Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Bonifacio I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Annunci"L'ausiliario del giudice tra poteri e limiti": a Salerno il convegno promosso dall’ODCEC

Annunci

Magistrati e commercialisti a confronto sul ruolo del consulente tecnico d’ufficio

"L'ausiliario del giudice tra poteri e limiti": a Salerno il convegno promosso dall’ODCEC

Mercoledì 5 marzo, presso la Camera di Commercio di Salerno, si terrà il convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno con il patrocinio del Consiglio Nazionale. L’evento approfondirà il ruolo dei consulenti tecnici d’ufficio (CTU) e dei periti in ambito civile e penale, con focus sui poteri e limiti della consulenza tecnica, alla luce delle recenti pronunce delle Sezioni Unite. Previsti interventi di magistrati, esperti del settore e rappresentanti del CNDCEC.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 14:43:08

È incentrato sul ruolo dei professionisti al servizio della giustizia, sia in qualità di consulenti tecnici d'ufficio (CTU) che periti, in ambito sia civile che penale, il convegno organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno per mercoledì 5 marzo, presso il Salone del Genovesi della Camera di Commercio in via Roma. "L'ausiliario del giudice tra poteri e limiti" il titolo dell'evento, promosso con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) e che si svilupperà in due sessioni, mattutina e pomeridiana.

Nella prima sessione i lavori saranno introdotti da Giovanna Greco, Segretaria del Consiglio Nazionale nonché delegata alla Commissione CTU del CNDCEC, e si alterneranno gli interventi di professionisti esperti del settore sugli aspetti generali della figura del consulente tecnico e perito, sui lavori peritali e l'elaborato peritale, soffermandosi anche sulla liquidazione dei compensi degli ausiliari di giustizia.

Nella sessione pomeridiana il convegno riprenderà con una tavola rotonda che vedrà magistrati e commercialisti confrontarsi sui poteri e limiti che regolano la Consulenza Tecnica d'ufficio alla luce anche delle Sentenze delle Sezioni Unite del 2022 che si sono pronunciate in materia di poteri del CTU con particolare riferimento alla consulenza tecnica contabile, e si dibatterà dunque anche dell'interpretazione di alcuni aspetti problematici che la giurisprudenza successiva ha creato.

Interverranno, tra gli altri, Francesco Rotondo Procuratore Capo della Repubblica di Vallo della Lucania, Mattia Caputo Giudice del Tribunale di Salerno, I sez. civile, Enza Faracchio Giudice del Tribunale di Salerno, Esecuzioni Immobiliari, Alfonso Raimo Giudice del Tribunale di Salerno, Esecuzioni Mobiliari, Sergio Cairone Presidente Commissione di studi ctu civili e penali CNDCEC. Modera il convegno Rosanna Marisei Presidente Commissione CTU civile dell'ODCEC Salerno e Componente Commissione di studi CTU civili e penali del CNDCEC.

"La figura del CTU è una delle più delicate e complesse della nostra professione - evidenzia il presidente dell'ODCEC Salerno Agostino Soave - proprio perché funge da ausiliario del giudice che, per decidere il merito di una controversia o per integrare l'attività giudicante, ritiene necessario un parere tecnico su materie di particolare complessità. Le operazioni peritali nell'espletamento dei quesiti formulati dal giudice sono spesso strumenti necessari per la risoluzione di contenziosi e per il corso della giustizia. Ed è proprio per l'importanza di tale figura che abbiamo voluto promuovere un convegno e un confronto di grande spessore tra esperti e giudici sulla materia".

La partecipazione al Convegno per gli iscritti all'ODCEC di Salerno è validata ai fini della formazione professionale continua. Le iscrizioni sono aperte fino a domani, martedì 4 marzo, sul portale della fpc.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 104522106

Annunci

Annunci

Maiori, rinviato il 3° Raduno di Auto e Moto d’Epoca

Con grande rammarico, il Club "Vecchi Rombi" ha annunciato il rinvio del 3° Raduno di Auto e Moto d'Epoca, previsto per domenica 26 ottobre 2025 nella città di Maiori. La decisione è stata presa in seguito alle condizioni meteo avverse che interessano la Costiera Amalfitana, e che non consentono lo svolgimento...

Annunci

Guasto a Minori, interruzione idrica non programmata in via Petrelle

Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al...

Annunci

Positano, intervento di manutenzione alla condotta: possibili abbassamenti di pressione in alcune zone

Il Comune di Positano informa la cittadinanza che, a causa di una perdita idrica rilevata in viale Pasitea, nei pressi del parcheggio Mandara, la società Ausino S.p.A. - Servizi Idrici Integrati sarà costretta a eseguire un intervento urgente di manutenzione alla condotta di distribuzione nella giornata...

Annunci

Temporali e vento forte in Campania: scatta l’allerta gialla dalle 13

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di livello Giallo per temporali e vento forte valida dalle ore 13 di oggi, 23 ottobre , fino alle 7 di domani mattina. Le previsioni indicano precipitazioni intense a carattere temporalesco, che potranno manifestarsi con rapidità...