Tu sei qui: AnnunciLinea Foggia-Benevento interrotta per frana, riattivazione anticipata all'8 aprile
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 marzo 2024 08:30:39
Sarà riattivata l'8 aprile la circolazione ferroviaria sulla linea Foggia - Benevento, sospesa dallo scorso 12 marzo a causa di una frana che ha interessato l'intera area. Oltre 70 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana e Imprese Appaltatrici qualificate stanno lavorando senza sosta per ridurre i disagi e anticipare la riattivazione, prevista inizialmente per il 14 aprile.
"Cambiamenti climatici e dissesto idrogeologico sono purtroppo una realtà che a volte coinvolge anche la rete ferroviaria - ha detto l'Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana, Gianpiero Strisciuglio - Lo sforzo che stiamo facendo per ripristinare la circolazione tra Foggia e Benevento è senza eguali. Tecnici, operai e ingegneri hanno lavorato dal primo giorno con il massimo impegno".
Dopo le piogge dello scorso 12 marzo, a seguito di un'ispezione da parte del personale specializzato di RFI, sono stati riscontrati dei movimenti franosi che hanno interessato la galleria Starza e che hanno causato un dissesto per circa 250 metri nel tratto Ariano Irpino - Montecalvo. Immediata l'interruzione della circolazione ferroviaria.
Ulteriori approfondimenti hanno evidenziato dei danneggiamenti a uno dei pozzi di areazione della galleria nonché un dissesto localizzato dell'opera.
Per la messa in sicurezza dell'infrastruttura, quindi, sono stati rimossi i detriti presenti sulla sede ferroviaria e demoliti e poi ricostruiti dei brevi tratti del piedritto, i sostegni verticali dei binari
In galleria i tecnici stanno lavorando per proteggere la base del pozzo di areazione e procedere al successivo tombamento. Gradualmente si sta procedendo alla realizzazione di una parete di calcestruzzo armato alla base del pozzo, in modo da isolare e proteggere il sedime ferroviario.
Contestualmente proseguono le attività necessarie al monitoraggio geologico, anche mediante l'istallazione di sensori ad ampio spettro.
"La riattivazione della tratta già l'8 aprile, annunciata da Rfi, risponde alle mie puntuali sollecitazioni e rappresenta un'ottima notizia per migliaia di cittadini. Ringrazio maestranze, progettisti e tecnici, come già fatto durante il mio sopralluogo, che stanno lavorando giorno e notte mettendo in campo un ulteriore sforzo richiesto per garantire in tempi rapidissimi il pieno ripristino della linea", afferma il Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante.
Foto: Tullio Ferrante
Leggi anche:
Linea Foggia-Napoli interrotta per una frana, Ferrante (Mit): «Ripristino entro il 14 aprile»
Fonte: Positano Notizie
rank: 10788108
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...