contributo riconosciuto dal Conto termico del Gestore Servizi Energetici (GSE) per lo stesso intervento. L'importo totale non potrà mai superare il 100% delle spese ammissibili e varierà in funzione della tipologia di apparecchio installato.
Possono presentare domanda di ammissione al contributo le persone fisiche che siano residenti in un Comune della Regione Campania, con priorità di accesso ai cittadini residenti nei territori che presentano alti sforamenti annuali del PM10, come indicato nel bando.
È possibile richiedere gli incentivi per la sostituzione di un camino aperto, di una stufa a legna/pellet o di una caldaia a biomassa con classificazione ambientale inferiore o uguale a 3/4 stelle con:
Ogni soggetto può presentare al massimo n. 2 istanze.
Per effettuare domanda di ammissione al contributo sarà necessario utilizzare il servizio digitale dedicato, denominato "Domanda incentivi sostituzione impianti termici civili alimentati a biomassa legnosa", che sarà messo a disposizione sul Catalogo dei Servizi digitali di Regione Campania (https://servizi-digitali.regione.campania.it/) e sarà accessibile unicamente con identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o CNS (Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi) a partire dal giorno 28 aprile 2023.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100917107
Da venerdì 31 ottobre torneranno a circolare i treni nel tratto di linea tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna, sulla linea storica Napoli - Salerno, interrotta dallo scorso 9 settembre a causa del rischio di crollo di alcuni edifici privati adiacenti la linea ferroviaria. A seguito delle denunce...
Nei giorni dedicati alla Commemorazione dei defunti (27 ottobre-4 novembre), la comunità di Positano si raccoglie nel segno del ricordo. Il cimitero sarà aperto tutti i giorni dalle 8:00 fino alle 18:00 (stesso discorso per quello di Nocelle). Anche quest'anno sarà possibile raggiungerlo facilmente grazie...
Con grande rammarico, il Club "Vecchi Rombi" ha annunciato il rinvio del 3° Raduno di Auto e Moto d'Epoca, previsto per domenica 26 ottobre 2025 nella città di Maiori. La decisione è stata presa in seguito alle condizioni meteo avverse che interessano la Costiera Amalfitana, e che non consentono lo svolgimento...
Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al...