Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciLavoratori stagionali Costiera, sabato 7 incontro ad Amalfi in vista manifestazione di Roma

Annunci

Lavoratori stagionali Costiera, sabato 7 incontro ad Amalfi in vista manifestazione di Roma

Inserito da (redazionelda), venerdì 6 novembre 2015 16:04:38

Si sono dati appuntamento ad Amalfi sabato 7 novembre (Salone Morelli ore 16 e 30) i lavoratori stagionali della Costiera, in vista dell'assemblea del prossimo 12 novembre a Roma. L'incontro è stato indetto dalle associazioni di categoria.

L'applicazione del Jobs Act, con i previsti sgravi fiscali per le imprese che trasformano le assunzioni a tempo determinato con contratti a tempo indetermiato e a tutele crescenti, rischia di trasformarsi in un gran vantaggio solo per gli imprenditori, mentre per i lavoratori dipendenti potrebbe rivelarsi per loro - o già si è rilevato, come sta succedendo nel settore del turismo e del trasporto aereo - in una grande "fregatura". L'esercito di quasi ventimila lavoratori stagionali (turismo, servizi e industria) della provincia di Venezia è in allarme: il Jobs Act - il piano del lavoro varato dal Governo e approvato in Parlamento - se da un lato incentiva le assunzioni a tempo indeterminato, anche di lavoratori con un contratto stagionale, dall'altro priva migliaia di lavoratori del sussidio di disoccupazione durante mesi nei quali non lavorano e non percepiscono la busta paga, pur continuando ad avere un posto "fisso".

La nuova normativa, infatti, abolisce dal prossimo 1° maggio gli attuali sussidi di disoccupazione (Minispi e Aspi), con un nuovo ammortizzatore sociale chiamato Naspi che riconosciuta ai lavoratori licenziati con almeno 13 settimane di contribuzione previdenziale nei quattro anni precedenti alla disoccupazione e 30 giornate di lavoro effettivo nei 12 mesi precedenti l'inizio della disoccupazione. Se questi requisiti non sussistono, il lavoratore stagionale si ritroverà con un contratto a tempo indeterminato che gli garantisce la busta paga nei mesi di lavoro - soprattutto in estate come succede in una provincia ad alta presenza turistica (34 milioni di presenze l'anno scorso) - ma niente sussidio di disoccupazione o qualsiasi altro reddito nei mesi in cui non lavora. Il problema riguarda non solo i dipendenti di ristoranti, hotel, campeggi, stabilimenti balneari e agenzie turistiche; ma anche quelli dei grandi centri commerciali e perfino quelli i numerosi stagionali che lavorano in aeroporto, a Tessera, per le società di handling che garantiscono i servizi di terra e bagagli agli aerei in arrivo e partenza. Il problema - destinato a ingigantirsi con il passare dei mesi - è stato sollevato dai sindacati confederali locali e nazionali.

Su Facebook il gruppo "Lavoratori stagionali" conta quasi 5mila iscritti, mentre su Twitter è partito l'hashtag #naspistagionali. Anche il sito di petizioni change.org ha lanciato un appello al presidente dell'Inps, Tito Boeri, affinché intervenga per correggere il tiro.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102819101

Annunci

Annunci

Trasporti marittimi, Travelmar riduce i collegamenti da Maiori: “Disagi causati dall'inerzia delle istituzioni"

«Cari amici della Costiera Amalfitana, Vi abbiamo sempre garantito il nostro servizio con impegno e dedizione ma, purtroppo, ci troviamo per l'ennesima volta a fronteggiare una situazione che non dipende da noi». Inizia così il comunicato diffuso da Travelmar, la compagnia di trasporti marittimi che...

Annunci

Nuove modalità di richiesta per la sosta e la fermata degli autobus al Porto Turistico di Maiori

A partire da oggi, le modalità di richiesta per la sosta e la fermata degli autobus al Porto Turistico di Maiori sono state aggiornate, con l'introduzione di nuove misure per garantire una gestione più ordinata e sicura del traffico turistico nella zona, fondamentale per la buona riuscita della stagione...

Annunci

Regionale, corse straordinarie della linea 2 dopo Napoli-Genoa

Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli - Genoa, in programma domenica 11 maggio alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto...

Annunci

Agerola verso un arredo urbano più moderno e uniforme: al via la sostituzione delle tabelle direzionali

L'amministrazione comunale di Agerola sta per procedere all'ammodernamento dell'arredo urbano, attraverso la rimozione e la sostituzione delle attuali tabelle direzionali, conformemente alle direttive approvate nel Piano Generale degli Impianti Pubblicitari e nel pieno rispetto delle norme vigenti in...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno