Tu sei qui: AnnunciMaiori, 16 agosto festività di San Rocco e benedizione degli animali domestici
Inserito da (Admin), venerdì 16 agosto 2024 07:37:51
di Sigismondo Nastri - Mercoledì 16 agosto, San Rocco, venerato a Maiori nella chiesetta a lui dedicata in piazza D'Amato. Viandante e pellegrino, vissuto nel 1300, è sempre raffigurato in compagnia di un cane che ha in bocca una pagnotta. Si racconta, infatti, che quando egli giaceva moribondo in una grotta, colpito dalla peste, l'animale lo avesse aiutato a guarire portandogli per giorni pezzi di pane sottratti alla mensa del suo ricco padrone.
"Me parìte santu Rocco e 'o cane" si usa dire di due persone che si muovono sempre insieme. La Chiesa lo ricorda come patrono degli assicuratori, dei contagiati, emarginati, viandanti e pellegrini, operatori sanitari, farmacisti, volontari. Anche protettore delle ginocchia, delle articolazioni e, naturalmente, dei cani.
Di mattina, le messe nella cappella di San Rocco in Piazza R. D'Amato sono previste per le 8.30 e le 10.
Alle 8.30: giro per le vie cittadine del Premiato Concerto bandistico "Città di Minori";
Alle 11: Corso Reginna, Matinè sinfonico
Alle 18.30: Marce sinfoniche lungo il Corso Reginna
Alle 19: Santa Messa in Piazza D'Amato con benedizione degli animali domestici. A seguire processione.
Alle 21.30: Spettacolo musicale con "Sal Esposito in Napolitudine" e con la comicità di Simone Schettino.
Fonte: Maiori News
rank: 102257103
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...
Dalle ore 16 di giovedì 31 luglio alle ore 2 di venerdì 1 agosto, in occasione dello spettacolo pirotecnico previsto per i festeggiamenti di Sant'Anna, sarà interdetto il camminamento pedonale, lungo il tratto di marciapiede di via Capo, compreso tra i civici numero 11 e l'opposto al numero 38, e lungo...
Programmata per questa notte, tra lunedì 28 e martedì 29 luglio 2025, una disinfestazione adulticida nel Comune di Amalfi, a cura dell'ASL, per contrastare la diffusione di zanzare e mosche. L'intervento, parte delle azioni di prevenzione contro il virus West Nile, sarà effettuato in orario notturno...