Tu sei qui: Annunci"Io non rischio", domenica 11 Colibrì e Protezione Civile nelle piazze "virtuali" di Tramonti e Maiori
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 ottobre 2020 11:37:24
Il sistema più efficace per difendersi da un rischio è conoscerlo. La conoscenza, per essere realmente utile, di solito comporta un livello di approfondimento che difficilmente può essere comunicato con un semplice spot radiofonico o televisivo.
L'ideale, per un cittadino, sarebbe poter parlare con qualcuno capace di raccontargli tutto quello che occorre sapere sul terremoto, sull'alluvione o su qualsiasi altro rischio, magari incontrandolo direttamente nella sua città, in piazza, un sabato o una domenica mattina.
Per questo nasce la campagna nazionale "Io non Rischio" che ogni anno vede migliaia di volontari scendere in piazza per incontrare i cittadini e informarli
Quest'anno, a causa delle restrizioni determinate dall'emergenza sanitaria, la campagna potrà essere solo virtuale facendo perdere il senso del contatto fisico, dell'interazione reale che moltiplica l'efficacia della comunicazione
Ma i volontari costieri non si sono persi d'animo e, nonostante i tanti impegni, hanno deciso di mettere in rete le iniziative.
Come lo scorso anno le piazze di Tramonti e Maiori saranno condivise tra la Pubblica Assistenza "I Colibrì" e il Nucleo Comunale di Maiori, esempio di sinergie e collaborazione indispensabili per lo sviluppo delle attività di protezione civile.
Le iniziative saranno sviluppate soprattutto con i canali social attraverso i quali i volontari, illustreranno le buone pratiche da attuare in caso di alluvione e terremoto con tutte le iniziative di prevenzione implementabili. Le attività saranno accompagnate dall'intervento dei sindaci Domenico Amatruda e Antonio Capone che, in qualità di prima autorità di protezione civile, offriranno il loro contributo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101618102
La Conferenza dei Sindaci comunica che con nota pervenuta in data 01.07.2025, la società Ausino s.p.a. - Servizi idrici integrati, ha comunicato la riduzione immediata delle dotazioni idriche per tutti i comuni della Costa d'Amalfi. In particolare, l'Ausino sottolinea che: "gli assorbimenti anomali dell'acquedotto...
Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...
È ufficialmente attivo da questa mattina, martedì 1 luglio, il servizio estivo di Busitalia sulla linea 62, che collega Cava de' Tirreni a Marina di Vietri sul Mare. Il collegamento, molto atteso soprattutto dai pendolari e dai bagnanti, sarà disponibile ogni giorno fino al 31 agosto, con corse programmate...
Maiori potenzia il trasporto pubblico locale: al via una nuova navetta per via Campo e via Castello. A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Maiori attiverà un nuovo servizio sperimentale per migliorare la mobilità urbana e rispondere concretamente alle esigenze di residenti e visitatori. Il servizio...